Riccardo Monco e Annie Féolde
Rigatoni con maionese al prezzemolo, cozze, vongole e fasolari di Andrea Berton
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
Non bastano mai le lezioni legate a Identità di pasta. Cento sono già quelle celebrate finora, alle quale se ne acciugeranno altre sette tra poco. L’argomento non scuoce masi, è sempre al dente. (...)
Ci sono bontà che non escono dal loro guscio, penso ai pizzoccheri valtellinesi, ma anche gli Spaghetti all’assassina, un autentico capolavoro assoluto, bandiera di Bari. Non sono un primo di recupero, bensì pasta riso (...)
Questa newsletter numero 94 di Identità di Pasta è la prosecuzione logica della precedente, la numero 93: sono infatti ancora ricette dei cuochi delle (...)
Sulla costa nord dell’Abruzzo, Alba Adriatica ha un’insegna di lungo corso e tante idee, l’Arca dei fratelli Massimiliano e Dalila Capretta, c (...)
Il timore di non essere capiti c’era perché in Italia, patria della cottura al dente, le cotture lunghe non sono accettate, però perché non provare a parlare delle paste degli altri? Non si tratta di cambiare le nostre a (...)
Quest’anno Identità di Pasta, prevista sabato 23 in Sala Blu 1 a partire dalle 10.30, avrà un tema che stride con i luoghi comuni di cui noi italiani facciamo indigestione spesso e volentieri: E se la pasta che cucinan (...)
Nella prima notizia a seguire, Riccardo Felicetti ricorda il felice rapporto tra cuochi e pastai anche in un periodo, come quelle natalizio, che premia le paste fresche e ripiene. Ma anche il lungo cammino che c’è anc (...)
Sono tante le realtà italiane entrate nel novero dei Patrimoni immateriali dell’umanità e tante altre entreranno, una su tutte: la stessa Cucina Italiana nelle sue forme più profonde a iniziare da quella di casa, vista c (...)
Mancano venti giorni alla prima giornata di Identità Golose edizione numero 16, a un sabato 25 settembre il cui programma prevede anche Identità di Pasta come ben raccontato in questa newsletter. Cosa che mi permett (...)
Il tempo delle responsabilità, Riccardo Felicetti ha titolato così il suo intervento in apertura di questa newsletter a tutta pasta. E’ un titolo forte, di quelli che ti seguono a lungo soprattutto in (...)
Luca Cesari, bolognese, classe 1971, cura il blog ricettestoriche.it e per il Gambero Rosso scrive di storia della gastronomia. Il dicembre scorso il Saggiatore ha lic (...)
Questo numero di Identità di Pasta è dedicata a sua maestà la Carbonara. Martedì 6 aprile si celebrerà il quinto Carbonara Day, guai non fosse così. Come ama ripetere (...)
Parlavo con uno sceneggiatore di luoghi comuni e il discorso è caduto anche su Cortina d’Ampezzo e le Olimpiadi del 2026. Mancano poco più di cinque anni – ma appena un paio di mesi ai Mondiali di sci alpino del 2021 -, e (...)
Non l’abbiamo fatto apposta a far coincidere il World Pasta Day, che cade, secondo tradizione, il 25 di ottobre, con il programma di Identità di pasta a livello di Identità on the road un mese fa. Però (...)
Più impegni tra Puglia e Salento settimana scorsa, sono culminati domenica 4 ottobre in un pranzo al ristorante di Cosimo Russo che porta (...)
In tanti si piange la scomparsa a 71 anni di Giovanni Assante, superbo pastaio in Gragnano, titolare del pastificio Gerardo di Nola. Giovanni era animato da una generosità fuori dal comun (...)
Prima di decidere che ricette caricare in questa newsletter, ci siamo chiesti se, visto che i ristoranti sono chiusi e tutti siamo in quarantena, non era il caso di cambiarne per una volta il taglio. Magari pubblicare ricette più casalinghe (...)
