Riccardo Monco e Annie Féolde
Rigatoni con maionese al prezzemolo, cozze, vongole e fasolari di Andrea Berton
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
L'universo della bevanda da infusione più diffusa e le sue molteplici applicazioni, anche in cucina
Gnocchi alle erbe su crema di patate con venegole e tè nero affumicato, piatto in carta al ristorante Unico di Fabio Baldassarre a Milano, via Achille Papa 20, telefono +39.02.39261025
Asparago bianco, matcha, tofu e mandorle verdi di Lorenzo Cogo, chef del ristorante El Coq di Marano Vicentino (Vicenza), +39.0445.1886367. La passione per la bevanda gli viene da un illuminante semestre alla corte del cuoco giapponese Seiji Yamamoto, ristorante RyuGin di Tokyo
La sala al piano meno uno del ristorante Alice in viale Adige 9 a Milano, +39.02.5462930, la tana di Viviana Varese e Sandra Ciciriello. Varese fa molta attenzione al tè: beve la tipologia bianca, non ama i gusti forti o gli aromatizzati ma utilizza Lapsang Souchong o Matcha come ingredienti di alcuni piatti (foto Brambilla/Serrani)
“Omaggio a Ferran”, ricetta vegana del cuoco Simone Salvini, contenuta nel suo ultimo libro “I dolci della Salute” (Mondadori). Tra gli ingredienti,polvere di foglie di tè al gelsomino. La bevanda è spesso utilizzata dal cuoco, bravo a coglierne il lati gustosi e salutistici (foto di Emanuele De Marco)
Piantagioni di tè Darjeeling nel Bengala Occidentale, India. Considerato il più pregiato dei tè neri, è oggetto di grande attesa nei 3 principali periodi in cui è raccolto: tra marzo e aprile, maggio e giugno e in autunno (foto All about India)
Quattro esempi di Bubble tea, in cinese abbreviato in Boba: tè freddo oolong shakerato con ghiaccio, latte, zucchero e una generosa manciata di perle di tapioca (le "bollicine"). La ricetta, vero street drink, cioè bevanda da strada, è nata a Taiwan in Cina all'inizio degli Ottanta e sta dilagando nel mondo
La Gelatina al te verde Sencha e liquirizia con tartare di manzo e caviale di Heinz Beck, cuoco tedesco della Pergola del Rome Cavalieri, 3 stelle Michelin, telefono +39.06.35091. Lo chef di Friedrichshafen, in Italia dal 1994, ha una grande passione per la bevanda ricavata da foglie e germogli della Camelia Sinensis ((foto Janež Pukšič)