EN
Congresso
Iscrizioni & Acquisti
Hub Identità Golose
Identità digitali
Guida Ristoranti
La guida online
Scarica l'app da Google Play
Scarica l'app dall'Apple Store
Guida Bollicine
Presentazione
Scarica l'app dall'Apple Store
Scarica l'app da Google Play
Chef
Chef e protagonisti
Francesco Acquaviva
GLI CHEF
Francesco Acquaviva
Giuseppe Oliva
Giuseppe Amato
Alfonso Caputo
Hilde Soliani
Denis Martin
Massimo Giovannini
Davide Guidara
Oliver Glowig
Giuseppe Bosin
Andrea Migliaccio
Vincenzo Tiri
Antonio Biafora
Harold McGee
Ángel León
Stefano Callegari
Paolo Brunelli
Joxe Mari Aizega
Ashley Palmer Watts
Jordi Roca
Alberto Tasca
Franco Aliberti
Mariano Guardianelli
Filippo Chiappini Dattilo
Luca Pardini, Edoardo Grassi e Marco Civitelli
Maria Cicorella e Antonello Magistà
Valentina Tepedino
Loretta Fanella
Giorgio Servetto
Peter Brunel
Fabio Longhin
Roberto Pongolini
Gennaro Battiloro
Didier Mariotti
Jordi Vilà
Shane Osborn
Yoshiaki Takazawa
Giulio Terrinoni
Antonio Bachour
Daniel Humm
Fatmata Binta
Gianfranco Vissani
Carlo Liuzzi
Daniel Patterson
Sara Scarsella e Matteo Compagnucci
Ricette
Ricette
La nostra coda alla vaccinara
LE RICETTE
La nostra coda alla vaccinara
di
Andrea Menichetti
Cartoccio di riso
di
Enrico Bartolini
Concentrato di mare
di
Alfonso Caputo
Pannycous Cannolo 100% cous cous
di
Enrico Panero
Coppa di testa di rana pescatrice
di
Giulio Terrinoni
Tiramisù vegetale
di
Andrea Ribaldone
Fior di caciotta alle alghe su croccante al sale e pesce crudo
di
Alfonso Caputo
Fegato grasso all’italiana con gelato all’acciuga
di
Luigi Taglienti
Sila-Crotone andata e ritorno
di
Antonio Biafora
Dolci, colori ed emozioni…
di
Anthony Genovese
Essenza di seppia, emulsione del suo fegato e borragine al nero
di
Gennaro Esposito
Pane, burro salato & lampone
di
Paolo Lopriore
Spuma di formaggio manchego con tartufo nero, carciofi e brodo di prosciutto iberico
di
Maria Josè San Román
Ravioli di pelle di peperone con tonno e olive verdi
di
Pier Bussetti
Fusilli di farro Monograno Felicetti alla carbonara tirolese
di
Norbert Niederkofler
Fusilloni Felicetti, lumache di mare e ventriglio d’anatra
di
Anthony Genovese
La valeriana, la nocciola e il sedano rapa
di
Antonia Klugmann
«Fondue» di tartufo nero, spaghetti con uovo marinato, polvere di lievito
di
Yannick Alléno
Nuova versione di una pastiglia di Vichy effervescente
di
Jacques Décoret
Lombo di cervo, crauti di cavolo rosso, purea di mela e rapa, dumplings di coda di bue, funghi Shiitake e mirtilli rossi
Essenza di terra, patata rossa, maionese di carota e croccanti vegetali
di
Alessandro Gilmozzi
Nighiri di zuke maguro con wasabi marinato
di
Haruo Ichikawa
Zuppa di spaghettini alle 5 spezie
di
Jordi Vilà
Ravioli con broccoli e ricci di mare
di
Missy Robbins
Rubriche
Rubriche
Primo piano
Eredità indesiderate per le nuove generazioni nella ristorazione italiana
LE RUBRICHE
Dossier Speciali
GLI AUTORI
Primo piano
Zanattamente buono
Affari di Gola di Paolo Marchi
Capolavori Italiani in cucina
Dall'Italia
Dal Mondo
A tutta birra
Best Before
Bowerman around the world
Carlo Mangio
China Grill
Cibi Divini
Cibografando
Dolcezze
East Lombardy
Firme Golose
Frantoio Squadrilli
Fuori Expo
Giovanna a Capo-tavola
Green
Guida alla Guida
Hôtellerie
Identità Expo
Identità Golose Milano
Identità di salute
IG2018: il fattore umano
IG2019: costruire nuove memorie
IG2020: on the road
IG2021: il lavoro
IG2022: il futuro è oggi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita
IG2024: la disobbedienza
In cantina
In libreria
In sala
Le nostre cene
Mare Aperto
Mondo pizza
Naturalmente
Nordic Food Lab
Passione Gelato
Pensa Tè
Ricette d'autore
Ricette illustrate
Shake & shock
Spotti e mangiati
Storie di cuoche
Storie di cuochi
Tutto Expo
Viaggi di Gusto
XXL Marchi
Partner
Eventi
Eventi Internazionali
Identità Los Angeles
Identità New York
Identità London
Identità Boston
Identità Chicago
Altri Eventi
Identità di Gelato Senigallia
Grandi cuochi all'Opera
Identità Future
Identità Cortina
Identità di libertà
Tutti a Tavola!! #spesaalmercato
Qoco
Un risotto per Milano
