Dolcezze, dolcezze e ancora dolcezze. Qualunque sia la stagione, non c’è limite alla golosità e alle sue forme: l’arte dolciaria è pura alchimia tra tecnica, precisione, rigore tecnico, ma anche creatività, gola, leggerezza, che si fondono per portare in tavola composizioni destinate a sigillare pasti pantagruelici o per concedersi un attimo di bontà per abbracciare il palato e soddisfare l’animo. Dolcezze, come i grandi lievitati delle feste, dolcezze come incantevoli dessert al cucchiaio, torte della tradizione o visioni contemporanee così raffinate, da stimare quasi un sacrilegio l’atto irresistibile di un cucchiaino che affonda deciso tra creme e ganache, croccanti sublimi e soffici impasti. A ciascuno il suo. Dolcezze che evolvono con i grandi maestri, i protagonisti della pasticceria italiana e internazionale, dai pastry-chef delle insegne più conosciute a maestri di bottega che ogni giorno realizzano piccoli grandi capolavori. Dolcezze che rallegrano i sensi, anche su Identità Golose
Nella vignetta, la preparazione di una pastiera napoletana tradizionale. Ma grandi chef si sono cimentati in versioni innovative...
Sei panettoni d'eccellenza "made in Sardegna"
Realizzato in tessuto broccato, il modello Damigella fu creato nel 1957 per Sophia Loren, riflette l'eleganza e la femminilità dell'epoca. La complessità della scarpa e la sua bellezza sono riprese sia nella trama esterna sia al suo interno.