23-03-2025

Nel nuovo resort in Sud Tirolo che ha tutto per far felice un bambino

All'AKI Family Resort Plose del gruppo Adler, a Bressanone (Bolzano): relax e benessere formato famiglia a quasi 1.000 metri di altitudine sulle pendici della Plose. È dotato di ogni comfort su misura dei bimbi, ma anche dei loro genitori...

Giochi nell'acqua nell'hotel di montagna,

Giochi nell'acqua nell'hotel di montagna, all AKI Family Resort Plose di Bressanone

Conquistare il cuore di un bambino non è cosa semplice.

La chiave giusta per riuscirci è toccare le sue corde più intime, capire cosa è davvero importante per lui, quali sono i suoi desideri. Non sempre manifesti a parole, non sempre chiari, espressi sotto le mentite spoglie di un pianto o un sorriso. Vedere un bambino felice, però ripaga tutti gli sforzi; il suo entusiasmo è totalizzante, la gratificazione dichiarata da tutto il corpo, sinceramente. Tanto da riempire il cuore di chi gli sta accanto.

L’intento del gruppo alberghiero Adler con la creazione dell’AKI Family Resort Plose, nuova struttura a Bressanone, è proprio questo: individuare ogni possibile desiderio dei bambini (di tutte le età) e realizzarlo nel miglior modo possibile, pensando allo stesso tempo al benessere dei genitori (non a caso il nuovo nome e logo sta per Adler Kids Club).

E il proposito è stato colmato, creando un paradiso, a quasi 1.000 metri di altitudine alle pendici della Plose, circondato dal bosco, con 70 camere arredate in materiali e tessuti naturali, valorizzate da uno stile sofisticato e sobrio.

L'AKI Family Resort Plose innevato

L'AKI Family Resort Plose innevato

Appena si varca la soglia dell’Aki Resort ci si sente subito a proprio agio, immersi in un’atmosfera di serenità e benessere; le vetrate offrono lo spettacolo meraviglioso della natura tutta intorno, gli arredi in abete rosso e quercia richiamano i rilassanti colori del bosco.

Allo stesso tempo si percepisce la centralità della famiglia, con bambini di tutte le età.  Si è accolti in una sala ampia e confortevole, dove i sogni prendono forma; un’area che ricorda un parco avventura coperto, con percorsi divertenti, un punto vendita per soddisfare le esigenze dei più piccoli, dove incontrare la simpaticissima mascotte peluche (Aki per l’appunto), oltre che un punto noleggio di attrezzatura da sci (perché all’interno del resort c’è una baby pista con maestra a disposizione).

Foto a cura di @Alex Filz

Foto a cura di @Alex Filz

Il primo piano è il cuore dell’hotel, lì dove si sviluppa il baby club, suddiviso in due parti, una per i lattanti e una per i bimbi più grandi.

Anche qui regna la pace: colori pastello, dei giochi e degli arredi, un’attenzione massima al relax, grazie ad aree morbide e amache dove i piccoli possono riposarsi; ma anche l'abilità delle animatrici, l’assenza di caos, così inusuali nei family resort. Insomma, un valore aggiunto per tutti.

Foto a cura di @Alex Filz

Foto a cura di @Alex Filz

Precisa Svety Krizova, responsabile dell’Aki Kids Club: «La struttura è fatta su misura per i bambini, ed è stata realizzata pensando proprio a loro: dalle sbarre anticaduta alle porte realizzate appositamente per evitare che si facciano male alle dita; ma anche i giochi, le infrastrutture ad altezza bimbo, come lavandini o lettini per il risposino. Abbiamo messo tutta la nostra passione ed esperienza a servizio di questo progetto per garantire un luogo sicuro e piacevole per tutti; sia per i bimbi, che devono avere la possibilità di giocare, divertirsi e svagarsi, ma anche per i loro genitori, che devono sentirsi tranquilli e sicuri a lasciarli al Kids Club. Dall’altra parte, però, non vogliamo che i bambini si sentano imprigionati in nessun modo: le zone del Kids Club sono ampie, parliamo quindi di luoghi protetti e studiati appositamente per loro, ma non restrittivi e opprimenti, bensì pensati per stimolare la loro libertà e creatività».

E mentre i piccoli si dilettano in tutte le loro attività, i genitori possono intrattenersi nel confortevole lounge bar, che offre servizio continuo e rappresenta un luogo d’elezione per chi vuole concedersi una pausa spensierata. Sempre che non ci siano in programma attività congiunte genitori/figli, come laboratori gastronomici e artistici che si svolgono in un atelier dedicato

Altre attività, pensate per assaporare appieno la bellezza dell’ambiente circostante, sono organizzate all’aperto, per favorire il movimento e la scoperta della natura, come una passeggiata con gli alpaca, o la cura degli animali nella piccola fattoria interna.

La piscina esterna. Foto a cura di @Alex Filz

La piscina esterna. Foto a cura di @Alex Filz

Uno scorcio della meravigliosa sauna con vista dell'AKI resort. Foto a cura di @Alex Filz

Uno scorcio della meravigliosa sauna con vista dell'AKI resort. Foto a cura di @Alex Filz

Un altro fiore all’occhiello è l’area spa e wellness, dedicata a grandi e piccini, che si estende su una superficie di 2200m²: piscine interne ed esterne riscaldate, attrazioni e giochi d’acqua, e numerose aree relax. Senza tralasciare l’Adults Only Spa, nascosta e sospesa nel bosco, che incorpora anche il Padiglione Yoga.

La sala ristorante di AKI Family Resort Plose. Foto a cura di @Alex Filz

La sala ristorante di AKI Family Resort Plose. Foto a cura di @Alex Filz

Infine, l’offerta gastronomica è perfettamente integrata con il territorio. Il buffet, predisposto per il pranzo, propone una grande varietà di piatti caldi e freddi con una predilezione per materie prime locali, come speck e formaggi. La sera, invece, viene proposto un interessante menu à la carte che soddisfa anche i palati più esigenti, merito anche dell’ottima cantina che arricchisce l’esperienza gastronomica con etichette degne di nota.


Hôtellerie

Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.

Elisa Nata

di

Elisa Nata

figlia dei mitici anni '80, una passione per la scrittura nata in ufficio stampa e una per l'enogastronomia che c'è sempre stata. Esploratrice instancabile di ristoranti, piatti, abbinamenti e sapori, scrive di cibo come giornalista free-lance per il suo sito multiautore ilpelonelluovo.it e per alcune testate online, tra le quali iodonna.it

Consulta tutti gli articoli dell'autore