Raffaele Bonivento
La brigata di Aramburu con, terzo da destra, lo chef-patron Gonzalo Aramburu, quello coi baffi: ha ottenuto nei giorni scorsi le due stelle Michelin, primo ristorante in Argentina (sta a Buenos Aires) ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, nella storia
Che trio: Federico Sisti, Valrhona e Fabrizio Fiorani. Giovedì 30 novembre, alle 20:00, a Identità Golose Milano. Per prenotare, visitate il sito ufficiale dell'Hub.
Simone Cantafio al tavolo. Lo chef, da due anni a La Stüa de Michil dell'hotel La Perla di Corvara, in Val Badia, dal 7 dicembre inaugura un'altra insegna, nella stessa struttura: Incö, un unico tavolo conviviale con un menu del giorno basato sulle eccellenze di prodotto irripetibili che non possono avere fornitura costante, ma rappresentano piccoli gioielli
Tortelli di cotechino cremoso, crema di pajata e mousse di Parmigiano Reggiano è il Piatto delle feste 2023 di Luca Landi, chef del ristorante Lunasia al Plaza e de Russie, hotel 5 stelle a Viareggio (Lucca)
Il ramen di Kyushu jangarasn a Tokyo - Foto Annalisa Cavaleri
Il Pandoro al Select: originale specialità della nuova pasticceria milanese Dolzeto
In occasione della quarta edizione del Premio Mesa, l'hub di Identità Golose Milano avrà il piacere di ritrovare al pass una grande firma della cucina sarda, lo chef Luigi Pomata. I suoi piatti saranno abbinati ai vini di Cantine Mesa, per un assaggio dell'isola a 360°. Appuntamento al prossimo 29 novembre in via Romagnosi. Orario unico di prenotazione ore 20.00. (Per info e prenotazioni clicca qui o visita il sito di TheFork)
25-11-2023 | 18:00
24-11-2023 | 19:54
19-11-2023 | 09:44
500 cantine, 21 itinerari enogastronomici, 25 Paesi, 6 continenti, 14 appassionati di vino: questi i numeri di Bollicine del mondo, l’innovativa app firmata Identità Web, nata da un’idea di Cinzia Benzi, autorevole Donna del vino e Paolo Marchi, Ideatore e curatore di Identità Golose.
Andrea Camastra, classe 1980, pugliese di Monopoli, dal 2022 al timone di Nuta a Varsavia (Polonia). Il ristorante ha già ottenuto una stella Michelin
L’idea di Appius è una sintesi di acini selezionati provenienti dai vigneti storici del comune di Appiano che in latino fa Appius
Giuseppe Di Gaetani e mamma Filomena Palmieri con i loro pani ripieni proposti dal loro Da Filomena a Castrovillari (Cosenza), uno degli indirizzi che, in Calabria, riscoprono tradizioni antiche
L'affascinante allestimento natalizio all'hub di Identità Golose Milano per WhistlePig
La manifestazione biennale è organizzata dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg con l’associazione culturale Alteritas Trentino - Interazione tra i popoli, sotto la regia di Alessandro Torcoli, direttore della rivista Civiltà del bere
Sagre d'Italia - Viaggio nella tradizione popolare è pubblicato da Slow Food Editore: 386 pagine, 29,90 euro. Si può comprare qui