Identità Golose Milano

Identità Golose Milano non è un semplice ristorante. È il teatro degli chef che ospita, di settimana in settimana, tra i più prestigiosi protagonisti della cucina d’autore, dall’Italia e dal resto del mondo. Non solo: l’hub di Via Romagnosi 3, a Milano, è un indirizzo goloso di alta cucina italiana contemporanea, attivo tutto l’anno, frutto della visione gastronomica del giovane executive chef Edoardo Traverso, ligure con un’impronta di Calabria nel suo dna. La rubrica Identità Golose Milano racchiude tutto quello che accade tra le mura dell’hub: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti costanti sugli attesi cambi menu, senza contare i deliziosi report delle numerose cene a cura degli chef che vi approdano. Pane per i denti della nostra redazione, che saprà proporvi interessanti approfondimenti e narrazioni ad alto tasso di ghiottoneria.


Arriva l'autunno nella carta di Identità Golose Milano: i nuovi piatti

L'executive chef Edoardo Traverso presenta un menu nato da un vero lavoro di squadra, in cui ogni membro della brigata ha lasciato la propria impronta creativa

Edoardo Traverso, ligure di Bordighera, è l'e

Edoardo Traverso, ligure di Bordighera, è l'executive chef di Identità Golose Milano. Coordina ogni giorno il lavoro di una brigata giovane e talentuosa, ospitando gli chef che vengono a presentare la propria cucina in Hub e proponendo una carta stagionale di alta cucina italiana contemporanea

Cesare Battisti: «Milano mi ha insegnato ad ascoltare. È così che si crea la propria identità»

Intervista con il cuoco e titolare del Ratanà: come la città ha forgiato la sua visione gastronomica, dall'infanzia in via Padova all'apertura in Porta Nuova, fino alle riflessioni su presente e futuro della ristorazione milanese

Antologia di Anthony Genovese: 40 anni di cucina senza confini a Identità Golose Milano

Mercoledì 8 ottobre nell'Hub di via Romagnosi arriva lo chef del Pagliaccio, per una serata che celebra quattro decenni di una carriera straordinaria

Assaggi by Caranchini, Guizzetti e Traverso, alle prese con la farina che riscrive le regole

A Identità Golose Milano è andata in scena una cena speciale, col nostro resident chef e i due super-ospiti a proporre piatti suadenti basati su Altograno, il rivoluzionario sfarinato di Molino Casillo. E l'altro giorno anche Marco Pedron...

Stefano Guizzetti e Davide Caranchini ospiti prota

Stefano Guizzetti e Davide Caranchini ospiti protagonisti ieri a Identità Golose Milano per la prima cena del ciclo "Visioni d'autore" che Molino Casillo-Altograno organizzerà nel nostro hub della gastronomia con i più prestigiosi interpreti della pasticceria, bakery, pasta e pizza. Con loro nella foto sono Francesca Guastella, specialist pasta di Molino Casillo, e lo chef di Identità Golose Milano, Edoardo Traverso

Visioni d'autore nell'Hub, con Molino Casillo - Altograno, e il trio Caranchini - Guizzetti - Traverso

Mercoledì 1 ottobre un menu costruito attorno alle farine Molino Casillo - Altograno che mette in dialogo la cucina sperimentale di Materia, la ricerca sui lievitati di Ciacco e l'executive chef dell'Hub

Davide Caranchini, Stefano Guizzetti ed Edoardo Tr

Davide Caranchini, Stefano Guizzetti ed Edoardo Traverso: insieme per una serata speciale il 1 ottobre.Un unico orario di prenotazione alle ore 20:00, menu a 85 euro a persona, vini inclusi. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito dell'Hub

The Sanpellegrino Table: Carlotta Aggio e Fortunato Amatruda nell'Hub, tra storie di famiglia e di territorio

Terzo appuntamento del ciclo S.Pellegrino e Acqua Panna che fa dialogare cucina e pizza d'autore. Protagonisti la chef di cucina del Palagio di Firenze e il pizzaiolo di Anima Romita di Crema

La foto di rito al pass, con Carlotta Aggio e Fort

La foto di rito al pass, con Carlotta Aggio e Fortunato Amatruda insieme alle brigate di sala e cucina dell'Hub

Loading...