Riccardo Monco e Annie Féolde
Rigatoni con maionese al prezzemolo, cozze, vongole e fasolari di Andrea Berton
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
La pizza fece capolino per la prima volta a Identità Golose nel 2009 quando la celebrammo in apertura di congresso, in un auditorium smanioso di capirne la ragione. E adesso che stiamo per vivere, sabato 28 gennaio, l’un (...)
Amo la pizza, da sempre e non da quando è diventata chic, fighetta e gourmet, termini che lascio a chi oggi ancora li gradisce e li usa. Vado subito al sodo: ho timore che la crisi possa mettere in crisi il mondo della pizza contemporanea. (...)
In un periodo economico che sappiano essere economicamente difficile, già ora e ancora di più domani, quanti tipi diversi di pizze potrà permettersi di avere in pizzaiolo? Sedici, l’equivalente della carta minima di un r (...)
Nato nel 1955, sono cresciuto sentendo ripetere che non si parla male di Garibaldi, non si offende gratuitamente chi è rispettato e onorato perché ritenuto, praticamente all'unanimità, una fi (...)
La seconda notizia di questa newsletter è dedicata a Modernist Pizza, autori Nathan Myhrvold e Francisco Migoya, una enciclopedia s (...)
Modernist Pizza e per anni e anni non uscirà libro alcuno che possa affiancarsi a questa enciclopedia curata da (...)
Con il programma di Identità di pizza previsto per venerdì 22 in Sala Blu 2 a partire dalle ore 11, mi fa davvero piacere pensare alla linea che unisce tre relatori tra loro, due pizzaioli e uno chef che ragiona anche (...)
Lunedì prossimo 7 marzo a Milano verrà presentata la Guida 2022 di Identità Golose e sarà bello annunciare che le schede sono tornate sopra quota mille, da poco più di ottocento che erano lo scorso anno. (...)
Ho seguito ieri sera, come tantissimi altri, la prima puntata di Masterchef 2021, giudici Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri (...)
Che bella, viva e vera è la sostanza di questa newsletter numero 76. Identità di Pizza esce infatti a metà strada tra la giornata a tutta pizza a Identità Golose lunedì 27 settembre e PizzaU (...)
Una dozzina di anni fa, una blogger mi chiese un consiglio per farsi notare con efficacia. Le risposi di dedicarsi alla pizza, a un mondo che sentivo stava cambiando, soprattutto lontano da Napoli. Non la prese bene, si sentì sminuita. Vole (...)
Il tempo, solo il tempo dà a una iniziativa lo spessore giusto. All’inizio è facile cercare l’attenzione usando nomi importanti, oggi più che mai visto il fiorire di premi ai migliori chef mondiali stabiliti da org (...)
Credo che, ora più che mai, ci sia bisogno di concretezza, più idee che ansie, più obiettivi che parole. Basta la pandemia in sé per terremotare il percorso davanti a noi, perché aggiungervi momenti e cose che ra (...)
In chiusura del suo intervento in apertura di newsletter, Piero Gabrieli si pone una domanda molto importante in questo momento storico: «La pizzeria italiana di valore riuscirà a interpretare le dinamiche di consumo (...)
L’ultimo servizio andato in onda a Strisci (...)
Con gli esercizi chiusi dalle 18 in poi e il servizio di consegne a domicilio che non sempre funziona bene, spesso penso a cosa vorrei scoprire quando torneremo a una accettabile normalità, tipo aperti la sera fino alle 21.30 e salvare cos& (...)
Nella didascalia alla foto qui sotto, riferita all’Università della Pizza di Molino Quaglia, si legge che “Ma la vera domanda è: quali saranno le nuove richieste e i nuovi bisogni degli “alunni&rdq (...)
A cavallo tra ottobre e novembre, su e giù per l’Italia per registrare una ventina di puntate di Identità on the road, a (...)
Leggente attentamente la prima notizia di questa newsletter, è tutto lì quello di cui bisognerebbe occuparsi in questo periodo, soprattutto se si è titolari di una o più pizzerie (ma il concetto vale per chiunque guidi (...)
