Zanattamente buono

Insegne, cuochi e ghiotti orientamenti: a narrarceli è Gabriele Zanatta, laureato in Filosofia, nonché coordinatore della Guida ai Ristoranti di Identità Golose. Il suo punto di vista va ben oltre la superficie, utilizzando la tavola di un ristorante come solo punto di partenza per esplorare profondità e ampiezza di tutto quello che è Zanattamente Buono. I viaggi di Gabriele Zanatta ci porteranno in giro per il mondo e non solo in Italia, trascinandoci spesso su rotte inattese, lontane, alla scoperta di personalità uniche, autentiche, deliziose, interpreti di pensieri poco convenzionali e di sapori sempre diversi, incisivi. Zanattamente Buono è ciò che perdere non si può nel mare magnum della gastronomia globale


Contraste, palestra di bontà e Riflessioni

Tanti abbinamenti inediti, "socialismo" di ingredienti, nuovi pensieri sulla pasta e sul rapporto vino/cibo... Il nuovo menu di Perdomo e Press è sempre più audace

Particolare di sala del nuovo Contraste, via Meda

Particolare di sala del nuovo Contraste, via Meda 2, Milano. Il ristorante ha un nuovo assetto architettonico, firmato Debonademeo Studio

Da Venissa, gli avanzi delle colazioni diventano piatti del menu della sera

Brutto e Pavan riflettono sulla marea di cibo che buttiamo ogni giorno e compongono un intero percorso con ingegnose tecniche di recupero: burro di brioche, shoyu di pane...

Sandì, il pranzo che ci meritiamo

Da pochi giorni, Milano ha un ristorante che apre quasi solo a mezzogiorno. Una formula inedita, che fa bene ai ristoratori e a una fetta non trascurabile di clienti

Andrea Aprea e le salse che stanno cambiando la cucina italiana

Negli ultimi 25 anni fondi e sughi si sono spinti molto oltre le formulazioni classiche. Con esiti felici, come nei piatti del cuoco napoletano

Patata

Patata "in stagnola" alla Amatriciana di Andrea Aprea, 2 stelle Michelin a Milano

La fragilità è un punto di forza nel Gioco al cioccolato 2024 di Massimiliano Alajmo

Nel dessert di 12 piccoli assaggi delle Calandre, elementi spiazzanti, esili e friabili diventano morsi via via più cremosi e deliziosi. Una riflessione sul nostro tempo

Fragilità - Gioco al Cioccolato 2024, il dessert

Fragilità - Gioco al Cioccolato 2024, il dessert in carta a Le Calandre di Rubano (Padova)

L'alba di Belgrado

Turismo e vini in crescita, cuochi giramondo che tornano a casa per aprire locali, tradizioni complesse e materie prime di valore. Le premesse di una nuova cucina serba?

I Ravioli alla zucca con crema di zucca e tartufo

I Ravioli alla zucca con crema di zucca e tartufo bianco di Fruska Gora del ristorante Fleur de Sel, 40 km a nord di Belgrado, con vista vigne e Danubio (a destra)

Loading...