Affari di Gola di Paolo Marchi

Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito


Davide Oldani, altro che cucina pop

A quasi 56 anni, che compirà l'1 ottobre, lo chef del D'O a Cornaredo (Milano), ha raggiunto una maturità e una sicurezza straordinarie, tanto da meritare a novembre la terza stella. Subentrerebbe alla Pergola di Heinz Beck

A fine servizio, al D'O di Davide Oldani il Bi

A fine servizio, al D'O di Davide Oldani il Bibendum Michelin prende possesso del pass tra sala e cucina

Identità di fuoco, novità a Casa Maria Luigia

Il 24 e 25 settembre a Modena il debutto di un evento pensato da Massimo Bottura e Paolo Marchi per valorizzare la più antica fonte di calore al mondo, in scia all'apertura del Gatto Verde. 10 star, dall'estero Niklas Ekstedt, Aitor Arregui e Tomaz Kavcic

Con il Gatto Verde Bottura cala un poker

Lo chef il 20 settembre aprirà nella sua Modena la quarta insegna, dal nome che richiama il Surrealismo parigino. Tutto ruota attorno al fuoco affidato a Jessica Rosval e a un visione della cucina, dell'arte e della vita in un contrasto tra verità e sogno

Giancarlo Perbellini: 11 locali e 12 Apostoli

Lo chef, chiusa l'esperienza milanese al Trussardi, martedì 5 aprirà al pubblico il glorioso ristorante veronese, la sua undicesima insegna, intitolata ai discepoli. Diciottenne, iniziò la gavetta proprio lì. Oggi i curriculum li inviano a lui

Giancarlo e Silvia Perbellini sorridono affacciati

Giancarlo e Silvia Perbellini sorridono affacciati alla porta della splendida libreria all'ingresso dei 12 Apostoli a Verona. La loro Casa, il loro ristorante è adesso in pieno centro della città veneta

XFood, una storia dal cuore d'oro

Nel 2006 Vito Valente avviò a San Vito dei Normanni (Brindisi) il recupero di una cantina secolare che ora accoglie un ristorante e una pasticceria e impiega persone con storie di dolore e handicap aiutati da Nicola Di Lena

Rustico, la seconda rivoluzione di Antonio Campeggio

Il maestro pasticciere di Parabita in Salento, dieci anni fa cambiò anima e forma al pasticciotto, adesso ha fatto altrettanto con il suo cugino salato che non è più tondo bensì quadrato. E che esplosione di gusti

Loading...