In che direzione sta andando il settore dell’hôtellerie? Dalle grandi catene alberghiere italiane e internazionali, a dimore esclusive, boutique hotel e indirizzi indipendenti, il mondo dell’ospitalità cavalca un’onda assai favorevole e noi non possiamo che seguirla, rincorrerla, tracciandone attraverso racconti e immagini, la sua evoluzione che è davvero sorprendente. La qualità dei servizi, l’attenzione alla sostenibilità, le esperienze taylor made, ma anche la centralità della proposta gastronomica rappresentano il cuore della rubrica Hôtellerie. Una radiografia del settore che, inoltre, approfondisce numeri, notizie e curiosità fino a suggerire la meta del vostro prossimo viaggio, dal Belpaese al mondo intero.
Il Brunch della domenica è il nuovo appuntamento settimanale che dal 14 settembre anima il 10_11 Bar, Giardino, Ristorante
Vista sullo splendido Anantara Convento di Amalfi, hotel cinque stelle lusso in Costiera Amalfitana (Salerno)
Progettato nel 1965 dall’architetto Michele Busiri Vici su commissione del principe Aga Khan IV, il Romazzino, A Belmond Hotel, Costa Smeralda, è un pregevole esempio di architettura mediterranea
L'Olivo, il ristorante gourmet del Jumeirah Capri Palace, è l'unico due Stelle Michelin di Capri