Ricette d'autore

Il Buon Paese racchiude da Nord a Sud un generoso, immane mosaico di sapori e tradizioni, ingredienti e specialità locali che diventano, per mezzo dei loro interpreti, memorabili ricette. Non solo narrazioni regionali, spesso persino un po’ stereotipate nella visione comune; la cucina, in realtà, è interprete di una ben più densa biodiversità creativa, un atto che va diversificandosi di paesino in paesino, di famiglia in famiglia, rendendo unico il patrimonio gastronomico italiano. Nella rubrica Ricette d’autore troverete le più autentiche interpretate dalle mani e dalla visione dei grandi chef del panorama nazionale; ricette di ogni tipo e di ogni sorta, adatte per ogni occasione, da un pranzo sontuoso e sofisticato a deliziose cenette all’insegna del comfort più totale: antipasti, primi piatti, zuppe, contorni, portate vegetali, mare e carni, ma anche la pizza, i lievitati, i dolci da credenza e irresistibili dessert per impressionare i vostri ospiti, o semplicemente per sperimentare in cucina seguendo le dritte e i consigli degli chef. Dai grandi ristoranti alla vostra tavola, le migliori Ricette d’autore


Piccione di Capodacqua? Sì, ma con kimchi di ciliegie

Orto e frutteto sono il nucleo creativo di Giulio Gigli, chef del ristorante Une a Foligno, in provincia di Perugia. Qui recupera la tradizione locale del piccione, ora resa contemporanea attraverso la sua cucina "neorurale contaminata"

Il Piccione di Capodacqua di Giulio Gigli, chef de

Il Piccione di Capodacqua di Giulio Gigli, chef del ristorante Une a Foligno, Perugia

Tra haute cuisine e Salvador de Bahia: l'Insalata di granchio di Diego Pani

Sono i ricordi a suggerire una rinfrescante ricetta ideata dallo chef del Marco Polo 1960, storico ristorante a Ventimiglia: nel suo bagaglio, tante esperienze in Francia, ma anche una lunga sosta in Brasile. Che trasporta in questo piatto...

Sentori iodati ed erbe aromatiche: la Ricciola sospesa Tra Mare e Macchia di Alfonso Caputo

Alla Taverna del Capitano, lo chef pescatore, affiancato ora da suo figlio Matteo, narra non solo i profumi della baia di Nerano, ma anche la straordinaria vegetazione circostante, come accade nel piatto Ricciola, piselli e bottarga

Che delizia i Calzagatti dello chef Luca Marchini, che firma la proposta gastronomica del nuovo Sottoluce, a Modena

All'interno dell'hotel modenese RMH Raffaello, a curare la carta c'è il patron de L'Erba del re, che punta su piatti della tradizione locale da abbinare ai cocktail freschi e contemporanei della barlady Alice Panzani

Calzagatti di polenta: il piatto firmato dallo che

Calzagatti di polenta: il piatto firmato dallo chef Luca Marchini per il ristorante Sottoluce di Modena, all'interno dell'hotel RMH Raffaello in abbinamento al cocktail di Alice Panzani, Bouquet

Lo Stuzzichino e il pollo alla cacciatora che spopola in Penisola Sorrentina

Aneddoti e ricetta della prenotatissima specialità di Mimmo De Gregorio, a Sant’Agata sui Due Golfi. Una questione di identità

Il Pollo alla cacciatora de Lo Stuzzichino, stori

Il Pollo alla cacciatora de Lo Stuzzichino, storica trattoria a Sant’Agata sui Due Golfi (Napoli)

L'Essenza Iodica di Domenico Candela: il racconto del piatto e la ricetta

Come i maruzzielli, la cucina povera del Sud e le memorie olfattive del mare napoletano diventano alta gastronomia nel menu degustazione del George del Grand Hotel Parker's di Napoli

Loading...