Hôtellerie

In che direzione sta andando il settore dell’hôtellerie? Dalle grandi catene alberghiere italiane e internazionali, a dimore esclusive, boutique hotel e indirizzi indipendenti, il mondo dell’ospitalità cavalca un’onda assai favorevole e noi non possiamo che seguirla, rincorrerla, tracciandone attraverso racconti e immagini, la sua evoluzione che è davvero sorprendente. La qualità dei servizi, l’attenzione alla sostenibilità, le esperienze taylor made, ma anche la centralità della proposta gastronomica rappresentano il cuore della rubrica Hôtellerie. Una radiografia del settore che, inoltre, approfondisce numeri, notizie e curiosità fino a suggerire la meta del vostro prossimo viaggio, dal Belpaese al mondo intero.


Il Portrait Milano (vi) dà il benvenuto al nuovo brunch domenicale

Al 10_11 Bar, Giardino, Ristorante del Portrait Milano il rientro in città è addolcito da un nuovo appuntamento settimanale, a base di piatti italiani, internazionali e sostenibili. In accompagnamento all’iconico Bloody Mary

Il Brunch della domenica è il nuovo appuntamento

Il Brunch della domenica è il nuovo appuntamento settimanale che dal 14 settembre anima il 10_11 Bar, Giardino, Ristorante 

In uno splendido resort in Toscana, la famiglia Ferragamo invita a riavvicinarsi alla vita agreste

Non una semplice meta, Il Borro Resort nell'aretino, è un richiamo a ritmi lenti, un tuffo nel passato per proiettarsi nella bellezza presente, che qui trova forma nell'esperienza e nei profumi della terra, tra piatti deliziosi e vini identitari

Un rifugio di charme nel cuore di Firenze: l'ospitalità raffinata del Regency Hotel

In Piazza D'Azeglio, l'hotel cinque stelle offre trentuno camere personalizzate, un ristorante che fa incontrare Toscana e Puglia e servizi esclusivi per scoprire la città

Un vecchio convento, ora hotel, riscrive le regole del lusso ad Amalfi

All'Anantara Convento di Amalfi l'esclusività dell'esperienza si lascia ispirare dai ritmi lenti della vita monacale, con tutti i servizi di un cinque stelle e una cucina che rispecchia la ricchezza naturale e culturale della Costiera

Vista sullo splendido Anantara Convento di Amalfi,

Vista sullo splendido Anantara Convento di Amalfi, hotel cinque stelle lusso in Costiera Amalfitana (Salerno)

In Costa Smeralda il leggendario hotel voluto dall’Aga Khan rivive sotto la gestione Belmond

È stata un successo la seconda stagione della nuova vita del Romazzino, tra un’immersione nella natura e nel glamour che l’ha reso famoso negli anni Sessanta. Il restyling, mix di memoria e design, è firmato dallo studio Palomba Serafini Associati

Progettato nel 1965 dall’architetto Michele Busi

Progettato nel 1965 dall’architetto Michele Busiri Vici su commissione del principe Aga Khan IV, il Romazzino, A Belmond Hotel, Costa Smeralda, è un pregevole esempio di architettura mediterranea

Jumeirah Capri Palace: il ritmo della Dolce Vita tra design, arte, cultura e cucina d’autore

La raffinata ospitalità della perla italiana del prestigioso brand di Dubai, dove il soggiorno si trasforma in esperienza estetica, in un viaggio emozionante e ispirazionale, mentre lo sguardo spazia verso l’infinito

L'Olivo, il ristorante gourmet del Jumeirah C

L'Olivo, il ristorante gourmet del Jumeirah Capri Palace, è l'unico due Stelle Michelin di Capri

Loading...