Nella notizia a sua firma, Piero Gabrieli pone una domanda molto importante ora che sono passate circa sei settimane da quando la ristorazione ha potuto riaprire i battenti, pur tra mille limitazioni e interrogativi. Novit&agr (...)
Questo numero della newsletter dedicata al pianeta pizza è fortemente dedicato al delivery, alle consegne di margherite e marinare a casa perché nei quasi due mesi di quarantena, deserti molti posti di lavoro, non c’erano tante (...)
La pizza non conosce stagioni, è consumata sempre e ovunque ma cambiano gli ingredienti distesi sopra il disco di pane, almeno presso quei pizzaioli che lavorano secondo le stagioni e rifuggono da ogni standardizzazione della pizza stessa. (...)
Piero Gabrieli nella notizia a seguire e, più in generale, l’ultima edizione di PizzaUp a novembre a Vighizzolo d’Este, pone un problema importante nella comunicazione contemporanea: come scegliere le f (...)
Per un Pier Daniele Seu che, all’ultima edizione di Lsdm a Paestum, ha illustrato quale sarà per lui il futuro della pizza, pezzo che si può leggere cliccando (...)
Non vi è nulla di più italiano della pizza. Non dobbiamo condividerla con tanti popoli nel mondo come accade con pasta e riso. E nemmeno dobbiamo ogni volta spiegare agli stranieri cosa sia mai la cottura al dente. La pizza non ne &e (...)
La pizza in Italia diventa sempre più il piatto attraverso il quale possiamo confrontarci, come è difficile fare con altre preparazioni. Questo perché la sua camicia di forza, il disco di pane sul quale creare, è anche (...)
Un’unica insegna, Crosta, e due anime, a Giovanni Mineo dobbiamo il pane e a Simone Lombardi la pizza, il tutto in via Bellotti 13 a Milano, telefono +39.02.38248570. Aperta a inizio dicembre 2018, mi piace molto il (...)
A Identità Golose di fine marzo 2019 Chiara Quaglia e Piero Gabrieli hanno alzato il velo sull’Almanacco della Pizza che presenteranno nella sua interezza a inizio novembre da loro, (...)
In vista dell’edizione 2019 di Identità Golose, la quindicesima, mi è stato chiesto che oggetto simboleggia al meglio il congresso stesso. Non ci avevo mai pensato, a parte - ovviamente – il cucchiaino con una im (...)
Sono trascorsi otto anni da quando la pizza, come ricordato in questa stessa newsletter da Carlo Passera, fece il suo debutto a Identità Golose e che debutto. Era il 2011. Tre pizze – e i relativi maestri pizzaioli -, (...)
Ancora poco più di 24 ore ed entreremo nel nuovo anno. Si sprecano i riassunti che evidenziano il meglio lungo un arco di 12 mesi, le discussioni sullo stato di salute della cucina italiana, su creatività sì e tradizione no o (...)
Da domani a mercoledì sera a Vighizzolo d’Este in provincia di Padova, edizione 2018 di PizzaUp al Molino Quaglia, evento che segna l’apertura di questa newsletter. Ed è a quelle prime due notizie che vi rimando. (...)
Lunedì scorso, 13 agosto, mi ha colpito il titolo della prima notizia della newsletter di Thrillist, un sito americano che va oltre il mondo del cibo e della ristorazione. (...)
Parlavo poche settimane fa con uno chef davvero bravo, di quelli che rischiano i loro soldi per affermare le loro idee, la loro cucina. Mi ha colpito una sua riflessione sul mondo della pizza, il fatto che è una cucina limitata perché (...)
Non ho mai pensato che a livello professionale vi sia differenza tangibile tra lo stesso piatto se eseguito da un cuoco o una cuoca. Elena Arzak, che con il padre Juan Mari guida l’ (...)
Questo numero della newsletter dedicata al mondo della pizza, celebra quanto vissuto, anche a livello di pane, all’ultima edizione di Identità Golose due settimane fa a Milano. Però in chiusura Carlo Passera (...)
Non tornerei indietro. Per come sono da diversi anni a questa parte, le mie pizze preferite non sono più né il calzone ripieno di ricotta (che detesto in chiave pizza), fiordilatte e prosciutto cotto né la pizza al cotto e agg (...)
