Primo piano

Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano, la rubrica del web magazine di Identità Golose per tenersi sempre aggiornati su tendenze e visioni del panorama gastronomico dal Buon Paese e oltre. Non solo: Primo Piano è anche una finestra di approfondimenti relativi a temi cruciali, per esempio, come affrontare la recente crisi nella ricerca del personale, l’istituzione di una Giornata della Ristorazione in Italia, il congresso di Identità Milano, ma anche  un portale per scoprire di più su tutte le nostre Guide, dalla Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo alla Guida alle Pizzerie e Cocktail bar d’autore.


Si celebrerà il prossimo 17 Maggio la Giornata della Ristorazione 2025

Giunge alla sua terza edizione l’evento promosso da FIPE-Confcommercio in collaborazione con MAGENTAbureau: simbolo di quest'anno sarà l’uovo, ingrediente prezioso in cucina. Tra le novità, un focus particolare sulla formazione nelle scuole

AI? Un cambiamento necessario, ma al centro ci sarà sempre l'empatia umana

Come gestire l'avanzamento tecnologico nell’ambito della produzione alimentare e della ristorazione? Proviamo a spiegarvelo alla luce di un'attenta analisi portata avanti nel corso di FUTURA 2025, il convegno annuale degli Ambasciatori del Gusto

È online la nuova Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore

Seconda edizione per lo strumento studiato da Identità Golose per raccontare la pizza contemporanea e la mixology d’autore. Un lavoro che coinvolge 158 collaboratori e racconta 540 pizzerie e 361 cocktail bar

Chi sono i 23 nuovi MAM, i Maestri d'Arte e Mestiere

Nella splendida cornice del Teatro Regio di Parma, svelati i nomi degli artigiani del Gusto, dell'Ospitalità e delle Arti Agrarie. Un'occasione per festeggiare anche i 20 anni di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che ha sede a Colorno

I 23 nuovi Maestri d'Arte e Mestiere, premiati

I 23 nuovi Maestri d'Arte e Mestiere, premiati nella mattinata di ieri al Teatro Regio di Parma. L'evento è stato realizzato da Alma, la scuola internazionale di cucina italiana in collaborazione con la Fondazione Cologni Mestieri d'Arte

Giornata della Ristorazione 2024, così il settore bussa alla porta della politica

A Roma l'incontro che ha riunito il settore con i massimi vertici istituzionali, in vista dell'evento di domani. L'obiettivo di Fipe è di sensibilizzare i decisori e renderli coscienti delle problematiche del comparto. Le parole di Paolo Marchi

Un momento dell'incontro di ieri, a Roma, Pala

Un momento dell'incontro di ieri, a Roma, Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati: protagonista il mondo della ristorazione italiana

Giornata della Ristorazione 2024, perché il settore è fondamentale per la crescita del Paese

Dopodomani, 18 maggio, la seconda edizione dell'appuntamento promosso da Fipe. Presentato un ddl per istituzionalizzarlo. Oltre 10mila i ristoranti che hanno già aderito, 85 le associazioni. Se n'è parlato stamane a Roma con i rappresentanti del Governo

Loading...