Capolavori Italiani in cucina


Carlo Sebastiani e un risotto per Striscia

Ristoratore da un anno appena a Ortezzano nelle Marche, questa giovane chef riesce a stregare abbinando zafferano e liquirizia. E nel tempo libero va a cercare tartufi

Ricciardella con la sua millefoglie ha fatto gol a Striscia

Giovanni, chef di Cascina Vittoria a Rognano, tra Milano e Pavia, è il sosia di Zlatan Ibrahimovic: «Lui gioca meglio a calcio, io vinco in cucina». Il suo capolavoro è una torre di melanzane e parmigiano in tre consistenze

La Cacio e pepe di Recanati? Cotta alla brace

Lo chef di Andreina a Loreto ama le cotture alla griglia al punto da avere raccontato a Striscia i suoi incredibili spaghetti affumicati e conditi con sette pepi diversi

Il pollo è magico, parola di Paolo Reina

Il patron della Trattoria del gallo a Gaggiano ha raccontato a Striscia i segreti di un capolavoro uguale nel tempo. Il segreto? Cuocerlo sotto a un peso di 5 chili

Paolo Reina in un fermo immagine della puntata di

Paolo Reina in un fermo immagine della puntata di Striscia la notizia dedicata al piatto simbolo dell'Antica Trattoria del Gallo a Gaggiano (Milano), il Pollo alla diavola, in carta in pratica da oltre cent'anni visto che venne aperta nel 1870 dalla famiglia Gerli. Reina la comprò nel 1990

Riso all'alchermes, un capolavoro nato da un errore

Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki, chef e titolari del Retroscena a Porto San Giorgio, all'inizio non diluivano il liquore nell'acqua. Tutto raccontato a Striscia

I due soci, i due chef e le due anime del Retrosce

I due soci, i due chef e le due anime del Retroscena a Porto San Giorgio in provincia di Fermo nelle Marche: Pierpaolo Ferracuti (a sinistra) e Richard Abou Zaki

Canzian e la riscoperta del branzino al sale

Daniel ha raccontato a Striscia tutti i segreti di un classico della cucina di mare che Milano adora, perfetto anche per il delivery perché la crosta mantiene il pesce caldo

Loading...