Rubriche


Primo piano

Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.

Darren Teoh, chef del ristorante Dewakan di Kuala Lumpur (2 stelle rosse e una verde) con Lan, detto Ayahinda, cicerone della foresta pluviale Kampung Orang Asli a Serendah, 35 km a nord della capitale della Malesia

Zanattamente buono

Insegne, cuochi e ghiotti orientamenti: a narrarceli è Gabriele Zanatta, laureato in Filosofia, nonché coordinatore della Guida ai Ristoranti di Identità Golose. Il suo punto di vista va ben oltre la superficie, per esplorare profondità e ampiezza della tavola, di tutto quello che è Zanattamente Buono.

Affari di Gola di Paolo Marchi

Un tempo, la pagina a tutta acquolina in uscita sul Giornale. Oggi è una delle deliziose rubriche firmate dal nostro Paolo Marchi: signore e signori, gli Affari di Gola. Affari seri, ad alto tasso di ghiottonerie, che ritraggono un’Italia davvero squisita, tra incursioni nelle tradizioni più care al nostro palato, alla meglio gioventù del nostro Buon Paese

Capolavori Italiani in cucina

Un appuntamento ormai fisso su Striscia la Notizia, Capolavori Italiani in cucina è la rubrica di Identità Golose che viaggia al fianco di Paolo Marchi, ricalcando le sue ghiotte incursioni in onda su Canale 5. Piatti della tradizione, dolcezze, ma anche tante sfiziosità dal mondo. Dal piccolo schermo, al nostro sito

«La mia filosofia è da sempre ricercare l’originale nelle origini e il panettone natalizio non poteva fare eccezione nel mio percorso – spiega Andrea Tortora –. Per me la sottrazione è sempre un’occasione ed è in questo modo che ho deciso di onorare la grande tradizione italiana».

Dall'Italia

Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.

Foto di gruppo degli chef e comunicatori che hanno partecipato alla terza edizione di Terrae a Gran Canaria, con l'obiettivo di salvaguardare e promuovere la cucina rurale

Dal Mondo

Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.

Alberto Francesco Wengert, sous-chef della Locanda del Borgo di Telese Terme (Benevento)

A tutta birra

Le ricette e i migliori momenti della seconda edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru

Best Before è una piccola sfida dedicata a tutti i professionisti dell’alta cucina, un modo per far riflettere su quanto si spreca ogni giorno nelle nostre case e quanto possa essere semplice, divertente e sorprendente quello che si può fare con qualche ingrediente in scadenza. Oggi tocca al grande Josean Alija del Nerua di Bilbao

Best Before

Lisa Casali invita cuochi e lettori a cucinare una buona ricetta con 3 ingredienti in scadenza in frigorifero #BestBefore #iononspreco

Ana Roš festeggia per il raggiungimento delle tre stelle Michelin, attribuite l'altro giorno al suo ristorante Hisa Franko a Caporetto, in Slovenia

Bowerman around the world

La chef pugliese-americana di Glass Hostaria a Roma ci racconta le sue emozioni in giro per il mondo

Spaghettone alla carbonara di guanciale di wagyū Onishi: piatto golosissimo, da volerne ancora e ancora, fa parte del menu Wagyū Experience alla Cascina Vittoria di Rognano (Pavia). Ma che c'entra il wagyū con un posto di questo genere? Ve lo spieghiamo nell'articolo. Tutte le foto dei piatti sono di Tanio Liotta

Carlo Mangio

Gita fuoriporta o viaggio all’estero? La meta è comunque golosa. Lo è perlomeno per il nostro Carlo Passera, alias Carlo Mangio. Un cibo succulento le sue parole, che stimolano curiosità e salivazione, pensieri limpidi, tanta sostanza per una delle penne più interessanti del panorama gastronomico nazionale

Umberto Bombana e Nicolò Rotella, nuovo executive chef di Otto e Mezzo Shanghai, 2 stelle Michelin

China Grill

Approfondimenti golosi dalla Cina e dall'Estremo Oriente a cura del nostro inviato Claudio Grillenzoni

Emoraya e il suo interno in piazza Baiamonti 2 a Milano

Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Foto Brambilla-Serrani

Cibografando

Percorsi emozionali nel pianeta cibo, con inedite visioni di dettagli imperdibili

Nella vignetta, la preparazione di una pastiera napoletana tradizionale. Ma grandi chef si sono cimentati in versioni innovative...