Shanghai
Identità Expo
Presentazione
Calendario
Partners
Le cene di Identità Golose
A tavola con noi
Newsletter
Identità Golose
Identità di Vino
Identità di Pasta
Identità di Pizza
Identità Dolce
Identità di Gelato
Bollicine del Mondo
Identità di Sala
Cerca nel sito
Congresso
Iscrizioni & Acquisti
Hub Identità Golose
Identità Digitali
Guida Ristoranti
Guida Bollicine
Home
Newsletter
Identità di Pasta
Identità di Pasta
Identità di Pasta 97
25-02-2023
Una newsletter per riassumere i contenuti dell’ultima edizione di Identità di pasta a fine gennaio a Identità Milano. Tanti ottimi pensieri, proposte, riflessioni e un filo conduttore rilanciato qui da Riccardo Felicetti come comm [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 96
24-01-2023
Non bastano mai le lezioni legate a Identità di pasta. Cento sono già quelle celebrate finora, alle quale se ne acciugeranno altre sette tra poco. L’argomento non scuoce masi, è sempre al dente. Paolo Marchi [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 95
25-10-2022
Ci sono bontà che non escono dal loro guscio, penso ai pizzoccheri valtellinesi, ma anche gli Spaghetti all’assassina, un autentico capolavoro assoluto, bandiera di Bari. Non sono un primo di recupero, bensì pasta risottata fino a [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 94
30-08-2022
Questa newsletter numero 94 di Identità di Pasta è la prosecuzione logica della precedente, la numero 93: sono infatti ancora ricette dei cuochi delle insegne al debutto nella Guida di Identità 2022, le novità dell [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 93
05-08-2022
Sulla costa nord dell’Abruzzo, Alba Adriatica ha un’insegna di lungo corso e tante idee, l’Arca dei fratelli Massimiliano e Dalila Capretta, che deve ancora trovare pieno consenso da parte di pubblico e critica. Troppo loro e troppo [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 92
28-04-2022
Il timore di non essere capiti c’era perché in Italia, patria della cottura al dente, le cotture lunghe non sono accettate, però perché non provare a parlare delle paste degli altri? Non si tratta di cambiare le nostre abit [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 91
19-04-2022
Quest’anno Identità di Pasta, prevista sabato 23 in Sala Blu 1 a partire dalle 10.30, avrà un tema che stride con i luoghi comuni di cui noi italiani facciamo indigestione spesso e volentieri: E se la pasta che cucinano gli altri [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 90
23-12-2021
Nella prima notizia a seguire, Riccardo Felicetti ricorda il felice rapporto tra cuochi e pastai anche in un periodo, come quelle natalizio, che premia le paste fresche e ripiene. Ma anche il lungo cammino che c’è ancora da fare perch&ea [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 89
25-10-2021
Sono tante le realtà italiane entrate nel novero dei Patrimoni immateriali dell’umanità e tante altre entreranno, una su tutte: la stessa Cucina Italiana nelle sue forme più profonde a iniziare da quella di casa, vista come [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 88
06-09-2021
Mancano venti giorni alla prima giornata di Identità Golose edizione numero 16, a un sabato 25 settembre il cui programma prevede anche Identità di Pasta come ben raccontato in questa newsletter. Cosa che mi permette di andare oltre. Co [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 87
16-07-2021
Il tempo delle responsabilità, Riccardo Felicetti ha titolato così il suo intervento in apertura di questa newsletter a tutta pasta. E’ un titolo forte, di quelli che ti seguono a lungo soprattutto in Italia, Paese dove lo scarica [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 86
24-05-2021
Luca Cesari, bolognese, classe 1971, cura il blog ricettestoriche.it e per il Gambero Rosso scrive di storia della gastronomia. Il dicembre scorso il Saggiatore ha licenziato Storia della pasta in dieci piatti, sottotitolo Dai tortellini alla carbona [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 85
29-03-2021