In un oceano di commenti in morte di Gualtiero Marchesi, se (...)
Presentata il 28 novembre, all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, l’undicesima edizione della Guida di Identità Golose ai ristoranti di Italia, Europa e Mondo, terza esclusivamente digitale, siamo andati a curio (...)
Dopo l’annuncio a metà ottobre che Il Fattore Umano sarà il tema di Identità Golose 2018, che si t (...)
Ci siamo quasi con IG America. Come lo scorso anno, anche stavolta Chicago precederà New York, mentre Boston la seguirà a mo’ di ciliegina sulla torta. Il tutto tra il 7 e il 13 ottobre. Metropoli davvero intrigante Ch (...)
Mougins, alle spalle di Cannes, Costa Azzurra quindi, celebra dal 2006 il suo festival gastronomico, Les Etoiles de Mougins. Quest’anno è stato un onore e un piace (...)
Credo sia così per tutti: per capire il valore di una guida basta leggere la scheda di un posto che conosciamo bene, se ci delude comincio a pormi delle domande e a dubitare dell’intera pubblicazione. E di certo non vado a scorrere qu (...)
L’ultima edizione di Identità di Pizza a Milano due settimane fa, ma anche tanto girare il mondo, mi ha confermato come Napoli sia prigioniera di quel capolavoro che tutto il mondo ammira e le invidia: sua maestà la (...)
Proprio ieri, nel saluto della newsletter generale di Identità Golose, la numero 496, ho ricordato di come il presidente islandese, Guðni Tho (...)
Abbiamo pubblicato in rete il programma di (...)
Antonella De Santis ha intervistato, per il sito del Gambero Rosso, Fausto Arrigh (...)
Domani, dopodomani e giovedì decima edizione a Dubai di PizzaUp, la rassegna annuale organizzata per nove anni da Molino Quaglia nelle sua sede a Vighizzolo d’Este, in pr (...)
Ci siamo appena lasciati alle spalle la terza edizione di Identità Chicago che da oggi, lunedì 3 ottobre, noi di Identit (...)
Ieri sera al Combal.zero di Davide Scabin a Rivoli accanto a Torino, di tre novità in casa Birra Moretti è stata (...)
Se a un cuoco italiano viene detto che fa nouvelle cuisine non è un complimento, esattamente come i pizzaioli cresciuti nella scia di Simone Padoan quando si sentono dire, soprattutto dai napoletani, che in verità le loro pizze sono d (...)
Si è tanto parlato in questi ultimi mesi di pizza in ogni sua forma. Due notizie su tutte: la speranza di Napoli di vedere il suo capolavoro nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità, tutelati dunque dall’Unesco; e quella di tanti pizz (...)
Gina DePalma, scomparsa per un cancro il 29 dicembe a New York all’età di 49 anni, non era una pizzaiola bensì una pasticciera coi fiocchi. Il suo nome è legato a (...)
Dovremo aspettare almeno un altro anno prima di vedere una pizzeria premiata dalla Michelin con una stella. E magari nemmeno sarà una di quelle che vanno per la maggiore a livello di critica e di passione. Vero che il caporedattore Italia, (...)
Che bella settimana quella a cavallo tra ottobre e novembre. Oltre alla presentazione della guida 2016 e alla gran chiusura di Expo, sono passato da Identità di Pizza a Londra a PizzaUp a Vighizzolo d’Este in provincia di Pado (...)
In questo numero di Identità di Pizza irrompe il Premio Birra Moretti Gran Cru, al quale dedicheremo presto uno speciale, perché nella finale a Milano, ieri lunedì 19 ottobre, ha vinto Riccardo Gaspari del (...)
Forse quell’aggettivo ottime nel titolo è eccessivo, probabilmente buone sarebbe più aderente alla realtà ma se la realtà è quella di Milano, è facile farsi prendere dall’entusiasmo. Parliamo di pizza e di pizzerie a Milano, u (...)
Lievità o Lievita? Con o senza accento? Ha senso in entrambi i casi, ma nel caso in questione ora l’accento ci vuole perché sinonimo di leggerezza. Lievità il nom (...)
Lo scorso 31 marzo è uscita nel sito un’intervista a Christian Puglisi, il meno nordico dei talenti del Nord Europa, non foss’altro per avere un pa (...)
