24-12-2024
Voi andreste con una Lamborghini su uno sterrato di montagna o a sciare in bermuda piuttosto che con gli scarponi in spiaggia ad agosto? Mi auguro di no. Sotto il cielo c’è di tutto e il contrario di tutto, basta ricordarselo e non pensare che, siccome l’Atelier Moessmer è un ristorante, condivida le stesse attenzioni e raccomandazioni di un’osteria o un’insegna di grandi numeri.
Lì a Brunico, Norbert Niederkofler ha inaugurato il 12 luglio 2023 la nuova
L'Insalata invernale dell'Atelier Moessmer a Brunico
Trota salmonata, Atelier Moessmer
"Spatzlan" nell'interpretazione di Norbert Niederkofler, un piatto tradizionale preparato con l'aglio orsino, arricchito con una crema di zabaione. Sopra il midollo che, grazie al flambadou (un ferro a forma di imbuto molto caldo), si scioglie e acquista un sapore particolarmente intenso
Alcuni dettagli. Per l’insalata iniziale “Le verdure raccolte in estate e
Pagliata fatta con trippa di vitello, crema di rosa canina, polvere fermentata di pomodoro e cavolo rosso. Il tutto é stato compeltatto con dei crostini di pane a lievitazione naturale
Il maiale locale del macellaio Baumgartner cotto alla brace. Il fondo è stato preparato con il grasso, le ossa ed erbe di montagna. Sopra, la Rosa di Gorizia, una delle varietà più pregiate di radicchio
La Tarte Tatin di casa Niederkofler con una base di pasta sfoglia, al di sopra mele golden alto atesine caramellate. In accompagnamento il gelato allo yogurt
E via tra monti e valli d’or.
Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Un tempo, la pagina a tutta acquolina in uscita sul Giornale. Oggi è una delle deliziose rubriche firmate dal nostro Paolo Marchi: signore e signori, gli Affari di Gola. Affari seri, ad alto tasso di ghiottonerie, che ritraggono un’Italia davvero squisita, tra incursioni nelle tradizioni più care al nostro palato, alla meglio gioventù del nostro Buon Paese