Questo numero di Identità di Pasta è dedicata a sua maestà la Carbonara. Martedì 6 aprile si celebrerà il quinto Carbonara Day, guai non fosse così. Come ama ripetere Alessandro Pipero, «la Carbonara no [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 84
23-12-2020
Parlavo con uno sceneggiatore di luoghi comuni e il discorso è caduto anche su Cortina d’Ampezzo e le Olimpiadi del 2026. Mancano poco più di cinque anni – ma appena un paio di mesi ai Mondiali di sci alpino del 2021 -, e qu [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 83
24-11-2020
Non l’abbiamo fatto apposta a far coincidere il World Pasta Day, che cade, secondo tradizione, il 25 di ottobre, con il programma di Identità di pasta a livello di Identità on the road un mese fa. Però è stata la cil [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 82
08-10-2020
Più impegni tra Puglia e Salento settimana scorsa, sono culminati domenica 4 ottobre in un pranzo al ristorante di Cosimo Russo che porta il suo nome nel centro storico di Leverano in provincia di Lecce, telefono +39.375.5351682. Accanto alle [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 81
08-08-2020
In tanti si piange la scomparsa a 71 anni di Giovanni Assante, superbo pastaio in Gragnano, titolare del pastificio Gerardo di Nola. Giovanni era animato da una generosità fuori dal comune, sempre pronto a buttare la pasta, a cucinare e far [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 80
16-04-2020
Prima di decidere che ricette caricare in questa newsletter, ci siamo chiesti se, visto che i ristoranti sono chiusi e tutti siamo in quarantena, non era il caso di cambiarne per una volta il taglio. Magari pubblicare ricette più casalinghe, p [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 79
26-12-2019
Lo disse per primo Giulio Cesare, in uno sperduto villaggio nelle Alpi: Meglio essere primi in un angolo della Gallia che secondi a Roma. Parole che mi sono tornate in mente leggendo la notizia qui sotto pubblicata a firma Riccardo Felicetti, titolo: [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 78
18-10-2019
Davvero splendido il tema del World Pasta Day 2019, come ben raccontato nelle notizie a seguire: Al Dente. E’ la bene/maledizione di noi italiani, perché non riusciamo mai a spiegare con precisione cosa sia a uno straniero. Ma facciamo p [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 77
07-10-2019
Identità New York, edizione numero 10, è stata tante cose, una migliore dell’altra, tra lezioni, dine around, degustazioni e cene qua e là per Manhattan. E c’è stato anche il tempo per staccare da tutto e cenar [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 76
31-07-2019
Grazie all’efficace lavoro di Gabriele Zanatta, questo numero della newsletter dedicata alla pasta ha un valore particolare. Come sempre è scandita da ottime e originali ricette ma, a differenza di quelle precedenti, gli otto chef scelti [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 75
05-07-2019
Riccardo Felicetti, con la notizia in apertura di questo numero di Identità di Pasta, mi ha fatto venire in mente come la pasta, in pratica in ogni sua forma, sia assente nella storia di Milano. Lo Spaghettone Milano di Andrea Ribaldone data 2 [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 74
05-04-2019
Per noi che lo organizziamo, Identità Golose è il Congresso con l’iniziale maiuscola. Prima edizione gennaio 2005, la quindicesima due settimane fa. E in questi tre lustri tutto è cresciuto enormemente tanto che il programm [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 73
15-03-2019
In pratica una settimana ancora di attesa e sabato 23 marzo sarà Identità Milano 2019, edizione numero 15, un’edizione record. Impressionante il numero di relatori contati ieri da Giulia Corradetti per mettere ordine nelle varie c [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 72
18-01-2019
Per la prima newsletter del 2019 dedicata alla pasta, abbiamo interpellato 10 giornalisti, nonché Riccardo Felicetti, per sapere qual è stato il loro miglior piatto di pasta secca mangiato negli ultimi tempi, in pratica nel corso dello [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 71
