Dolcezze

Dolcezze, dolcezze e ancora dolcezze. Qualunque sia la stagione, non c’è limite alla golosità e alle sue forme: l’arte dolciaria è pura alchimia tra tecnica, precisione, rigore tecnico, ma anche creatività, gola, leggerezza, che si fondono per portare in tavola composizioni destinate a sigillare pasti pantagruelici o per concedersi un attimo di bontà per abbracciare il palato e soddisfare l’animo. Dolcezze, come i grandi lievitati delle feste, dolcezze come incantevoli dessert al cucchiaio, torte della tradizione o visioni contemporanee così raffinate, da stimare quasi un sacrilegio l’atto irresistibile di un cucchiaino che affonda deciso tra creme e ganache, croccanti sublimi e soffici impasti. A ciascuno il suo. Dolcezze che evolvono con i grandi maestri, i protagonisti della pasticceria italiana e internazionale, dai pastry-chef delle insegne più conosciute a maestri di bottega che ogni giorno realizzano piccoli grandi capolavori. Dolcezze che rallegrano i sensi, anche su Identità Golose


Tradizionale o creativa: e voi, quale pastiera napoletana preferite?

Grandi chef si sono cimentati in questi anni nella realizzazione del tradizionale dolce napoletano di Pasqua: alcuni hanno scelto un percorso classico, altri innovativo. Pastiere sferificate, destrutturate, liquide o scomposte: breve antologia

Nella vignetta, la preparazione di una pastiera na

Nella vignetta, la preparazione di una pastiera napoletana tradizionale. Ma grandi chef si sono cimentati in versioni innovative...

Il metodo Olivieri, da Arzignano al mondo

Panettoni spediti in 116 Paesi, e-commerce che vale il 46% del fatturato... Ecco la storia di Andrea e Nicola Olivieri, che hanno trasformato una bottega in modello artigianale proiettato nel mondo. Ora puntano su Asia e intelligenza artificiale

Anime, manga e cioccolato: la nuova straordinaria collezione di uova firmate da Walter Musco

Dal 4 al 19 aprile, la pasticceria in Largo Bompiani a Roma ospiterà la consueta esposizione di capolavori ideati per la Pasqua: il tema scelto è “La realtà astratta nei manga”, una mostra realizzata con il Patrocinio della Fondazione Italia Giappone

Fabrizio Fiorani: creatività, rigore, gioco. Il miglior chef pasticciere del 2025 per la Guida di Identità

La storia professionale del pastry chef romano è fatta di viaggi, di incontri, di ricerca e di crescita continua

Panettone, ajò! Sei gran interpretazioni "made in Sardegna" del dolce di Natale

Il famoso lievitato è protagonista in questi giorni anche delle migliori pasticcerie (e non solo) isolane. Noi abbiamo selezionato sei produttori, da Nord a Sud: Ditrizio, Pbread, Dolci in corso, Re | Mi, Latte e Miele e Pasticceria Paola

Sei panettoni d'eccellenza

Sei panettoni d'eccellenza "made in Sardegna"

Cake Couture: maestria artigianale ed estro nella prima collezione di torte ispirate a Salvatore Ferragamo

Al 10_11 del Portrait Milano entrano in carta i dolci-capolavoro ispirati ai modelli iconici di scarpe firmate dal calzolaio dei sogni. Sono realizzati dal pastry chef Cesare Murzilli con Giovanna Gentile Ferragamo, figlia del celebre stilista

Realizzato in tessuto broccato, il modello Damigel

Realizzato in tessuto broccato, il modello Damigella fu creato nel 1957 per Sophia Loren, riflette l'eleganza e la femminilità dell'epoca. La complessità della scarpa e la sua bellezza sono riprese sia nella trama esterna sia al suo interno.

Loading...