Dolcezze

In questa rubrica, dolcezze, dolcezze e ancora dolcezze. Solo il meglio della pasticceria italiana e internazionale, dai grandi lievitati a clamorosi dessert al cucchiaio. I nostri racconti e assaggi dall’Italia e dal mondo

Gnocchi, crema di zucca e speck d'anatra: è l'ultimo dei piatti del mese presentati da East Lombardy nello spazio dedicato all'interno dell'aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Winegate 11

East Lombardy

Il racconto delle eccellenze di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova

Luca Iaccarino, torinese, classe 1972. E' food editor della casa editrice Edt, responsabile della collana de I Cento e collaboratore di Repubblica

Firme Golose

I più importanti food-writer e gastronomi si raccontano

Jean Marc Vezzoli, panificatore e pasticcere, alla guida del panificio artigianale Fratelli Longoni di Carate Brianza, con l'olio siciliano su cui ha voluto mettere il suo volto (tutte le foto di Gustavo Andrade)

Frantoio Squadrilli

Tematiche e identità legate all'olio extravergine d'oliva, raccontate da Luciana Squadrilli

La pizza coi capperi del nuovo Berberè milanese (foto Francesca Sara Cauli): si tratta della novità più recente - anzi, apre proprio stasera, ma è l'indirizzo meneghino di un gruppo ormai consolidato - nel panorama delle pizzerie milanesi, che si è molto arricchito in questi ultimi mesi e vedrà l'arrivo di ulteriore locali nei prossimi. Identità Golose ha fatto il punto della situazione

Fuori Expo

Racconti, consigli e assaggi dalla città dell'Esposizione Universale 2015

La vista che si gode dal ristorante Wolfgat di Paternoster, Sudafrica, vincitore di due riconoscimenti - restaurant of the year e off the map destination - alla prima edizione del World Restaurant Awards, tenutasi a Parigi il 18 febbraio (foto Sartor)

Giovanna a Capo-tavola

Il mondo della gola a Cape Town e dintorni raccontati da Giovanna Sartor

Un bellissimo piatto presentato alla scorsa edizione di The Vegetarian Chance: Mazzolino, ricetta di Hitoshi Sugiura

Green

Tecniche, ingredienti e iniziative della ristorazione attenta all'ambiente e agli ideali di Expo 2015, viste da Lisa Casali

L'esterno del ristorante Une, uno dei più interessanti della provincia di Perugia. Un ex mulino/frantoio è il luogo che ospita la cucina dello chef Giulio Gigli.

Guida alla Guida

Guida alla Guida propone tutti gli aggiornamenti che interessano la Guida di Identità Golose ai Ristoranti d’autore in Italia, Europa e Mondo, la vetrina perfetta per rimanere aggiornati sulle migliori insegne dei grandi chef protagonisti.

L'ingresso di Casa Monti Roma, in via Panisperna nello storico quartiere capitolino. Photo credits @alexisexplorer

Hôtellerie

In che direzione sta andando il settore dell’hôtellerie? Dalle grandi catene alberghiere italiane e internazionali, a dimore esclusive, il mondo dell’ospitalità cavalca un’onda assai favorevole. Noi non possiamo che seguirla: novità, curiosità e approfondimenti li trovate in Hôtellerie.

Lo splendido Gelato latte e caviale servito al termine della cena tutta a base di caviale Calvisius e firmata Andrea Ribaldone, a Identità Expo S.Pellegrino

Identità Expo

Attività, idee e protagonisti dello spazio di Identità Golose all'Esposizione Universale 2015

Splendono i colori della primavera nelle fotografie di OnStageStudio, per Identità Golose Milano. Qui una delle novità 100 vegetali: Frisella di sfoglia con farine “origine con gemma di grano”, ricotta di mandorla, pomodori datterino confit, cipolla rossa in agrodolce, basilico

Identità Golose Milano

Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti

Uno scorcio dell'area espositiva di Identità Milano

IG2018: il fattore umano

Tutto sull’edizione 2018 di Identità Golose, a Milano da sabato 3 a lunedì 5 marzo. Il tema della quattordicesima edizione sarà “Il fattore umano”

La lezione La disobbedienza ai luoghi comuni – Qualità reale o artificiale? Uno dei talk che si sono tenuti nello Spazio Arena, a Identità Milano 2024, in collaborazione con la Fondazione Cotarella. Foto a cura di Brambilla-Serrani

IG2024: la disobbedienza

Tutti i contenuti di Identità Milano 2024, edizione numero 19 del nostro congresso internazionale.

In occasione del ventennale di Identità Milano, il laboratorio di Identità Cocktail si è trasformato in una Bar Experience che ha ospitato relatori di calibro internazionale. Hanno raccontato la loro visione della miscelazione del futuro in una realtà immersiva e coinvolgente

IG2025: Identità Future

Le storiche sessioni del Congresso, i relatori della tre giorni in programma dal 22 al 24 febbraio, approfondimenti e novità, ma soprattutto i contenuti esclusivi direttamente dalle sale del MiCo di Milano. Tutto questo è IG2025: Identità Future

In cantina

Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.