21-12-2018
In chiusura di anno ci è sembrato particolarmente giusto chiedere a chi è stato premiato nell’ultima edizione della Guida di Identità Golose una ricetta di pasta secca che, per i motivi più disparati, in genere ricor [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 70
25-10-2018
Reduce da Starchefs, congresso di ristorazione in Brooklyn, leggo in anteprima le varie notizie presenti in questo numero di Identità di Pasta e mi torna subito in mente un pensiero legato proprio all’evento a New York. Lì due cuo [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 69
12-10-2018
Come ha detto Matias Perdomo, sul palco di Gastronomika a San Sebastian non più tardi di mercoledì 10 ottobre, «in Italia un cuoco, quale che sia il suo passaporto, non può prescindere dalla pasta». E così ecco [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 68
02-08-2018
La foto di linguine alle vongole quasi pronte, postata da Riccardo Felicetti nella sua pagine di Instagram, mi ha fatto venire una gran voglia di spaghetti dello stesso genere, desiderio che mi sono tolto alla Pizzaccia on the beach sul Lungomare del [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 67
16-07-2018
Pochi giorni fa mi sono finalmente accomodato a pranzo al Bistro Aimo e Nadia, in via Matteo Bandello 14 a Milano, telefono +39.02.48026205, un locale del quale se ne può parlare solo bene. Caldo fuori, fresco dentro ma che non percepisci s [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 66
13-03-2018
Mi ha fatto molto piacere leggere il pensiero di Riccardo Felicetti da lui stesso riportato in questa newsletter. Ha colto un dettaglio molto importante legato al tema di Identità Golose 2018. Il Fattore Umano, quale che fosse la giornata e il [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 65
19-02-2018
Molto spesso si fanno cose senza davvero bene saperne il motivo, generalmente perché è così da sempre al punto che appare impossibile vi siano interpretazioni diverse. Il più delle volte è davvero così. Il pi [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 64
21-12-2017
La sera di martedì scorso, 19 dicembre, ho cenato da Andrea Berton a Milano, la migliore visita da quando ha aperto nel nuovo quartiere in Melchiorre Gioia. Mi ha intrigato la sequenza delle vivande. Dopo un perfetto Risotto capperi, lime e ca [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 63
11-12-2017
Questo numero della newsletter pastaiola si apre con Storie di Pasta, monografia curata da Martina Liverani, che della rivista Dispensa è tutto. Mi piace il titolo, nella sua essenzialità trasmette un forte senso di storia e di sguardi [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 62
25-10-2017
Anni fa lessi, nel Daily Telegraph, la recensione di un locale in centro a Londra di cucina New British. Tutto per il critico era così così, una simpatica mediocrità che avrebbe soddisfatto solo gli antesignani del chilometro zer [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 61
07-10-2017
Pasta e pizza. Identità Chicago, che debutta oggi sabato 7 ottobre nella sterminata città sul lago Michigan, racconterà questi due mondi che sono sinonimo di Italia nel mondo e che proprio per la loro universalità vengono [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 60
26-07-2017
Ogni volta che mi trovo in Spagna non mi lascio scappare il Pan con tomate, pane e pomodoro. Mi piace da pazzi e davvero non capisco perché non vi sia, con la stessa forza, da noi in Italia. Non vale rispondere che abbiamo la bruschetta perch& [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 59
12-06-2017
Festa a Vico (Equense) 2017 ovvero circa 400 tra cuochi e pasticcieri, pizzaioli e gelatieri impegnati da domenica 4 a martedì 6 giugno. Impossibile non trovare piatti di elevata qualità, meglio se armati di una buona dose di pazienza p [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 58
15-03-2017
