Insegne, cuochi e ghiotti orientamenti: a narrarceli è Gabriele Zanatta, laureato in Filosofia, nonché coordinatore della Guida ai Ristoranti di Identità Golose. Il suo punto di vista va ben oltre la superficie, utilizzando la tavola di un ristorante come solo punto di partenza per esplorare profondità e ampiezza di tutto quello che è Zanattamente Buono. I viaggi di Gabriele Zanatta ci porteranno in giro per il mondo e non solo in Italia, trascinandoci spesso su rotte inattese, lontane, alla scoperta di personalità uniche, autentiche, deliziose, interpreti di pensieri poco convenzionali e di sapori sempre diversi, incisivi. Zanattamente Buono è ciò che perdere non si può nel mare magnum della gastronomia globale
Particolare di sala del nuovo Contraste, via Meda 2, Milano. Il ristorante ha un nuovo assetto architettonico, firmato Debonademeo Studio
Patata "in stagnola" alla Amatriciana di Andrea Aprea, 2 stelle Michelin a Milano
Fragilità - Gioco al Cioccolato 2024, il dessert in carta a Le Calandre di Rubano (Padova)
I Ravioli alla zucca con crema di zucca e tartufo bianco di Fruska Gora del ristorante Fleur de Sel, 40 km a nord di Belgrado, con vista vigne e Danubio (a destra)