Zanattamente buono

Insegne, cuochi e ghiotti orientamenti: a narrarceli è Gabriele Zanatta, laureato in Filosofia, nonché coordinatore della Guida ai Ristoranti di Identità Golose. Il suo punto di vista va ben oltre la superficie, utilizzando la tavola di un ristorante come solo punto di partenza per esplorare profondità e ampiezza di tutto quello che è Zanattamente Buono. I viaggi di Gabriele Zanatta ci porteranno in giro per il mondo e non solo in Italia, trascinandoci spesso su rotte inattese, lontane, alla scoperta di personalità uniche, autentiche, deliziose, interpreti di pensieri poco convenzionali e di sapori sempre diversi, incisivi. Zanattamente Buono è ciò che perdere non si può nel mare magnum della gastronomia globale


Dewakan, il ristorante che nasce nella giungla della Malesia

La celebrata insegna di Darren Teoh a Kuala Lumpur lavora decine di ingredienti della foresta pluviale tropicale. Colti con l'aiuto delle comunità indigene

Darren Teoh, chef del ristorante Dewakan di Kual

Darren Teoh, chef del ristorante Dewakan di Kuala Lumpur (2 stelle rosse e una verde) con Lan, detto Ayahinda, cicerone della foresta pluviale Kampung Orang Asli a Serendah, 35 km a nord della capitale della Malesia

Naar, cucina di casa moderna sulle colline dell’Himalaya indiano

L’esperto cuoco kashmiri Prateek Sadhu ha aperto un ristorante di montagna di soli 16 coperti. In uno scenario inedito e magico

Bue Nero, la cucina massimalista di Chiara Pannozzo a Verona

In due anni e mezzo, la cuoca di Terracina ha conferito un'impronta forte alla steakhouse di Verona. Con piatti multi-ingrediente che attraversano paesi e tradizioni

Cucina Franca e la moltiplicazione delle tavole di quartiere a Milano

Prezzi equi, piatti di personalità, rispetto per dipendenti e clienti del circondario. L'insegna di Facundo Castellani esprime un fenomeno crescente

Arianna Consiglio e Facundo Castellani, cuochi d

Arianna Consiglio e Facundo Castellani, cuochi di Cucina Franca, via Friuli 78 a Milano

Chateau Gütsch, la nuova casa di Christoph Bob a Lucerna

Il cuoco di Amburgo, a lungo al lavoro tra Penisola Sorrentina e Costiera, ha trovato nuovi stimoli nel castello che domina il borgo medioevale svizzero

La facciata di Château Gütsch a Lucerna, Svizze

La facciata di Château Gütsch a Lucerna, Svizzera e Christoph Bob, chef tedesco, classe 1973

Contraste, palestra di bontà e Riflessioni

Tanti abbinamenti inediti, "socialismo" di ingredienti, nuovi pensieri sulla pasta e sul rapporto vino/cibo... Il nuovo menu di Perdomo e Press è sempre più audace

Particolare di sala del nuovo Contraste, via Meda

Particolare di sala del nuovo Contraste, via Meda 2, Milano. Il ristorante ha un nuovo assetto architettonico, firmato Debonademeo Studio

Loading...