Mai dire mai, però mi viene difficile pensare che a Identità Golose, l’edizione di Milano, ci stancheremo di curare una giornata a tutta pasta. Sarà per la sua versatilità, sarà perché appartiene al dna [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 57
27-02-2017
Orgoglioso di dare vita, per l’ottima volta consecutiva a Milano, a Identità di Pasta, una giornata, quella di domenica 5 marzo, che sarà aperta e chiusa da due giganti della cucina italiana, Carlo Cracco e Davide Scabin, dedico q [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 56
23-12-2016
La pasta secca italiana deve essere prodotta con grani italiani? Se sono buoni, ottimi sì, ma cosa fare davanti a grani mediocri o a produzioni che non soddisfano l’intera domanda? Semplice: si fa la spesa all’estero. Purtroppo il crollo dei pre [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 55
05-12-2016
Scrivo questo saluto dall’altro emisfero, da Bariloche in Patagonia, dove mi trovo su invito del ministro del turismo argentino José Gustavo Santos che a gennaio ha dato il via a [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 54
17-10-2016
Prima Sarah Grueneberg a Chicago con la sua “spaghetteria” e ieri sera una cena a Milano, nell’appena aperta pizzeria Berberè di Matteo Aloe all’Isola, [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 53
29-07-2016
L’ultima notizia di questa newsletter a tutta estate 2016 ci porta a Milano, tra Porta Garibaldi e Piazza della Repubblica dove Andrea Ber [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 52
18-07-2016
La seconda notizia di questa newsletter, è dedicata a Danny Imbroisi e alla sua carbonara, giudicata dai lettori del [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 51
17-05-2016
come ha raccontato bene Carlo Passera nel sito di Identità, clicca qui per il pezzo, Davide Oldani [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 50
14-03-2016
E’ stato un caso, ma chi ha aperto il congresso edizione numero 12, Davide Scabin, domenica mattina in Auditorium, è lo stess [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 49
24-02-2016
Ieri pranzo davvero godurioso e goloso, preciso e intelligente, in un gioco di equilibro tra tanta tradizione e territorio ma anche giusti e brillanti innesti creativi da parte di Antonio Petrone, chef-patron che ha due principesse tra sala e [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 48
21-12-2015
Martedì 8 marzo, terza e conclusiva giornata dell’edizione 2016 di Identità Golose, la Sala Blu 1 accoglierà la giornata di [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 47
17-11-2015
L’onda lunga di Expo 2015: in questo numero di Identità di Pasta, a due settimane abbondanti dalla conclusione dell’Esposizione Universale, completiamo il panorama di ricette proposte durante gli appuntamenti sviluppati assieme con il [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 46
05-10-2015
Durante la seconda cena di gala di Identità New York, quella di venerdì 2 ottobre, Davide Scabin mi ha ricordato quanto scritto alla reception della Boeing a Seattle: “Per forma, [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 45
30-07-2015
Durante la riunione del Forum della Cucina Italiana, martedì scorso alla Cascina Triulza all’interno di Expo, quel FoodAct di cui si può leggere [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 44
13-07-2015
Come sempre, l’ultima casella che viene riempita nelle nostre newsletter è quella del saluto. E’ così anche questa volta, al termine di una domenica trascorsa a Polignano, poco a sud di Bari, per presentare in serata [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 43
09-05-2015
Ieri sono stato intervistato da Radio Siani, una lunga, piacevole chiacchierata con la giornalista Marina Alaimo che aveva per tema l’Expo. In chiusura, [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 42
25-02-2015
Nella notizia in apertura di questo numero di Identità di Pasta, Riccardo Felicetti usa qui sotto un termine molto vero e molto bello: condivisione, la condivisione, energica e felice, che ha regnato nella sala della giornata pastaiola [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 41
