Spicca il Bel Paese alla prima presentazione internazionale delle Chiavi MICHELIN, che si è tenuta ieri a Parigi al Musée des Arts Décoratifs, riconfermando così un posto d’onore nell’eccellenza dell’ospitalità mondiale. Con 49 novità e 12 promozioni, l’Italia è infatti il secondo paese più rappresentato nella selezione degli hotel premiati con una o più Chiavi su un totale di 188 strutture segnalate con questa distinzione. Servizio impeccabile, offerta gastronomica d’eccezione, attenzione al design, all’arte e alla cultura dei luoghi, in Italia l’ospitalità si distingue in primis per la passione delle famiglie di hotelier che tramandano di generazione in generazione l’arte dell’accoglienza, per la profonda connessione con il territorio e la cura della sostenibilità, ma anche per l’attenzione di brand internazionali per i nostri palazzi storici, che sanno rivalutare nel rispetto del passato, riportandoli a nuova vita.

Il Baratta Sedici bar dello Splendido, A Belmond Hotel, Portofino, appena insignito delle Due Chiave Michelin
Entrando nel dettaglio, tra le novità, sono ben 12 le strutture a fare il doppio salto, entrando così a far parte di questa selezione direttamente con Due Chiavi MICHELIN, mentre sono ben 5 su 12 gli hotel promossi a Tre Chiavi MICHELIN nell’edizione 2025: Borgo Santo Pietro, a Chiusdino, nella campagna toscana; Four Seasons Hotel Firenze, a Firenze, Passalacqua, a Moltrasio, sul Lago di Como; Bvlgari Hotel Roma, nella capitale e infine il San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel, in Sicilia; Cipriani, A Belmond Hotel, Venice. Tra le strutture insignite delle Due Chiavi anche Portrait Milano, lo Splendido, A Belmond Hotel di Portofino, a Il Borro, la tenuta della famiglia di Ferruccio Ferragamo; Orient Express La Minerva, Bellevue Syrene 1820; Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany, Grand Hotel Timeo, A Belmond Hotel, Taormina; Monteverdi Tuscany, Collegio alla Querce, Auberge Collection. La Chiave anche Villa Crespi, al VISTA Verona della famiglia Passera e allo Splendido Mare, A Hotel Belmond, sempre a Portofino, Castel Monastero in Toscana.

Una delle suite di Passalacqua, a Moltrasio, sul Lago di Como, una delle strutture Tre Chiavi MICHELIN nell’edizione 2025
Non solo l’Italia. Dopo il lancio delle Chiavi in 15 destinazioni di viaggio lo scorso anno, gli ispettori della Guida MICHELIN hanno setacciato il mondo e scelto tra gli oltre 7.000 hotel presenti nella Rossa, per selezionare quelli che offrono le esperienze più eccezionali. In totale, sono 2.457 gli hotel in tutto il mondo che hanno ricevuto Una, Due o Tre Chiavi MICHELIN nella prima selezione mondiale della Guida MICHELIN e proprio come le Stelle premiano i migliori ristoranti, le Chiavi MICHELIN rivelano le strutture che offrono i soggiorni più straordinari.
Novità dell’edizione 2025, quattro nuovi premi speciali studiati per premiare le proprietà che si distinguono per l'eccellenza e la singolarità in ambiti specifici. Sono il Premio MICHELIN Architettura & Design assegnato all’Atlantis The Royal di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti; il Premio MICHELIN Wellness, dato al Bürgenstock Resort Switzerland, arroccato sopra il Lago di Lucerna; il Premio MICHELIN Esperienza Locale andato a La Fiermontina Ocean di Larache, in Marocco, che sostiene i villaggi vicini; il Premio MICHELIN Apertura dell’anno, che si è aggiudicato il Burman Hotel di Tallinn, in Estonia, boutique hotel con appena17 camere.

L'Atlantis The Royal di Dubai si è aggiudicato il Premio MICHELIN Architettura & Design
Guardando al resto del mondo, con oltre mille Chiavi MICHELIN, l’Europa rappresenta una quota significativa dei migliori hotel del mondo. La Francia è il paese con più strutture, con 203 hotel, seguita dall’Italia con 188 e dalla Germania con 130. Gli Stati Uniti, il Messico e il Canada hanno aggiornato le loro selezioni di Chiavi MICHELIN con 50 nuove aggiunte e aggiornamenti. In totale sono 526 gli hotel a cui sono state attribuite le Chiavi MICHELIN in Nord America, Centro America e Caraibi. In Sud America, gli ispettori hanno premiato 84 hotel in sette paesi. Le cinque novità Tre Chiavi MICHELIN si trovano in Brasile, Cile e Perù. Tra gli hotel che entrano a far parte della selezione, anche una struttura a Rapa Nui, sull’Isola di Pasqua.
Spostandoci in Africa, la selezione inaugurale spazia da safari di lusso in Sudafrica e Kenya, riad storici in Marocco e resort sulla spiaggia a Mauritius e alle Seychelles. Sono in totale undici le destinazioni del continente africano che entrano a far parte di questa selezione, con sei strutture premiate con le Tre Chiavi MICHELIN, in quattro diversi paesi: Kenya, Marocco, Namibia e Sudafrica. In Asia, le Chiavi arrivano in Giappone e Thailandia, oltre all’ingresso di numerose strutture in Cina Continentale, Cambogia, India, Vietnam e più di 15 altri paesi. Per la prima volta insignite del riconoscimento anche le strutture del Medio Oriente con i migliori hotel negli Emirati Arabi Uniti, in Qatar, in Arabia Saudita e in altri cinque paesi. Con 13 hotel premiati Dubai mette in mostra una notevole gamma di stile e lusso. Doha, la capitale del Qatar, segue da vicino con 10 hotel (3 Due Chiavi MICHELIN e 7 Una Chiave MICHELIN), tra cui diversi hotel che vantano le proprie spiagge private, mentre l’Oman e l’Arabia Saudita invitano i viaggiatori a immergersi in alcune delle avventure nel deserto più indimenticabili del mondo. Non manca l’Oceania: sono 63 gli hotel premiati distribuiti tra Australia, Nuova Zelanda, Fiji e Polinesia francese.
Ricordiamo che la valutazione degli ispettori utilizza cinque criteri universali per riconoscere l’eccellenza nel settore alberghiero. Una Chiave MICHELIN è attribuita a un soggiorno speciale. L’hotel è un vero gioiello per carattere e personalità. Può rompere gli schemi, offrire qualcosa di diverso o semplicemente essere uno dei migliori del suo genere. Il servizio è sempre all’altezza e offre molto di più rispetto a strutture di prezzo simile.
Due Chiavi MICHELIN caratterizzano un soggiorno eccezionale. Un luogo straordinario sotto ogni punto di vista, che offre un’esperienza memorabile. Un hotel di carattere, personalità e fascino, gestito con passione e notevole cura. Il design o l’architettura di pregio e un legame forte con il territorio in cui si trova sono gli elementi che permettono di vivere un soggiorno eccezionale. Tre Chiavi MICHELIN: un soggiorno unico. È il non plus ultra in termini di comfort, servizio, stile ed eleganza. È uno degli hotel più straordinari del mondo e una destinazione in sé per il viaggio di una vita, indimenticabile.