In che direzione sta andando il settore dell’hôtellerie? Dalle grandi catene alberghiere italiane e internazionali, a dimore esclusive, boutique hotel e indirizzi indipendenti, il mondo dell’ospitalità cavalca un’onda assai favorevole e noi non possiamo che seguirla, rincorrerla, tracciandone attraverso racconti e immagini, la sua evoluzione che è davvero sorprendente. La qualità dei servizi, l’attenzione alla sostenibilità, le esperienze taylor made, ma anche la centralità della proposta gastronomica rappresentano il cuore della rubrica Hôtellerie. Una radiografia del settore che, inoltre, approfondisce numeri, notizie e curiosità fino a suggerire la meta del vostro prossimo viaggio, dal Belpaese al mondo intero.
Foto di gruppo della cerimonia di premiazione de The World’s 50 Best Hotels, a Londra
A breve distanza dalla Costa Smeralda, il 7Pines Resort Sardinia è il primo affiliato Hyatt in Sardegna e il secondo Destination by Hyatt in Europa
Il refettorio è uno dei punti centrali dell'Eremito, a Parrano (Terni): qui la cena viene servita rigorosamente in silenzio, senza luce elettrica ma illuminata da candele, il fuoco del camino acceso e il sottofondo di canti gregoriani
Costruito nel 1912 come residenza privata, l'Hotel Mediterraneo Sorrento fu trasformato in albergo più di 60 anni fa da Antonietta Lauro, nonna Etta, bisnonna e nonna degli attuali proprietari