In cantina

Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo


Purché il vino porti felicità. La visione di Tiziano Barea a Tenuta Montemagno

Nel cuore del Monferrato, grazie alla collaborazione dell’enologo Gianfranco Cordero, l'imprenditore produce vini dal grado alcolico elevato che è l'indice della qualità e…della felicità

Tiziano Barea

Tiziano Barea

Conte Vistarino, le bollicine con radici nel passato e sguardo rivolto al futuro

Ottavia Giorgi di Vistarino rilancia il 1865, lo spumante che ha fatto la storia del Metodo Classico. Con investimenti, tecnologia e prospettive

Uno e centomila: le facce del Verduno Pelaverga, tutte da scoprire

Una full-immersion nel territorio, nei produttori e nelle etichette della denominazione più piccola delle Langhe. Personalità eclettica e brillante

Sapaio: la complicità tra l’ingegner Massimo Piccin e la terra toscana

Origini venete, inizia quest’avventura nel 1999 a Bolgheri. La sua interpretazione, riconoscibile e personale, delle denominazioni Toscana IGT e Bolgheri DOC

Massimo Piccin

Massimo Piccin

La sfida pisana di Gianni Moscardini: «Vino, mettiamo al bando le ricette»

Da agronomo consulente a Bolgheri, a "casa sua": «Ho preso in mano le redini dell’azienda di famiglia nel 2008. Per fare qualcosa di diverso».

Gianni Moscardini e la sua sfida pisana

Gianni Moscardini e la sua sfida pisana

Feudo Art Residency: sull’Etna il vino è musica, da Girolamo Russo

Tre giorni di concerti, mostre, masterclass musicali e degustazioni nella cantina di Solicchiata. Anche così si fa marketing del territorio (tra gli ospiti anche il grande pianista Alfred Brendel)

Assaggi dei vini di Girolamo Russo, durante Feudo

Assaggi dei vini di Girolamo Russo, durante Feudo Art Residency

Loading...