Sulla vetrata di un palazzo recentemente ristrutturato, nel cuore di Porta Romana a Milano, campeggia la scritta “Where do you go to escape the noise?” (Dove vai per sfuggire al rumore?): un’installazione firmata Greg Goya che invita il visitatore a varcare la soglia e a ritagliarsi un momento di quiete, lasciandosi alle spalle la frenesia della città, per immergersi in un’oasi di benessere, tra piante rampicanti e atmosfere naturali. È il nuovo QCroom Smart Hotel. Dopo il successo consolidato del modello QC Room - ideato da Saverio e Andrea Quadrio Curzio, con la prima apertura a Bormio e l’ultima oltre oceano, a New York - anche l’offerta milanese si amplia con una nuova struttura a pochi passi dalle QC Terme e dal centro città.

Le 84 camere omaggiano il design italiano nel mondo: carta da parati firmata Simone Guidarelli, lampade Arenzano, la sedia Michetta di Gaetano Pesce e i letti sospesi firmati Lago
L’hotel, con le sue 84 camere, propone un’accoglienza snella, veloce e contemporanea, ispirata al design e all’innovazione: un perfetto riflesso di Milano, città sempre più smart, creativa e all’avanguardia. A partire dal self check-in, che permette agli ospiti di registrarsi in autonomia direttamente dal proprio smartphone; una volta arrivati in struttura, sarà sufficiente scannerizzare i documenti per completare la procedura.

A soli 900 metri dall'hotel si trova la spa del gruppo, ma anche in camera è possibile creare un angolo di relax con maschere viso, creme corpo e trattamenti per capelli
All’interno, spazi rilassanti con poltrone e cuscini avvolgenti, camere curate in ogni dettaglio, pensate per omaggiare il design italiano nel mondo: carta da parati firmata
Simone Guidarelli, che richiama la natura, animali ed elementi orientali e rinascimentali, le lampade
Arenzano, la sedia
Michetta di
Gaetano Pesce e i letti sospesi di
Lago.
Non manca il richiamo al mondo wellness: a soli 900 metri si trova la spa del gruppo, ma anche in camera è possibile creare un angolo di relax con maschere viso, creme corpo e trattamenti per capelli. È possibile concedersi una pausa con le bevande e gli snack del minibar oppure trasformare la stanza in una palestra personale, grazie al Fit Well Kit che include tappetino, liquid ball e un QR code per accedere a una serie di tutorial con esercizi alla portata di tutti.

Nelle camere, curate in ogni dettaglio, gli spazi sono rilassanti con poltrone e cuscini avvolgenti
L’offerta si arricchisce ulteriormente con spazi pensati per il lavoro e il tempo libero: un’area coworking, una palestra attrezzata, una piccola sala cinema con sei poltrone per godersi un film in compagnia, e una zona self dove sorseggiare un amaro in un’atmosfera conviviale.
«Ogni ambiente ha il potere di influenzare il nostro stato d’animo, generando emozioni. È per questo che progettiamo spazi che fondano funzionalità ed estetica», spiega Andrea Quadrio Curzio, ceo & chief experience and operations officer del gruppo QC. «Il nostro modello rappresenta una nuova frontiera dell’ospitalità, pensata per un pubblico giovane e dinamico».

In ogni camera il Fit Well Kit include tappetino, liquid ball e un QR code per accedere a una serie di tutorial con esercizi per tenersi in forma
Con l’apertura del nuovo
QC Room a Milano, il gruppo
QC non solo ridefinisce il concetto di hotel, ma offre un'esperienza immersiva in cui design, tecnologia e benessere si fondono perfettamente. Sia che si tratti di una sosta veloce, sia di una fuga dal caos cittadino, o di un soggiorno all'insegna della scoperta e del relax,
QC Room è la meta ideale per chi cerca qualcosa di più.