Carlo Mangio

Gita fuoriporta o viaggio dall’altro capo del mondo? La meta è comunque golosa. Lo è perlomeno per il nostro Carlo Passera, o Carlo Mangio sul sito di Identità Golose che leggerete e assaporerete fino in fondo, articolo dopo articolo, scatti seducenti inclusi. Un cibo succulento le sue parole, che stimolano curiosità e salivazione, offrendo sempre punti di vista inusuali, senza fermarsi alla mera cronaca del piatto, perché fuori c’è un mondo da prendere a morsi ed è meraviglioso, squisito. Notizie, incontri, analisi gustative curate al millimetro con il nostro Carlo Mangio; riflessioni che non sazieranno mai abbastanza la vostra fame di contenuti ad alto tasso di golosità; pensieri limpidi, tanta sostanza per una delle penne più interessanti del panorama gastronomico nazionale


Saltimbocca "alla fiumicinese" e altre bontà da Ippolito, la nuova trattoria di mare di Luca Pezzetta

Il gran pizzaiolo ha aperto un nuovo locale, proprio accanto al suo Clamentina pluripremiato, a Fiumicino: è un'osteria contemporanea dove si beve bene e si mangia altrettanto bene. Esalta le grandi produzioni dei dintorni, di mare e di terra

Abbiamo provato Ippolito, la nuova trattoria di ma

Abbiamo provato Ippolito, la nuova trattoria di mare di Luca Pezzetta a Fiumicino (Roma). Foto Romanogmt

Fertilità della cucina di Leonardo D'Ingeo, nella splendida masseria alle porte di Lecce

Al ristorante Fràn di Masseria Francescani (un gioiello, a Torre Chianca) il giovane chef pugliese intraprende il percorso di una Nuova Cucina Mediterranea. Nello staff anche Paolo Scialpi, che dà vita al Fràn Cocktail Bar

Se il lusso è anche una brioche perfetta, al nuovo ristorante dei Cerea con Vuitton

Nel nuovo DaV by Da Vittorio Louis Vuitton, a Milano, i fratelli Cerea sciorinano le loro usuali prelibatezze: granchi reali, scampi carnosi, spaghetti di tonno. Poi però Chicco ci dice che il loro nuovo signature sarà un dolce che non t'aspetti...

Dai piatti classici all'avant-garde: il talento di Nicola Bonora al Motelombroso

Grande prova d'autore: lo chef traghetta alcune preparazioni antologiche della cucina italiana e francese d'antan verso una loro forma sperimentale, con esiti sorprendenti, affascinanti. E buonissimi

Sushi veg, una delizia: nel locale a Milano che offre una cucina asiatica diversa

Bluesquare, nuovo indirizzo di cucina asiatica contaminata nel Tortona District, accontenta tutti, ci sono anche ottimi assaggi di mare. Ma la sua anima è prettamente veg: tante proposte intelligenti e gustosissime, a prova di rimpianto

Alcuni uramaki veg del Bluesquare a Milano (qui Lo

Alcuni uramaki veg del Bluesquare a Milano (qui Lorenzo, con crema di ceci, spinacio, salsa al sesamo, salsa piccante; e Fritzucca, con zucca in tempura, crema di carote, zucca e zenzero, semi di zucca). Da gustare, non si torna più indietro. Tutte le foto dei piatti sono di Tanio Liotta

Il sorprendente "wagyū alla lombarda" di Cascina Vittoria, che bontà!

Che c'azzecca il wagyū con un ristorante-cascina del Pavese? Intanto, viene utilizzato non in purezza, ma come ingrediente di piatti che richiamano la tradizione italiana, bell'idea. E poi, questi ultimi sono intelligentissimi e buonissimi

Spaghettone alla carbonara di guanciale di wagyū

Spaghettone alla carbonara di guanciale di wagyū Onishi: piatto golosissimo, da volerne ancora e ancora, fa parte del menu Wagyū Experience alla Cascina Vittoria di Rognano (Pavia). Ma che c'entra il wagyū con un posto di questo genere? Ve lo spieghiamo nell'articolo. Tutte le foto dei piatti sono di Tanio Liotta

Loading...