Lo disse per primo Giulio Cesare, in uno sperduto villaggio nelle Alpi: Meglio essere primi in un angolo della Gallia che secondi a Roma. Parole che mi sono tornate in mente leggendo la notizia qui sotto pubblicata a firma (...)
Davvero splendido il tema del World Pasta Day 2019, come ben raccontato nelle notizie a seguire: Al Dente. E’ la bene/maledizione di noi italiani, perché non riusciamo mai a spiegare con precisione cosa sia a uno str (...)
Identità New York, edizione numero 10, è stata tante cose, una migliore dell’altra, tra lezioni, dine around, degustazioni e cene qua e là per Manhattan. E c’è stato anche il tempo per staccare da t (...)
Grazie all’efficace lavoro di Gabriele Zanatta, questo numero della newsletter dedicata alla pasta ha un valore particolare. Come sempre è scandita da ottime e originali ricette ma, a differenza di quelle precedenti, (...)
Riccardo Felicetti, con la notizia in apertura di questo numero di Identità di Pasta, mi ha fatto venire in mente come la pasta, in pratica in ogni sua forma, sia assente nella storia di Milano. Lo Spaghettone Milano di (...)
Per noi che lo organizziamo, Identità Golose è il Congresso con l’iniziale maiuscola. Prima edizione gennaio 2005, la quindicesima due settimane fa. E in questi tre lustri tutto è cresciuto enormemente tanto che (...)
In pratica una settimana ancora di attesa e sabato 23 marzo sarà Identità Milano 2019, edizione numero 15, un’edizione (...)
Per la prima newsletter del 2019 dedicata alla pasta, abbiamo interpellato 10 giornalisti, nonché Riccardo Felicetti, per sapere qual è stato il loro miglior piatto di pasta secca mangiato negli ultimi tempi, in prat (...)
In chiusura di anno ci è sembrato particolarmente giusto chiedere a chi è stato premiato nell’ultima edizione della Guida di Identità Golose una ricetta di pasta secca che, per i motivi più disparati, in (...)
Reduce da Starchefs, congresso di ristorazione in Brooklyn, leggo in anteprima le varie notizie presenti in questo numero di Identità di Pasta e mi torna subito in mente un pensiero legato proprio all’evento a New Yo (...)
Come ha detto Matias Perdomo, sul palco di (...)
La foto di linguine alle vongole quasi pronte, postata da Riccardo Felicetti nella sua pagine di Instagram, mi ha fatto venire una gran voglia di spaghetti dello stesso genere, desiderio che mi sono tolto alla Pizzaccia on the (...)
Pochi giorni fa mi sono finalmente accomodato a pranzo al Bistro Aimo e Nadia, in via Matteo Bandello 14 a Milano, telefono +39.02.48026205, un locale del quale se ne pu&ogr (...)
Mi ha fatto molto piacere leggere il pensiero di Riccardo Felicetti da lui stesso riportato in questa newsletter. Ha colto un dettaglio molto importante legato al tema di Identità Golose 2018. Il Fattore Umano (...)
Molto spesso si fanno cose senza davvero bene saperne il motivo, generalmente perché è così da sempre al punto che appare impossibile vi siano interpretazioni diverse. Il più delle volte è davvero così. Il (...)
La sera di martedì scorso, 19 dicembre, ho cenato da Andrea Berton a Mila (...)
Questo numero della newsletter pastaiola si apre con Storie di Pasta, monografia curata da Martina Liverani, che della rivista Dispensa è tutto. Mi piace il titolo, nella sua essenzialità trasmette (...)
Anni fa lessi, nel Daily Telegraph, la recensione di un locale in centro a Londra di cucina New British. Tutto per il critico era così così, una simpatica mediocrità che avrebbe soddisfatto solo gli antesigna (...)
Pasta e pizza. Identità Chicago, che debutta oggi sabato 7 ottobre nella sterminata città sul lago Michigan, racconterà questi due mondi che sono sinonimo di Italia nel mondo e che proprio per la loro universalit&agra (...)