Sono letteralmente impressionato dalla giornata dedicata, nel corso dell’undicesima edizione di Identità Golose, al pane (la mattina) e alla pizza (il pomeriggio). Impressionato dall’energia sprigionata di appuntamento in appuntamento e d (...)
Questa newsletter numero 25 è interamente dedicata alla giornata di lunedì 9 febbraio quando, al centro congressi di via Gattamelata a Milano, andrà in scena, in Sala Blu 2, Identità di pane, la mattina, e Identità di pizza il pome (...)
Un giorno chi mi chiede il miglior pasto della mia vita o dell’anno che sta per concludersi. In un’altra occasione ecco un lui smanioso di sapere dove può portare una lei perché si sciolga completamente (e in certi casi mi viene da rispondere d (...)
E’ in rete da pochi giorni il programma di massima della prossima edizione di Identità Golose a Milano, da domenica 8 febbraio a martedì 10. Conferm (...)
Un giorno chiesero a Ferran Adrià, lo chef catalano che ha rivoluzionato il mondo della ristorazione a cavallo dei due secoli, se si sentiva in colpa per i tanti imitatori che portavano ma (...)
Non ringrazierò mai abbastanza Franco Pepe per il suo progetto di Pizza del territorio, il territorio che circonda la “sua” Caiazzo in provincia di Caserta. In un raggio di 3 chilometri quadrati, Franco sta promuovendo un’ (...)
Alla recente edizione delle Strade della Mozzarella, il bel lavoro che Barbara Guerra e Albert Sapere svolgono ogni primavera a Paestum in provincia di Salerno, (...)
Ho avuto, di recente, la fortuna di essere invitato in due giurie, la prima nella lontana Mauritius e la seconda nella più vicina Parigi. In nessuno dei due posti ho cercato di mangiare una pizza. Già sono severo quando sono in patria al punto che, (...)
Più giro e più mi convinco di quanto sia importante l’uomo, il cuoco, il pizzaiolo, la persona insomma che, fatta la spesa, crea. Mi sono stufato di sentire cuochi, chef e ristoratori dire che comperano solo il meglio. Non solo ci mancherebbe alt (...)
Due settimane ancora di attesa e domenica 9 febbraio, nel centro congressi di via Gattamelata a Milano, avrà inizio la decima edizione di Identità G (...)
E’ in rete da una settimana il programma della decima edizione di (...)
Durante la terza e conclusiva giornata del simposio di PizzaUp, a un certo punto mi sono ritrovato a pensare alle (...)
Tutto concentrato sulla seconda settimana di Identità in America, reduce da un superbo fine-settimana a Charleston nel South Carolina grazie a Sean Brock, non so ancora (...)
Un anno fa invitai un cuoco spagnolo, che ha avuto a lungo una quota in una pizzeria di Barcellona, a venire a Milano a spiegare la sua visione del piatto durante Identità di Pizza, febbraio 2013. Mi rispose di no perché si sentiva inadeguat (...)
Stavo guardando la foto in basso della pizza patatine e wurstel che tanto sembra piacere agli americani e che, comunque, tanto piace agli italiani perché non c’è pizzaiolo che l’ami però tanti la propongono perché molti la chiedono. E’ la d (...)
A me spaventano coloro che si credono depositari di chissà quale verità e invece di confrontarsi, parlare e discutere, sputano sentenze, urlano e si chiudono nelle loro posizioni lanciando anatemi che a me sovente fanno ridere perché appaiono vuot (...)
Certo, fa un certo effetto trovare la ricetta del Castagnaccio a pagina 141 di un volume che si intitola Il libro della Pizza ma poco prima ecco la Torta pasqualina ma anche i grissini e tre diverse ricette di farinata. Del resto il capitolo s (...)
Convention annuale martedì prossimo, 29 gennaio, a Napoli per l’Associazione Verace Pizza napoletana e, stessa giornata, corso all’Università della Pizza a Vighizzolo d’Este (Padova) dove il Molino Quaglia prosegue il suo (...)
Completo, è completo il programma di Identità di Pizza di lunedì 11 febbraio a (...)
