Carlo Mangio

Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo?
La meta è comunque golosa, per Carlo Passera


La sfida di Simone Cantafio: nasce Incö, tavolo conviviale con materia prima unica

A Corvara, in Val Badia, la weinstube de La Stüa de Michil diventa una nuova insegna dove gustare le eccellenze irripetibili, le forniture rare e non programmabili che giungono da tante microrealtà del territorio. Il tutto declinato... all'italiana

Simone Cantafio al tavolo. Lo chef, da due anni a

Simone Cantafio al tavolo. Lo chef, da due anni a La Stüa de Michil dell'hotel La Perla di Corvara, in Val Badia, dal 7 dicembre inaugura un'altra insegna, nella stessa struttura: Incö, un unico tavolo conviviale con un menu del giorno basato sulle eccellenze di prodotto irripetibili che non possono avere fornitura costante, ma rappresentano piccoli gioielli

Le rane in cucina, piccola storia d'un amore interrotto (e ora ripreso?)

Cibo povero e un tempo diffusissimo, perlomeno nelle aree irrigue del nostro Paese; ora cibo prezioso e raro, in gran parte d'importazione (ma Cesare Battisti ci svela alcune eccezioni...): tutto sulle rane, con una ricetta del ristorante Lino di Pavia

Shashlik di agnello, ma che bontà: piatto caucasico, ce lo ha preparato Fatih Tutak

Tappa al nuovo Gallada di Istanbul, meraviglia di location e cucina davvero a fuoco. Merito dello chef turco che per primo ha conquistato le due stelle e che ci ha fatto scoprire una deliziosa "millefoglie" di agnello. Ve la raccontiamo

Nel sorprendente indirizzo in Sud Tirolo che propone cucina di territorio, thai e mediterranea. Insieme

Al Manna Resort, tra Termeno e Cavalese, una tavola fusion interessantissima tra local, Puglia ed Estremo Oriente. Merito dello chef Michele Iaconeta, una vera scoperta

Lo chef Michele Iaconeta, pugliese del Gargano: pr

Lo chef Michele Iaconeta, pugliese del Gargano: propone una cucina sorprendente, fusion tra Sud Tirolo, Puglia ed Estremo Oriente, al Manna Resort, a Montagna (Bolzano)

Perché bisogna andare fino in Barbagia per gustare la vera Sardegna

Nella sperduta Mamoiada (Nuoro), ecco l'Osteria Abbamele di Mauro Ladu, moderna nel concetto ma dall'anima antica. Una scommessa dello chef-patron, che esalta prodotti "sinceri" in piatti minimali e pieni di gusto

Mauro Ladu e sua moglie Sara Tavolacci al bancone

Mauro Ladu e sua moglie Sara Tavolacci al bancone di Abbamele Osteria, a Mamoiada, provincia di Nuoro, in Sardegna

Ritorno di Michelangelo Mammoliti e racconto della quieta inquietudine di uno chef-autore

Taglia i ponti col passato e punta all'essenziale pur in contrasto con il suo stile complesso, che dal Piemonte guarda al mondo: assaggio dei nuovi piatti a La Rei Natura, il nuovo ristorante nelle Langhe

Dopo lunga attesa, Michelangelo Mammoliti è torna

Dopo lunga attesa, Michelangelo Mammoliti è tornato, con il suo nuovo La Rei Natura all'interno del Boscareto Resort di Serralunga d'Alba (Cuneo). Foto Marco Varoli

Loading...