Ogni volta che mi trovo in Spagna non mi lascio scappare il Pan con tomate, pane e pomodoro. Mi piace da pazzi e davvero non capisco perché non vi sia, con la stessa forza, da noi in Italia. Non vale rispondere che abbiamo la brusc (...)
Festa a Vico (Equense) 2017 ovvero circa 400 tra cuochi e pasticcieri, pizzaioli e gelatieri impegnati da domenica 4 a martedì 6 giugno. Impossibile non trovare (...)
Mai dire mai, però mi viene difficile pensare che a Identità Golose, l’edizione di Milano, ci stancheremo di curare una giornata a tutta pasta. Sarà per la sua versatilità, sarà perché appar (...)
Orgoglioso di dare vita, per l’ottima volta consecutiva a Milano, a Identità di Pasta, una giornata, quella di domenica 5 marzo, che sarà aperta e chiusa da due giganti della cucina italiana, (...)
La pasta secca italiana deve essere prodotta con grani italiani? Se sono buoni, ottimi sì, ma cosa fare davanti a grani mediocri o a produzioni che non soddisfano l’intera domanda? Semplice: si fa la spesa all’estero. Purtroppo il crollo dei pre (...)
Scrivo questo saluto dall’altro emisfero, da Bariloche in Patagonia, dove mi trovo su invito del ministro del turismo argentino José Gustavo Santos che a gennaio ha dato il via a (...)
Prima Sarah Grueneberg a Chicago con la sua “spaghetteria” e ieri sera una cena a Milano, nell’appena aperta pizzeria Berberè di Matteo Aloe all’Isola, (...)
L’ultima notizia di questa newsletter a tutta estate 2016 ci porta a Milano, tra Porta Garibaldi e Piazza della Repubblica dove Andrea Ber (...)
La seconda notizia di questa newsletter, è dedicata a Danny Imbroisi e alla sua carbonara, giudicata dai lettori del (...)
come ha raccontato bene Carlo Passera nel sito di Identità, clicca qui per il pezzo, Davide Oldani (...)
E’ stato un caso, ma chi ha aperto il congresso edizione numero 12, Davide Scabin, domenica mattina in Auditorium, è lo stess (...)
Ieri pranzo davvero godurioso e goloso, preciso e intelligente, in un gioco di equilibro tra tanta tradizione e territorio ma anche giusti e brillanti innesti creativi da parte di Antonio Petrone, chef-patron che ha due principesse tra sala e (...)
Martedì 8 marzo, terza e conclusiva giornata dell’edizione 2016 di Identità Golose, la Sala Blu 1 accoglierà la giornata di (...)
L’onda lunga di Expo 2015: in questo numero di Identità di Pasta, a due settimane abbondanti dalla conclusione dell’Esposizione Universale, completiamo il panorama di ricette proposte durante gli appuntamenti sviluppati assieme con il (...)
Durante la seconda cena di gala di Identità New York, quella di venerdì 2 ottobre, Davide Scabin mi ha ricordato quanto scritto alla reception della Boeing a Seattle: “Per forma, (...)
Durante la riunione del Forum della Cucina Italiana, martedì scorso alla Cascina Triulza all’interno di Expo, quel FoodAct di cui si può leggere (...)
Come sempre, l’ultima casella che viene riempita nelle nostre newsletter è quella del saluto. E’ così anche questa volta, al termine di una domenica trascorsa a Polignano, poco a sud di Bari, per presentare in serata (...)
Ieri sono stato intervistato da Radio Siani, una lunga, piacevole chiacchierata con la giornalista Marina Alaimo che aveva per tema l’Expo. In chiusura, (...)
Nella notizia in apertura di questo numero di Identità di Pasta, Riccardo Felicetti usa qui sotto un termine molto vero e molto bello: condivisione, la condivisione, energica e felice, che ha regnato nella sala della giornata pastaiola (...)
Nove lezioni quest’anno, martedì 10 febbraio per la precisione. Non era mai accaduto che una delle giornate che si svolgono in una delle due sale blu ne sommasse così tante, ma quanto le idee abbondano è sempre difficile rinunciare a qualcosa ri (...)
