Foto Brambilla-Serrani
300 g trippa
80 g carote
50 g sedano
succo di limone Sfusato di Amalfi
olio extravergine
colatura tradizionale di Cetara
prezzemolo
pepe in grani
28 cozze
"o sang e Maria”
1 oncia vodka
succo di pomodoro San Marzano
3 gocce tabasco
succo di limone
pepe
colatura di alici di Cetara
basilico
Far cuocere la trippa in abbondante acqua con del pepe in grani per 90 minuti.
A parte aprire le cozze con del pepe e dell’acqua, filtrare e mettere da parte.
Preparare una brunoise piccola con sedano e carote.
Tagliare la trippa a listarelle e sgusciare le cozze, unirle in un recipiente con il sedano, le carote e la colatura. Aggiustare di acidità e di sapidità con limone e colatura.
A parte preparare in un bicchiere il succo di pomodoro passato, tanto ghiaccio, un’oncia di vodka, 3 gocce di tabasco, succo di limone e qualche goccia di colatura e mescolare. Ultimare con un filo di olio e un po’ di pepe.
Servire questo simpatico mangia e bevi.
Utilizza i campi di ricerca per trovare la ricetta dello chef o del protagonista di tuo interesse. Se preferisci, utilizza una parola chiave, un ingrediente o una tipologia di piatto. In ogni pagina dedicata alla ricetta troverai la descrizione, gli ingredienti e il procedimento oltre all’elenco delle altre ricette proposte dallo stesso chef.