Buffo: invidio ai romani la Pizza bianca patate e rosmarino, a Milano già fatico a trovare una seconda pizzeria da frequentare oltre a PizzaBig in viale Brianza 30, telefono +39.02.2846548, figuriamoci una signora pizza patatosa. Poi m (...)
Due appunti nella mia agenda alla voce pizza: uno riguarda l’appena celebrato Salone del Gusto e la Piazza della Pizza, l’altro il simposio di Pizza up da (...)
E’ vero che la crisi sta facendo strage di locali e che ne vengono chiusi più di quanti non ne vengano aperti, però non solo si dovrebbe andare a vedere chi chiude e perché (la crisi è un facile alibi per scaricare le proprie colpe, come nel do (...)
Questi sono giorni di vacanza per tanti, ma certo non per tutti. Non lo sono ad esempio per chi ha un ristorante o una pizzeria in una località turistica, altissima stagione per chi sta al mare o sui monti e noi di Identità certo non chiudia (...)
Trovo belle e interessanti le riflessioni qui sotto di Piero Gabrieli che partono da una constatazione: “Ci sono due modi di mangiare la pizza: con la fantasia o con il gusto”. Il più diffuso è il primo che, come tale, è anche il più v (...)
Nonostante vi sia chi cerca di fermare il mondo, come se all’uomo fosse concesso di fermare il tempo, il tempo stesso se ne infischia e prosegue il suo cammino ora dopo ora, giorno dopo giorno. Il mondo della pizza non è immune da un profondo desi (...)
E quattro: questa notte alle 3, la notte tra venerdì 4 maggio e sabato 5, tra ieri e oggi insomma, è partito il primo numero di Identità di Pizza, newsletter nata dalla passione di tutti noi, in orimis (...)
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere. *
1) INTRODUZIONE La società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano, informa gli utenti che i dati personali forniti da ciascuno nell’utilizzo del sito web www.identitagolose.it, anche raggiungibile tramite il dominio .com (di seguito, “Sito”), saranno oggetto di trattamento nei termini di seguito descritti che costituiscono la presente Informativa sulla Privacy (di seguito “Informativa”), resa anche ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento”). La presente Informativa è resa esclusivamente per il Sito e non si applica per eventuali altri siti web che siano raggiungibili dagli utenti tramite link presenti sul Sito. 2) TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali è la società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano (di seguito, “Titolare”), la quale potrà essere contattata scrivendo all’indirizzo e-mail: info@identitaweb.it. Responsabile del trattamento è il soggetto nominato pro tempore dal Titolare, il cui nominativo è consultabile presso la sede legale del Titolare. 3) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI Il Titolare raccoglie dati personali individualmente identificabili inviati dagli utenti attraverso l’utilizzo del Sito, ed altri dati non individualmente identificabili raccolti attraverso i Cookies. Il Titolare raccoglie dati personali dagli utenti che utilizzano il Sito e quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dagli utenti che si iscrivono alla newsletter del Sito, dagli utenti che si iscrivono all’area riservata del Sito, anche per l’acquisto di titoli di ingresso ai congressi e alle altre iniziative di Identità Golose. Sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo, tali dati personali possono consistere in:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Il Titolare dichiara che tutti i dati vengono sempre e comunque trattati nel rispetto dei diritti alla riservatezza degli interessi, nonché delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dal Regolamento e dai provvedimenti dell’Autorità Garante della Privacy. 4) MODALITÁ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali potrà avvenire mediante strumenti elettronici e/o manuali, con modalità compatibili alle finalità dello stesso e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza prescritte dalla normativa vigente, al fine di garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei suddetti dati. Il trattamento dei dati di navigazione quali i cookie vengono trattati in conformità alla Cookie Policy consultabile al seguente link, ove sono disponibili ulteriori informazioni, incluse le modalità di disattivazione dei cookie stessi. 5) OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI – BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO Il conferimento di taluni dati personali è necessario, e quindi obbligatorio, per poter dare corso a specifiche richieste degli utenti. Gli utenti sono sempre liberi di non fornire i dati personali richiesti ma in tal caso potrebbe essere impossibile per il Titolare soddisfare le richieste ricevute dagli utenti come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, inviare le newsletter o portare a termine il processo di acquisto on-line dei servizi offerti sul Sito. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le seguenti modalità di utilizzo del Sito da parte degli utenti:
Il Titolare potrebbe richiedere anche altri dati il cui conferimento è facoltativo, per il trattamento dei quali è richiesto il consenso degli utenti, che possono prestarlo o meno. Il consenso può essere prestato attraverso l’utilizzo del Sito, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei form per l’iscrizione alla newsletter o per la registrazione di un nuovo account personale, o al momento dell’effettuazione di un ordine di acquisto di servizi disponibili sul Sito. I dati il cui conferimento è obbligatorio saranno trattati per le seguenti finalità primarie:
In tutti i casi sopra elencati, il Titolare non necessita di acquisire lo specifico consenso da parte dell'utente, poiché la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire obblighi contrattuali (la vendita dei servizi disponibili sul Sito) o di adempiere a specifiche richieste dell'utente (l’invio di newsletter e la fruizione dei contenuti del Sito) o di esercitare diritti e perseguire interessi legittimi del Titolare.
6) TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati personali raccolti dal Titolare saranno trattati con supporti elettronici e saranno conservati presso il Titolare esclusivamente fino a quando gli utenti manterranno l’iscrizione alla newsletter del Sito e/o il proprio account personale sul Sito, fatti salvi eventuali tempi di conservazione diversi imposti dalla legge. Trascorsi tali tempi di conservazione, i dati personali saranno cancellati automaticamente oppure resi anonimi in modo permanente.
7) COMUNICAZIONE DI DATI DI ALTRI SOGGETTI DA PARTE DELL’UTENTE Gli utenti prendono atto che l’eventuale indicazione di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto costituisce un trattamento di dati personali rispetto al quale gli utenti si pongono come autonomi titolari, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dal Regolamento. Gli utenti garantiscono sin d’ora che tali dati sono stati acquisiti in piena conformità al Regolamento e si impegnano a manlevare il Titolare da ogni contestazione, pretesa e azione che qualsivoglia terzo soggetto dovesse muovere nei confronti del Titolare medesimo.
8) COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI Possono venire a conoscenza dei dati personali di cui alla presente informativa, in qualità di responsabili o incaricati del trattamento, i dipendenti del Titolare, ciascuno limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite. Il Titolare ha la facoltà di comunicare i dati personali degli utenti, per le finalità primarie di cui sopra, a qualsiasi soggetto il cui intervento nel trattamento sia necessario per le ordinarie attività gestionali, contabili e amministrative, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
I dati trattati per le finalità qui indicate potranno essere comunicati, sempre nel rispetto delle specifiche misure di sicurezza, a soggetti terzi, appositamente designati quali responsabili o incaricati, dei quali il Titolare potrebbe avvalersi per servizi vari (servizi postali, assistenza tecnica e informatica, e simili). In taluni specifici casi i dati personali potrebbero essere anche trasferiti all’estero, presso soggetti aventi sede anche in paesi al di fuori dell’Unione Europea. In tale eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà adottando le clausole contrattuali prescritte dalla decisione del 5 febbraio 2010 della Commissione Europea, nonché in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento. Il Titolare dichiara di non raccogliere dati personali per rivenderli o trasferirli a terzi a fini di marketing. In nessun caso i dati personali oggetto della presente informativa potranno essere diffusi.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO Gli utenti (o “interessati”, come definiti dal Regolamento) possono in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento. Gli utenti hanno il diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li che riguardino, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne e chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione. Gli utenti hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, la limitazione del trattamento dei propri dati personali, affinché siano unicamente conservati dal Titolare, nelle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, la portabilità dei propri dati personali, nonché di opporsi, in ogni caso al loro trattamento. L’utente ha anche diritto di proporre un reclamo al Garante della Privacy (autorità di controllo), ai sensi dell’art. art 77 del Regolamento, nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, ai sensi dell’art. 7.3 del Regolamento. Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito, le richieste vanno rivolte via email al seguente indirizzo: info@identitaweb.it.
10) MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa sulla privacy, comunicandolo agli utenti e richiedendo il consenso ove previsto dalla normativa vigente.