Domani la vigilia e giovedì ci saremo, sarà Natale, una festa che noi di Identità festeggiamo con una newsletter dedicata alla pasta, un numero che è un inno alle vacanze imminenti. Buona lettura. (...)
Questo numero di Identità di Pasta, la newsletter numero 39, è del tutto speciale. Non riporta né notizie né ricette, bensì una concreta, polposa intervista a Riccardo Felicetti (...)
Lo so bene che tanti si scandalizzeranno a leggere degli Spaghetti with meatballs che ho divorato con estremo piacere poco fa a New York, ma io sono per godere in assoluto, senza etichette e bandiere. Non amo i distinguo tra ricette della trad (...)
Tre giorni a Tokyo per conoscere il mondo di Luca Fantin, lo chef del (...)
Un paio di domeniche fa, il 22 giugno per l’esattezza, Pietro Leemann, chef-patron del ristorante di cucina naturale Joia a Milano, ha organizzato la prima edizione di (...)
Non si scappa: quattro giorni a Paestum per le Strade della Mozzarella e non appena era possibile, tra le lezioni del mattino e quelle del pomeriggio piuttosto che le varie c (...)
Tranquillizzo Riccardo Felicetti che nella notizia pubblicata qui sotto si chiede "Cosa mai potranno fare i relatori l’anno prossimo?”, tale la straordinaria qualità delle lezioni di Identità di Pasta 2014. Tema: La pasta secca. (...)
Devo dire che Riccardo Felicetti mi ha letto nel pensiero, quindi vi sollecito a leggere con attenzione quanto da lui scritto nella prima notizia qui sotto. Io posso aggiungere una cosa, quando manca una settimana alla quinta edizione di Id (...)
L’uscita di questo numero, il 32°, della newsletter dedicata al mondo della pasta, notiziario in italiano e in inglese che esce ormai da quasi quattro anni grazie all’appassionata collaborazione con Riccardo Felicetti, coincide in pratica (...)
Ha ragione Riccardo Felicetti quando qui sotto scrive che non è mai facile parlare di pasta, quella di grano duro. Doveroso precisarlo perché è quella davvero nostra. Non siamo certo i (...)
Nella prima notizia di questa newsletter, Riccardo Felicetti ci ricorda che oggi si celebra a Istanbul il World Pasta Day, la giornata mondiale della pasta. Scrive il produttore tre (...)
Credo non vi sia mese, come l’agosto, durante il quale ben pochi hanno voglia di mettersi ai fornelli. Mese vacanziero per antonomasia, in genere i mariti continuano a voler essere serviti, ma le moglie vorrebbero tanto staccare la spina e rilassar (...)
Nella foto qui sotto, prima notizia di questa newsletter di fine giugno e inizio estate, le Fettuccine con avocado, pomodori e talli d’aglio, un primo pensato da Daniela Cicioni (...)
Sono reduce da una gran bella edizione delle Strade della Mozzarella a Paestum all’interno della tenuta delle Trabe, (...)
Non sarò mai abbastanza grato a Riccardo Felicetti e a Davide Scabin per avere dato vita, nello spazio espositivo di Identità Milano 2013, a una trattoria pastaiola che sono riuscito a visitare solo all’ultimo turno supplemen (...)
Non si finisce mai di scoprire e imparare qualcosa di nuovo. Chi pensa non sia così, è uno che si è arreso e non si nutre più di curiosità, pago di quanto fatto e conosciuto. Identità di Pasta, domenica 10 dicembre, confermerà tutto que (...)
Nel precedente numero della newsletter avevamo annunciato un programma ancora parziale della giornata di Identità di Pasta durante la nona edizione di Identità Milano, per la precisione domenica 10 febbraio 2013. Mancavano ancora un p (...)
Possiamo inventare tutti i piatti più incredibili e fino a un attimo prima impensabili, ma ve ne sono alcuni inossidabili, eterni nel tempo. Per me la Carbonara è un assoluto goloso e porcelloso, un primo che non mi stanco mai di sognare e di mangi (...)