02-02-2015
Nove lezioni quest’anno, martedì 10 febbraio per la precisione. Non era mai accaduto che una delle giornate che si svolgono in una delle due sale blu ne sommasse così tante, ma quanto le idee abbondano è sempre difficile rinunciare a qualcosa ri [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 40
23-12-2014
Domani la vigilia e giovedì ci saremo, sarà Natale, una festa che noi di Identità festeggiamo con una newsletter dedicata alla pasta, un numero che è un inno alle vacanze imminenti. Buona lettura. [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 39
24-11-2014
Questo numero di Identità di Pasta, la newsletter numero 39, è del tutto speciale. Non riporta né notizie né ricette, bensì una concreta, polposa intervista a Riccardo Felicetti [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 38
24-10-2014
Lo so bene che tanti si scandalizzeranno a leggere degli Spaghetti with meatballs che ho divorato con estremo piacere poco fa a New York, ma io sono per godere in assoluto, senza etichette e bandiere. Non amo i distinguo tra ricette della trad [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 37
31-07-2014
Tre giorni a Tokyo per conoscere il mondo di Luca Fantin, lo chef del [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 36
03-07-2014
Un paio di domeniche fa, il 22 giugno per l’esattezza, Pietro Leemann, chef-patron del ristorante di cucina naturale Joia a Milano, ha organizzato la prima edizione di [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 35
15-05-2014
Non si scappa: quattro giorni a Paestum per le Strade della Mozzarella e non appena era possibile, tra le lezioni del mattino e quelle del pomeriggio piuttosto che le varie cene, so [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 34
27-02-2014
Tranquillizzo Riccardo Felicetti che nella notizia pubblicata qui sotto si chiede "Cosa mai potranno fare i relatori l’anno prossimo?”, tale la straordinaria qualità delle lezioni di Identità di Pasta 2014. Tema: La pasta secca. [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 33
03-02-2014
Devo dire che Riccardo Felicetti mi ha letto nel pensiero, quindi vi sollecito a leggere con attenzione quanto da lui scritto nella prima notizia qui sotto. Io posso aggiungere una cosa, quando manca una settimana alla quinta edizione di Identità di [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 32
20-12-2013
L’uscita di questo numero, il 32°, della newsletter dedicata al mondo della pasta, notiziario in italiano e in inglese che esce ormai da quasi quattro anni grazie all’appassionata collaborazione con Riccardo Felicetti, coincide in pratica [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 31
28-11-2013
Ha ragione Riccardo Felicetti quando qui sotto scrive che non è mai facile parlare di pasta, quella di grano duro. Doveroso precisarlo perché è quella davvero nostra. Non siamo certo i [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 30
25-10-2013
Nella prima notizia di questa newsletter, Riccardo Felicetti ci ricorda che oggi si celebra a Istanbul il World Pasta Day, la giornata mondiale della pasta. Scrive il produttore tre [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 29
29-07-2013
Credo non vi sia mese, come l’agosto, durante il quale ben pochi hanno voglia di mettersi ai fornelli. Mese vacanziero per antonomasia, in genere i mariti continuano a voler essere serviti, ma le moglie vorrebbero tanto staccare la spina e rilassar [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 28
29-06-2013
Nella foto qui sotto, prima notizia di questa newsletter di fine giugno e inizio estate, le Fettuccine con avocado, pomodori e talli d’aglio, un primo pensato da Daniela Cicioni [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 27
11-05-2013
Sono reduce da una gran bella edizione delle Strade della Mozzarella a Paestum all’interno della tenuta delle Trabe, [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 26
