È online la prima edizione della nuova Guida di Identità Golose, che racconta morsi e sorsi d’autore, pizzerie e cocktail bar dove vivere esperienze di gusto uniche e appassionanti. La presentazione, che si è tenuta al centro congresso di Fondazione Cariplo, è stata anche l’occasione per premiare alcuni dei professionisti che stanno segnando il corso della miscelazione nel nostro Paese e non solo.
Eccoli qui nel dettaglio.

Dario Comini, Massimo D’Addezio e Guglielmo Miriello, premio Grandi bartender - in collaborazione con Molino Casillo - per la prima edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore
GRANDI BARTENDER – in collaborazione con
Molino Casillo
Punti di riferimento della miscelazione, avanguardisti ieri ma anche oggi, estrema accuratezza nel far crescere i progetti su cui lavorano con eleganza e cura dell’ospite. Sono questi i grandi bartender che hanno segnato, in modi diversi con carattere e talento, la storia della miscelazione italiana. Sono
Dario Comini del
Nottingham Forest di Milano,
Massimo D’Addezio del
Chorus Cafè di Roma e
Guglielmo Miriello del
Mandarin Garden al Mandarin Oriental Bistrot di Milano.

A sinistra, Mattia Capezzuoli, premio Rivelazione dell'anno - in collaborazione con Bibite Sanpellegrino - per la prima edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Al centro, Antonio Ferrara, premio L'arte del ricevere, in collaborazione con Distillerie Bonaventura Maschio. A destra, Martina Bonci, premio Drink list originale, in collaborazione con CHS Group
RIVELAZIONE DELL’ANNO – in collaborazione con
Bibite Sanpellegrino
Identità Golose da sempre affianca i grandi maestri della miscelazione, ma nel medesimo tempo certifica la crescita dei nuovi talenti, che sanno farsi largo nella professione grazie a passione e determinazione, studio e tecnica. Come
Mattia Capezzuoli, una delle novità più belle del panorama italiano, bar manager del
W Lounge al W Rome, Roma.
L’ARTE DEL RICEVERE – in collaborazione con Distillerie Bonaventura Maschio
L’arte del ricevere e l’accoglienza trovano un fiore all’occhiello nella professionalità di grandi bar manager che dimostrano profonda conoscenza delle tecniche di miscelazione e quella passione che rende i loro indirizzi mete imperdibili del bere bene. Come, in uno dei palazzi più eleganti e lussuosi di Venezia, Antonio Ferrara, bar manager del The Bar all’Aman Venice, Venezia
DRINK LIST ORIGINALE – in collaborazione con CHS Group
Uno stile chiaro nel costruire drink bilanciati, essenziali negli ingredienti eppure con una complessità ed equilibrio di sapori rara. Premiamo chi dimostra come il talento e la professionalità sono i primi ingredienti di una drink list originale. Come Martina Bonci, Gucci Giardino 25, Firenze.

A sinistra, Leonardo Leuci e Gregory Camillò, premio Apertura dell'anno per la prima edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. A destra, Federico Diddi, premio Biodiversità d'Italia
APERTURA DELL’ANNO
L’apertura dell’anno è sempre una scommessa e
Identità Golose ha sempre a cuore i progetti innovativi, che sanno fare della professionalità e dell’innovazione i tratti distintivi. Nel cuore di Trastevere, rhum rari e Champagne premium sono protagonisti insieme alla perfetta ospitalità di
Leonardo Leuci e un bar manager impeccabile come
Gregory Camillò,
Jerry Thomas Bar Room, Roma.
BIODIVERSITÀ D’ITALIA
Quando la natura non è solo una splendida cornice, ma l’ispirazione di una miscelazione indirizzata alla valorizzazione del terroir e delle sue ricchezze. Premiamo Federico Diddi alla guida di Sal8 Bar Agricolo a Poggio ai Santi, San Vincenzo (Livorno).

A sinistra, Giovanni Allario, premio Creatività per la prima edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. A destra, Jimmy Bertazzoli, premio Migliore selezione spirits
CREATIVITÀ
Ha portato in Italia nuove idee ed eleganza, riuscendo a trovare ispirazione nel costante dialogo con gli ingredienti e le tecniche della cucina d’autore. Uno spirito creativo che non ha paura di osare è quello di
Giovanni Allario,
Moebius a Milano.
MIGLIORE SELEZIONE SPIRITS
È facile perdersi nella collezione smisurata di distillati da canna da zucchero, mentre meno facile è scovare locali che sappiano costruire, anno dopo anno, etichetta dopo etichetta, collezione di spirits di rara ricchezza diventando punti di riferimento tra i cocktail bar a tema della nostra Penisola. Ci è riuscito Jimmy Bertazzoli, Aguardiente a Marina di Ravenna.