Non c’è nulla da fare: quando vai all’estero, il biglietto da visita di noi italiani è la pasta. Certo, siamo i maestri dei primi piatti, in pratica la nostra è la sola cucina che li prevede, dopo l’antipasto e prima del secondo, quel main d (...)
delle Tagliatelle verdi di Christian Milone scrivo qui sotto, ma non è il solo primo di pasta che mi abbia colpito a cena da lui e da sua moglie Manuela. C’è pure la Pasta ai quattro formaggi (toma blu, seirass, Grana (...)
Il giorno che noi italiani capiremo e daremo per scontato che la differenza la fa il lavoro e non gli slogan non sarà mai troppo tardi (e intelligente). Chissenefrega di una pasta artigianale mediocre, spacciata per ottima solo perché impastata con (...)
Un mese e sarà estate, spero anche nei fatti perché vorrei tanto un po’ di autentico caldo, quello secco, da sauna, con il sole a picco che spacca l’asfalto e tutti all’ombra a oziare. Non mi piace proprio questa primavera dai tratti autunnal (...)
Nelle pagine del libro La geometria della pasta, di cui scrivo in coda a questa newsletter, ha infilato un paio di ritagli, uno riguarda la Repubblica dello scorso 11 gennaio. Titolo: (...)
Per la terza volta consecutiva Identità Golose ha dedicato una intera giornata alla pasta, la più italiana delle specialità assieme alla pizza. Con un profonda differenza: la pasta è anche un ottimo piatto casalingo, la pizza no perché, p (...)
Inizia oggi una settimana che si concluderà domenica con la festa di Natale, un’altra settimana ancora e sabato 31 dicembre saremo alle prese con le feste per l’ultimo giorno dell’anno, al quale io preferisco il primo giorno dell’anno nuovo (...)
E’ difficilissimo essere semplici perché per esserlo senza scadere nel banale, bisogna avere idee chiare e nette, sapere su cosa si sta ragionando, cosa ci si aspetta da una determinata situazione, dove si deve andare a parare, qual è il quadro n (...)
Senza volerlo, tutti e sei i relatori a Identità London martedì scorso hanno presentato un piatto di pasta e allo spaghetto era dedicato anche il Grand Fooding milanese che si è concluso sabato con la curiosa constatazione che la pri (...)
sette ricette per una estate a tutta pasta, sette preparazioni che escono dagli schemi noti a tutti a livello di cucina casalinga, sette percorsi in ognuno dei quali la pasta è il perno centrale, il fulcro di pensieri, sapori, esecuzioni mai “ucci (...)
torna Identità di Pasta, ricca in questo numero di ricette dai toni estivi. E animata dallo spirito di Identità Golose in genere: cercare di vedere le cose da un'ottica sempre nuova (...)
Che il piatto italiano per eccellenza sia un primo non vi sono dubbi e non può essere un risotto perché, pur piacendo a tutti, è una bandiera solo del Settentrione (e di Milano in particolare). Restano quindi pasta e pizza, s (...)
Una sala al dente, una Sala Blu che domenica scorsa ha visto tornare Identità di Pasta, edizione numero due dopo l’esordio dello scorso anno quando si parlò molto di cotture, di come arrivare al fatale momento dell’al dente per scolare, (...)
Toccherà a Davide Scabin chiudere Identità di Pasta tra due settimane, domenica 30 gennaio in Sala Blu, un anno dopo il successo che lo stesso tem (...)
Pasta, Pizza e Riso, i tre giganti della cucina italiana, saranno celebrati alla grande durante Identità Golose 2011. La pasta subito, domenica 30 gennaio, con una giornata che sarà l’ideale prosecuzione di quella inte (...)
Un lungo fine-settimana a Tarvisio e Malborghetto per Ein Prosit, mi ha permesso di scoprire com’è nata la collaborazione tra il pastificio Felicetti e (...)
Un giorno, al Salone del Gusto di due anni fa a Torino – oggi l’inaugurazione dell’edizione numero otto -, Lidia Bastianich, parlando di cucina italiana a New York, lei bandier (...)
