19-12-2024
Alain Ducasse tra la pasticciera Giorgia Compagnoni e l'executive chef Stéphane Petit al Romeo di Roma
Aperto è aperto, dopo dieci anni di lavori profondi e certosini, ma il cantiere non è stato ancora rimosso completamente, bisogna muoversi con passo attento nella seconda perla della collezione Romeo. Dopo Napoli è, comunque, quasi pronto il 5 stelle lusso di Roma, quello progettato dallo studio Zaha Hadid Architects, con il terzo previsto nel corso del 2025 a Massa Lubrense in Campania.
Il Romeo della capitale sta in via di Ripetta 246, ben pochi passi arrivando da piazza del Popolo. Di pronto c’è il ristorante Alain Ducasse, parte della
Il giardino dell'hotel Romeo a Roma
L’edificio è del Seicento, ma scavando è riemerso un porto dell’epoca romana, la testa di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto, e molto altro ancora. Gli architetti hanno dovuto superare circa 250 vincoli paesaggistici, monumentali, artistici e così via. E dire che quando nel secondo dopoguerra gli spazi vennero occupati da uffici dell’Inail nessuno
Particolare della sala da pranzo del ristorante Alain Ducasse all'hotel Romeo di Roma
Davvero un lavoro impressionante perché è come se a Roma fosse atterrata un’astronave. Alfredo Romeo non ha voluto l’ennesimo belvedere dal quale ammirare la città eterna, da terra al cielo. L’esatto contrario. La natura, e tutto quanto costruito nei secoli tra il Tevere e i sette colli, rimane fuori. A parte il terrazzo sul tetto, che non avrà più la
Carpaccio di carciofi violetti della Puglia e ostrica
Marmi, pietra lavica e legni pregiati, opere d’arte che attraversano il tempo, gli angoli ridotti al minimo per lasciare più spazio possibile a onde su pareti, muri e soffitti, un vedere e non vedere, movimenti difficili da immaginare senza avervi mai messo piede, cosa che sarà per pochi. Escluso il ristorante Ducasse, aperto a tutti, esterni e interni, cinque sere la settimana, da martedì a sabato, chef francese, Stéphane Petit, in una brigata di dieci figure, tutti italiani salvo un danese, ogni altra attività è
Puntarelle della campagna romana, colatura di alici e crema di bufala
Una curiosità tra tante, legata al numeri delle stanze, di quattro cifre e la prima non indica il piano, come ovunque, bensì lo stabile. Uno pensa infatti sia unico, invece è la somma di tre tetti. Per conoscere il piano bisogna quindi considerare il secondo numero. Quindi la 3209 sta per la camera 9 del secondo livello della terza parte.
Tagliolini e tortellini, senza e con tartufo bianco
Sella di capriolo toscano "grand veneur", cavolo verza e oxalis
In pratica, quando il genio francese apre un suo nuovo luogo chiama sul posto la sua guardia perché nulla sfugga. Certo che sarà impegnativo far capire a chi si accomoderà che il menù è uno e uno solo, nove portate più
Cioccolato e caffè della Manufacture Alain Ducasse a Paris, gelato al grano saraceno
Ma aperto il menù tutti a chiedersi cosa fosse mai quel primo di Tagliolini
e tortellini al tartufo bianco. Tagliolini o tortellini? O uno o l’altro, di regola. Per una volta no, siamo all’eccezione che poteva arrivare solo da chi non è italiano, con ravioli finissimi, dei bottoni grandi come l’ultima falange di un mignolo. Il connubio è risultato simpatico, due consistenze diverse, un giocare oltre il gusto in sé.
E la mattina a colazione, guai non ordinare la Cookpot di uovo "come una carbonara", un inno alla scarpetta, con un gusto che va oltre alle classiche
Meno di un mese, il cantiere chiuderà definitivamente e il Romeo si alzerà in volo.
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
In che direzione sta andando il settore dell’hôtellerie? Dalle grandi catene alberghiere italiane e internazionali, a dimore esclusive, il mondo dell’ospitalità cavalca un’onda assai favorevole. Noi non possiamo che seguirla: novità, curiosità e approfondimenti li trovate in Hôtellerie.