19-02-2013
Non sarò mai abbastanza grato a Riccardo Felicetti e a Davide Scabin per avere dato vita, nello spazio espositivo di Identità Milano 2013, a una trattoria pastaiola che sono riuscito a visitare solo all’ultimo turno supplemen [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 25
01-02-2013
Non si finisce mai di scoprire e imparare qualcosa di nuovo. Chi pensa non sia così, è uno che si è arreso e non si nutre più di curiosità, pago di quanto fatto e conosciuto. Identità di Pasta, domenica 10 dicembre, confermerà tutto que [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 24
13-12-2012
Nel precedente numero della newsletter avevamo annunciato un programma ancora parziale della giornata di Identità di Pasta durante la nona edizione di Identità Milano, per la precisione domenica 10 febbraio 2013. Mancavano ancora un p [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 23
24-11-2012
Possiamo inventare tutti i piatti più incredibili e fino a un attimo prima impensabili, ma ve ne sono alcuni inossidabili, eterni nel tempo. Per me la Carbonara è un assoluto goloso e porcelloso, un primo che non mi stanco mai di sognare e di mangi [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 22
26-10-2012
Non c’è nulla da fare: quando vai all’estero, il biglietto da visita di noi italiani è la pasta. Certo, siamo i maestri dei primi piatti, in pratica la nostra è la sola cucina che li prevede, dopo l’antipasto e prima del secondo, quel main d [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 21
28-07-2012
delle Tagliatelle verdi di Christian Milone scrivo qui sotto, ma non è il solo primo di pasta che mi abbia colpito a cena da lui e da sua moglie Manuela. C’è pure la Pasta ai quattro formaggi (toma blu, seirass, Grana [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 20
28-06-2012
Il giorno che noi italiani capiremo e daremo per scontato che la differenza la fa il lavoro e non gli slogan non sarà mai troppo tardi (e intelligente). Chissenefrega di una pasta artigianale mediocre, spacciata per ottima solo perché impastata con [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 19
23-05-2012
Un mese e sarà estate, spero anche nei fatti perché vorrei tanto un po’ di autentico caldo, quello secco, da sauna, con il sole a picco che spacca l’asfalto e tutti all’ombra a oziare. Non mi piace proprio questa primavera dai tratti autunnal [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 18
17-04-2012
Nelle pagine del libro La geometria della pasta, di cui scrivo in coda a questa newsletter, ha infilato un paio di ritagli, uno riguarda la Repubblica dello scorso 11 gennaio. Titolo: [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 17
13-02-2012
Per la terza volta consecutiva Identità Golose ha dedicato una intera giornata alla pasta, la più italiana delle specialità assieme alla pizza. Con un profonda differenza: la pasta è anche un ottimo piatto casalingo, la pizza no perché, per quan [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 16
19-12-2011
Inizia oggi una settimana che si concluderà domenica con la festa di Natale, un’altra settimana ancora e sabato 31 dicembre saremo alle prese con le feste per l’ultimo giorno dell’anno, al quale io preferisco il primo giorno dell’anno nuovo [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 15
28-11-2011
E’ difficilissimo essere semplici perché per esserlo senza scadere nel banale, bisogna avere idee chiare e nette, sapere su cosa si sta ragionando, cosa ci si aspetta da una determinata situazione, dove si deve andare a parare, qual è il quadro n [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 14
24-10-2011
Senza volerlo, tutti e sei i relatori a Identità London martedì scorso hanno presentato un piatto di pasta e allo spaghetto era dedicato anche il Grand Fooding milanese che si è concluso sabato con la curiosa constatazione che la pri [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 13
27-07-2011
