James Petrie
Macarones, zucca, mela, rosa canina e spaghetto di farrodi Alessandro Gilmozzi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Sette piccole rivoluzioni attorno alla pasta: i protagonisti, le idee e i piatti del congresso
Prima parte del report su Identità Cocktail, sezione all'interno di Identità Milano 2022. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Identità Cocktail a Identità Milano 2022: abbiamo fatto bene qualche anno fa a creare questa nuova sezione del congresso, perché racconta un mondo in rapida evoluzione e sviluppo, strettamente connesso con quello del fine dining, insomma strategico se si pensa alle prospettive della ristorazione, insomma funzionale alla logica di fondo della kermesse, legata al tema "Il Futuro è loro". Ecco il report una prima carrellata delle lezioni.
FABIO, ROBERTO E VALENTINA RIZZO
Fabio, Valentina e Roberto Rizzo
SIMONE CAPORALE
Simone Caporale
MIRKO MAURELLO - PAOLO BARRALE
Paolo Barrale e Mirko Maurello
MATTIA CILIA - UMBERTO CALEMME
Mattia Cilia e Umberto Calemme
DEVIS D’ERCOLE - ERRICO RECANATI
Devis D'Ercole ed Errico Recanati
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Jessica Rosval ed Errico Recanati a Identità Milano 2023, moderati da Niccolò Vecchia. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Chef Fatmata Binta, cuoca originaria della Sierra Leone, sul palco di Identià Milano 2023