In libreria

Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola

In sala

Retroscena e curiosità di un mestiere affascinante, storie di grandi donne e uomini che hanno scritto la storia della ristorazione italiana e internazionale, visioni e consigli per alimentare nel tempo un ritorno al vero polmone dell’ospitalità: dritti In sala

Crudità di temolo, crescione, acetosella, pino ed abete di Alessandro Gilmozzi, piatto inuaugurale della cena Identità di Montagna, lunedì 11 giugno prossimo al Ratanà. In cucina ci saranno il padrone di casa Cesare Battisti e lo stesso Gilmozzi, chef del Molin di Cavalese, una stella Michelin. 75 euro vini inclusi, prenotazioni 800.825.144 (numero attivo da lunedì a venerdì, ore 9.30-18)

Le nostre cene

Le cene concertate da Identità Golose in Italia e nel mondo, raccontate da chi c'era

Gli studiosi dell’Ifremer, Istituto Francese di Ricerca per lo Sfruttamento del Mare, hanno generato delle ostriche che contengono nelle proprie cellule tre coppie di cromosomi. Non sono organismi geneticamente modificati, anche se ci sono allevatori che sostengono che queste ostriche sarebbero comunque una minaccia per la biodiversità 

Mare Aperto

Le verità legate al mondo ittico, svelate da Antonio Vasile. Contro mille bugie e pericolosi luoghi comuni

Lo Sciuscello della Pizzeria della Passeggiata dal 1985 di Priverno, Latina (foto del servizio di Alberto Blasetti)

Mondo pizza

I protagonisti della galassia pizza, dai grandi maestri alle nuove giovanissime leve, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, focus tecnici e approfondimenti, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora

Naturalmente

Cucina sana, naturale e vegetariana

Segnali di Identità, il piatto presentato a Identità Estreme da Roberto Flore del Nordic Food Lab di Copenhagen. Oltre al suo profilo squisito, il piatto intende lanciare un messaggio di salvaguardia dei nostri preziosi ecosistemi, boschivi e non (foto Brambilla/Serrani)

Nordic Food Lab

Gli esperimenti più interessanti condotti nel Department of food science di Copenhagen

La sorbetteria Crème Glacée di Fabio Bracciotti ha sede a Porto D'Ascoli in Via Gabrielli 8 e a San Benedetto del Tronto in via Montebello 7

Passione Gelato

I gusti gelato più curiosi, le migliori gelaterie della vostra città, la voce dei grandi interpreti “del freddo”, le ultime innovazioni e tendenze dall’Italia e dal mondo, nella nostra rubrica Passione gelato

Il Bridgerton afternoon tea all'hotel The Lanesborough a Londra

Pensa Tè

L'universo della bevanda da infusione più diffusa e le sue molteplici applicazioni, anche in cucina

Restaurant Business Management

Restaurant Business Management è l’economia della ristorazione, la relazione tra costi e opportunità, identità e qualità; contenuti utili rivolti a imprenditori, ma anche appassionati che potranno osservare il mondo della ristorazione da un altro punto di vista. Un insieme di strumenti, idee e competenze da immettere all'interno di nuove imprese o format già esistenti

Quaglia ripiena al chorizo e prugne, salsa al brandy e radicchio di campo

Ricette d'autore

Antipasti, primi piatti, zuppe, portate vegetali, pesce e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina: si può fare con le migliori Ricette d’autore

Gnocchi alle erbe, asparagi e fonduta, la ricetta firmata da Emanuele Scarello, chef del ristorante Agli Amici di Udine, 2 stelle Michelin, per Identità Expo. Gli gnocchi sono ricavati dalle patate di Godia, il simbolo del cuoco friulano che l'8 dicembre apre proprio Gnocchi Kitchen Bar, una ventina di coperti dove prima c'era il bar. Cucina tradizionale rivista in chiave contemporanea

Ricette illustrate

Ingredienti in punta di matita a cura di Gianluca Biscalchin

Vermouth Bonaventura e Bitter Maschio offrono ai professionisti e appassionati un perfetto matrimonio per gli amanti del mondo amaricante e speziato. Insieme trovano un perfetto matrimonio che stempera le note più amare e, nel contempo, ne esaltano le rotondità (foto credits: Federico Bontempi)

Shake & shock

Shake and shock è la voce della rivoluzione miscelata: consigli, spirits, storie, abbinamenti e degustazioni memorabili, con una marea di indirizzi da non perdere e da bere responsabilmente

Un particolare del Carroponte di Bergamo: enoteca, bistrò, ristorante

Spotti e mangiati

Le insegne, i sapori e le personalità cucinanti d'Europa, viste da Gualtero Spotti

Niko Romito (in uno scatto recente di Albin Durand) e l'ingresso di Casadonna a Castel di Sangro (L'Aquila), sede del ristorante Reale

Storie di cuoche

Donne che abbandonano per un attimo mestoli e padelle per raccontare le proprie esperienze e punti di vista

David Tamburini, da marzo 2020 chef del ristorante Level 36, al 36mo piano dell’hotel Ana Crowne Plaza di Kobe, sulla baia di Osaka

Storie di cuochi

Uomini che abbandonano per un attimo mestoli e padelle per raccontare le proprie esperienze e punti di vista

il cooking show di Datuk Chef Wan, il miglior cuoco malese e unico Ambasciatore culinariodel suo Stato

Tutto Expo

Linea diretta con l'Esposizione Universale 2015

Degustazione di Champagne con vista sui vigneti

Viaggi di Gusto

Il focus di Identità Golose sulle tendenze e le novità del turismo enogastronomico

XXL Marchi

Piatti e momenti che hanno allargato la mia vita