sette ricette per una estate a tutta pasta, sette preparazioni che escono dagli schemi noti a tutti a livello di cucina casalinga, sette percorsi in ognuno dei quali la pasta è il perno centrale, il fulcro di pensieri, sapori, esecuzioni mai “ucci [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 12
30-06-2011
torna Identità di Pasta, ricca in questo numero di ricette dai toni estivi. E animata dallo spirito di Identità Golose in genere: cercare di vedere le cose da un'ottica sempre nuova perché [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 11
18-03-2011
Che il piatto italiano per eccellenza sia un primo non vi sono dubbi e non può essere un risotto perché, pur piacendo a tutti, è una bandiera solo del Settentrione (e di Milano in particolare). Restano quindi pasta e pizza, s [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 10
04-02-2011
Una sala al dente, una Sala Blu che domenica scorsa ha visto tornare Identità di Pasta, edizione numero due dopo l’esordio dello scorso anno quando si parlò molto di cotture, di come arrivare al fatale momento dell’al dente per scolare, [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 9
18-01-2011
Toccherà a Davide Scabin chiudere Identità di Pasta tra due settimane, domenica 30 gennaio in Sala Blu, un anno dopo il successo che lo stesso tema, la pasta, h [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 8
16-12-2010
Pasta, Pizza e Riso, i tre giganti della cucina italiana, saranno celebrati alla grande durante Identità Golose 2011. La pasta subito, domenica 30 gennaio, con una giornata che sarà l’ideale prosecuzione di quella intensa e splendida della volta [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 7
23-11-2010
Un lungo fine-settimana a Tarvisio e Malborghetto per Ein Prosit, mi ha permesso di scoprire com’è nata la collaborazione tra il pastificio Felicetti e [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 6
21-10-2010
Un giorno, al Salone del Gusto di due anni fa a Torino – oggi l’inaugurazione dell’edizione numero otto -, Lidia Bastianich, parlando di cucina italiana a New York, lei bandiera tricolore a [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 5
20-09-2010
Ci sono ovviamente delle eccezioni, la Toscana ad esempio non mi suona tanto sintonizzata con la Pasta al dente così come è più facile simboleggiare Milano con un Risotto, ma non vi è dubbio che, nel suo complesso, l’Italia è un Paese a fortis [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 4
12-07-2010
Ho trascorso quasi dieci giorni a giugno a Shanghai, al Padiglione Italia dell’Expo cinese, per curare una serie di lezioni e pranzi dedicati al meglio che la ristorazione di Milano è in grado oggi di offrire, il tutto su invito del Comune che rin [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 3
14-06-2010
si vive di certezze, ma sono le novità quelle che emozionano con la loro carica di nuovo e ci spingono sempre più in avanti, in un’eterna ricerca di nuovi limiti, nuovi successi che alla lunga maturano fino a diventare tradizioni per essere a lor [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 2
03-05-2010
Settimana scorsa Mario Preve, titolare della Riso Gallo, azienda leader a livello di risi e di risotti, ha ricordato come “ogni anno l’italiano medio mangia 28 chili di pasta e solo 5 di riso”. Per tanti il risotto è un piatto no [...]
Leggi tutto
Identità di Pasta 1
29-03-2010
Quando si dà per scontato qualcosa, sia esso un sentimento o un prodotto piuttosto che una persona, si corre sempre il rischio di non accorgersi che qualcosa lì sta mutando, magari spostamenti e variazioni minime, quasi impercettibili nel breve per [...]
Leggi tutto
Sottoscrizione alla newsletter
Nome e cognome *
Nome e cognome
Indirizzo e-mail *
E-mail
Newsletter *
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere. *
Identità Golose
Identità di Vino
Identità di Pasta
Identità di Pizza
Identità Dolce
Identità Gelato
Bollicine del Mondo
Identità di Sala
Newsletter
Privacy Policy *
Acconsento al trattamento dei dati personali così come definito all'interno della
Privacy Policy
* Campi obbligatori
Segui Identità Web su