Ci sono ovviamente delle eccezioni, la Toscana ad esempio non mi suona tanto sintonizzata con la Pasta al dente così come è più facile simboleggiare Milano con un Risotto, ma non vi è dubbio che, nel suo complesso, l’Italia è un Paese a fortis (...)
Ho trascorso quasi dieci giorni a giugno a Shanghai, al Padiglione Italia dell’Expo cinese, per curare una serie di lezioni e pranzi dedicati al meglio che la ristorazione di Milano è in grado oggi di offrire, il tutto su invito del (...)
si vive di certezze, ma sono le novità quelle che emozionano con la loro carica di nuovo e ci spingono sempre più in avanti, in un’eterna ricerca di nuovi limiti, nuovi successi che alla lunga maturano fino a diventare tradizioni per essere a lor (...)
Settimana scorsa Mario Preve, titolare della Riso Gallo, azienda leader a livello di risi e di risotti, ha ricordato come “ogni anno l’italiano medio mangia 28 chili di pasta e solo 5 di riso”. Per tanti il risotto è un piatto no (...)
Quando si dà per scontato qualcosa, sia esso un sentimento o un prodotto piuttosto che una persona, si corre sempre il rischio di non accorgersi che qualcosa lì sta mutando, magari spostamenti e variazioni minime, quasi impercettibili nel breve per (...)
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere. *
1) INTRODUZIONE La società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano, informa gli utenti che i dati personali forniti da ciascuno nell’utilizzo del sito web www.identitagolose.it, anche raggiungibile tramite il dominio .com (di seguito, “Sito”), saranno oggetto di trattamento nei termini di seguito descritti che costituiscono la presente Informativa sulla Privacy (di seguito “Informativa”), resa anche ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento”). La presente Informativa è resa esclusivamente per il Sito e non si applica per eventuali altri siti web che siano raggiungibili dagli utenti tramite link presenti sul Sito. 2) TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali è la società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano (di seguito, “Titolare”), la quale potrà essere contattata scrivendo all’indirizzo e-mail: info@identitaweb.it. Responsabile del trattamento è il soggetto nominato pro tempore dal Titolare, il cui nominativo è consultabile presso la sede legale del Titolare. 3) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI Il Titolare raccoglie dati personali individualmente identificabili inviati dagli utenti attraverso l’utilizzo del Sito, ed altri dati non individualmente identificabili raccolti attraverso i Cookies. Il Titolare raccoglie dati personali dagli utenti che utilizzano il Sito e quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dagli utenti che si iscrivono alla newsletter del Sito, dagli utenti che si iscrivono all’area riservata del Sito, anche per l’acquisto di titoli di ingresso ai congressi e alle altre iniziative di Identità Golose. Sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo, tali dati personali possono consistere in:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Il Titolare dichiara che tutti i dati vengono sempre e comunque trattati nel rispetto dei diritti alla riservatezza degli interessi, nonché delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dal Regolamento e dai provvedimenti dell’Autorità Garante della Privacy. 4) MODALITÁ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali potrà avvenire mediante strumenti elettronici e/o manuali, con modalità compatibili alle finalità dello stesso e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza prescritte dalla normativa vigente, al fine di garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei suddetti dati. Il trattamento dei dati di navigazione quali i cookie vengono trattati in conformità alla Cookie Policy consultabile al seguente link, ove sono disponibili ulteriori informazioni, incluse le modalità di disattivazione dei cookie stessi. 5) OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI – BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO Il conferimento di taluni dati personali è necessario, e quindi obbligatorio, per poter dare corso a specifiche richieste degli utenti. Gli utenti sono sempre liberi di non fornire i dati personali richiesti ma in tal caso potrebbe essere impossibile per il Titolare soddisfare le richieste ricevute dagli utenti come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, inviare le newsletter o portare a termine il processo di acquisto on-line dei servizi offerti sul Sito. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le seguenti modalità di utilizzo del Sito da parte degli utenti:
Il Titolare potrebbe richiedere anche altri dati il cui conferimento è facoltativo, per il trattamento dei quali è richiesto il consenso degli utenti, che possono prestarlo o meno. Il consenso può essere prestato attraverso l’utilizzo del Sito, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei form per l’iscrizione alla newsletter o per la registrazione di un nuovo account personale, o al momento dell’effettuazione di un ordine di acquisto di servizi disponibili sul Sito. I dati il cui conferimento è obbligatorio saranno trattati per le seguenti finalità primarie:
In tutti i casi sopra elencati, il Titolare non necessita di acquisire lo specifico consenso da parte dell'utente, poiché la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire obblighi contrattuali (la vendita dei servizi disponibili sul Sito) o di adempiere a specifiche richieste dell'utente (l’invio di newsletter e la fruizione dei contenuti del Sito) o di esercitare diritti e perseguire interessi legittimi del Titolare.
6) TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati personali raccolti dal Titolare saranno trattati con supporti elettronici e saranno conservati presso il Titolare esclusivamente fino a quando gli utenti manterranno l’iscrizione alla newsletter del Sito e/o il proprio account personale sul Sito, fatti salvi eventuali tempi di conservazione diversi imposti dalla legge. Trascorsi tali tempi di conservazione, i dati personali saranno cancellati automaticamente oppure resi anonimi in modo permanente.
7) COMUNICAZIONE DI DATI DI ALTRI SOGGETTI DA PARTE DELL’UTENTE Gli utenti prendono atto che l’eventuale indicazione di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto costituisce un trattamento di dati personali rispetto al quale gli utenti si pongono come autonomi titolari, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dal Regolamento. Gli utenti garantiscono sin d’ora che tali dati sono stati acquisiti in piena conformità al Regolamento e si impegnano a manlevare il Titolare da ogni contestazione, pretesa e azione che qualsivoglia terzo soggetto dovesse muovere nei confronti del Titolare medesimo.
8) COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI Possono venire a conoscenza dei dati personali di cui alla presente informativa, in qualità di responsabili o incaricati del trattamento, i dipendenti del Titolare, ciascuno limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite. Il Titolare ha la facoltà di comunicare i dati personali degli utenti, per le finalità primarie di cui sopra, a qualsiasi soggetto il cui intervento nel trattamento sia necessario per le ordinarie attività gestionali, contabili e amministrative, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
I dati trattati per le finalità qui indicate potranno essere comunicati, sempre nel rispetto delle specifiche misure di sicurezza, a soggetti terzi, appositamente designati quali responsabili o incaricati, dei quali il Titolare potrebbe avvalersi per servizi vari (servizi postali, assistenza tecnica e informatica, e simili). In taluni specifici casi i dati personali potrebbero essere anche trasferiti all’estero, presso soggetti aventi sede anche in paesi al di fuori dell’Unione Europea. In tale eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà adottando le clausole contrattuali prescritte dalla decisione del 5 febbraio 2010 della Commissione Europea, nonché in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento. Il Titolare dichiara di non raccogliere dati personali per rivenderli o trasferirli a terzi a fini di marketing. In nessun caso i dati personali oggetto della presente informativa potranno essere diffusi.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO Gli utenti (o “interessati”, come definiti dal Regolamento) possono in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento. Gli utenti hanno il diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li che riguardino, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne e chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione. Gli utenti hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, la limitazione del trattamento dei propri dati personali, affinché siano unicamente conservati dal Titolare, nelle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, la portabilità dei propri dati personali, nonché di opporsi, in ogni caso al loro trattamento. L’utente ha anche diritto di proporre un reclamo al Garante della Privacy (autorità di controllo), ai sensi dell’art. art 77 del Regolamento, nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, ai sensi dell’art. 7.3 del Regolamento. Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito, le richieste vanno rivolte via email al seguente indirizzo: info@identitaweb.it.
10) MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa sulla privacy, comunicandolo agli utenti e richiedendo il consenso ove previsto dalla normativa vigente.