Rubriche

IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita


Condividere la creatività: missione compiuta anche col Parmigiano per il duo esplosivo Cedroni&Abbadir

A Identità di Formaggio due felici (e deliziose) creazioni firmate dagli inarrestabili chef della Madonnina del Pescatore a Senigallia, che ha riaperto le sue porte da ieri con il menu inedito, Segnali di Fumo

21-02-2023 | 14:00
Da sinistra, il presentatore (macellaio, giornalis

Da sinistra, il presentatore (macellaio, giornalista e volto televisivo) Fabrizio Nonis, che ha condotto brillantemente questa edizione di Identità di Formaggio 2023, Alessandro Mandrioli, sous-chef del ristorante Il Clandestino, a Portonovo (Ancona) - altra creatura di Moreno Cedroni, che troviamo al suo fianco e subito dopo, Luca Abbadir con il quale condivide la creatività della Madonnina del Pescatore, a Senigallia, e due membri della grandiosa squadra di cucina

Foto di Brambilla / Serrani

Leggi | 21-02-2023 | 14:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

La solida materia del ricordo

Un pasticciere, il Parmigiano e la dolcezza intrinseca dell’ingrediente: Corrado Assenza, ancorato alle origini, nutre con la linfa della memoria a Identità Milano

17-02-2023 | 14:00
Al centro Corrado Assenza, il maestro pasticciere

Al centro Corrado Assenza, il maestro pasticciere di Caffè Sicilia, a Noto, a sinistra Fabrizio Nonis, il macellaio gastronomo e giornalista, che ha condotto con travolgente energia questa attesa edizione di Identità di Formaggio, in collaborazione con Consorzio del Parmigiano Reggiano; a destra la nostra Cinzia Benzi e intorno la grande squadra che ha contribuito alla realizzazione dei piatti presentati nel corso della lezione

 

Foto di Brambilla / Serrani

Leggi | 17-02-2023 | 14:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

Rivoluzione pasta e riso. Continua il viaggio tra gli stand di Identità Milano 2023

Persone ed aziende che fanno grande il concetto di comfort food in Italia, capaci di anno in anno di accendere grandi cambiamenti. Scopriamo le novità dei nostri partner

16-02-2023 | 11:00
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva

Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital

Leggi | 16-02-2023 | 11:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

Calabria buona, Calabria bella. Così a Identità Milano ci ha raccontato le sue delizie vecchie e nuove

La punta allo Stivale ha mostrato al congresso il suo volto migliore, sorridente e goloso. Con Caterina Ceraudo, Luca Abbruzzino e Antonio Biafora, ma anche Lepore, Cari, Davanzo, Campana, Oliva, Barbieri e tanti altri. Nostro report

16-02-2023 | 07:00
Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzin

Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzino. Con la loro lezione, sono stati i principali protagonisti di una Calabria golosa accorsa in massa a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani

Leggi | 16-02-2023 | 07:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

In giro per gli stand: distributori, prodotti ittici e servizi per la ristorazione

Continua la nostra carrellata sugli espositori di Identità Milano 2023. Sugli scudi oggi, Deliveristo, High Quality Food, Longino&Cardenal, Alaska Seafood, Aquanaria e Qodeup

15-02-2023 | 18:00
Leggi | 15-02-2023 | 18:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

Le Identità dei Territori, il sogno nasce dalla terra: il dibattito allo Spazio Arena

La famiglia Cotarella ha organizzato, con la moderazione di Bruno Vespa, una tavola rotonda a più voci. Temi: globalismo e identità, turismo e bellezza, politica ed enogastronomia. Una sintesi

14-02-2023 | 14:00
La platea dello Spazio Arena al comgresso di Ident

La platea dello Spazio Arena al comgresso di Identità Milano 2023, domenica 29 gennaio scorso. Foto Brambilla/Serrani

Leggi | 14-02-2023 | 14:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita

Da segnare in agenda: la prossima Identità Milano sarà da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024

Ufficializziamo fin d'ora le date dell'edizione numero 19 del congresso, che si terrà ancora una volta al MiCo di Milano. Paolo Marchi: «Siamo tornati nella normalità e ne siamo così disabituati, visti i recenti trascorsi, da sembrarci straordinaria»

13-02-2023 | 07:00
Leggi | 13-02-2023 | 07:00 | IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita