Vincenzo Donatiello
Fegato grasso all’italiana con gelato all’acciuga di Luigi Taglienti
Dall'Italia Chef news: Perbellini al Trussardi di Milano, Griffa trasloca ad Aosta, Abbruzzino a Lamezia Terme
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola
«Un solo ingrediente, moltissime possibilità: del carciofo non c'è solo il cuore, ma anche le foglie più coriacee o i gambi hanno qualcosa da raccontare, se si sa come lavorarli, valorizzandoli. Quello che per molti costituisce uno scarto, per Franco, da anni impegnato nella lotta contro gli sprechi, è una sfida e un punto di partenza per creare qualcosa di interessante e innovativo» dice lo chef Niko Romito nella prefazione
Mattia Cicognani con Roberto Scarpelli, executive chef del Palace Hotel di Milano Marittima
La presentazione del nuovo libro di Luciano Bertello "Piccola storia dei Tajarìn- Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco" edito da Slow Food Editore. Da sinistra, l'amministratore delegato Slow Food Editore, Carlo Bogliotti, Carlo Petrini - fondatore di Slow Food e prefattore del saggio, Luciano Bertello, autore del libro, e Davide Rampello, direttore artistico e regista televisivo
Alessandro Dalmasso, Massimo Pica, Lorenzo Puca e Andrea Restuccia, vincitori della 17ma edizione della Coupe du Monde de la Pâtisserie, il 25 settembre scorso a Lione, Francia (foto tratta dal libro "La tecnica, il gusto, la squadra", scritto da Sarah Scaparone ed edito da Chiriotti editore)
Il nuovo volume Le Stelle Michelin in Italia -Enciclopedia dei ristoranti stellati italiani dal 1959 al 2021, appena edito da Maretti Editore e, sulla destra, il suo autore-editore Manfredi Nicolò Maretti. Foto Lido Vannucchi