In libreria

Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola


Le sagre italiane, riassunto di cultura popolare: un nuovo libro le racconta e le celebra

Donatella Alquati e Giorgio Mininno, fotografi e designer, hanno pubblicato per Slow Food Editore un volume che è sia un manuale che elenca 900 appuntamenti, sia un'evocativa narrazione fotografica

Sagre d'Italia - Viaggio nella tradizione popo

Sagre d'Italia - Viaggio nella tradizione popolare è pubblicato da Slow Food Editore: 386 pagine, 29,90 euro. Si può comprare qui

Il mondo dei cuochi ora ha il suo atlante

Enrico Vignoli e Marco Bolasco, dopo oltre due anni di lavoro, hanno firmato per SlowFood un volume che raccoglie 250 protagonisti e 15 maestri, per l'Italia Marchesi e Bottura. Certe scelte dividono come certe assenze, ma che poderoso e certosino impegno

Selvatica: il libro di Michele Milani, con le ricette di Igles Corelli e 25 protagonisti della cucina d'autore

Un contadino-cuoco-cacciatore che ama la selvaggina e la interpreta con rigore e responsabilità: con lui alcuni dei più grandi cuochi italiani, da Bottura a Uliassi, da Crippa a Cedroni, da Beck a Mazzocchi...

Visioni Pop, il diciottesimo libro di Davide Oldani che celebra 20 anni di D'O

Il cuoco di Cornaredo ha presentato in una sala gremita l'ennesima fatica letteraria. "Una passione lunga un ventennio", con lo sguardo rivolto sempre ai giovani e al futuro

Davide Oldani, classe 1969, milanese di Cornare

Davide Oldani, classe 1969, milanese di Cornaredo, dove ha aperto il ristorante D'O esattamente 20 anni fa, posa davanti alle copie del suo ultimo libro

Bob Noto e una Torino Buonissima

Dal 25 al 29 ottobre, il capoluogo piemontese ospiterà la terza edizione di un evento che pone al suo centro la creatività e il ricordo di Bob Noto, al quale la moglie Antonella dedica un libro in sua memoria

Tutto quello che avreste voluto sapere sul gambero rosso, spiegato da Quique Dacosta e Joan Roca

I due chef protagonisti a Gastronomika, edizione numero 25 del congresso di San Sebastian, con una lezione sul prezioso crostaceo e la presentazione di un nuovo volume che ne svela i segreti

Sapere tutto sui gamberi: è quello che promette e

Sapere tutto sui gamberi: è quello che promette e mantiene El Libro de la Gamba Roja, nuovo testo scritto da Quique Dacosta, Joan Roca e Benjamin Lana. È stato presentato a Gastronomika 2023, a San Sebastian, il primo di tutti i congressi di alta cucina, questa è l'edizione numero 25

Loading...