03-09-2025

Maremma tra orto e mare, nel piatto firmato da Alessandro Rossi

I gamberi rossi del mare toscano incontrano la biodiversità dell'orto-foresta, lo scrigno naturale che nutre cucina e creatività del cuoco al timone del ristorante Gabbiano 3.0, a Grosseto

Gamberi marinati, 15 pomodori, cocomero e zigolo,

Gamberi marinati, 15 pomodori, cocomero e zigolo, un piatto firmato da Alessandro Rossi, chef del ristorante Gabbiano 3.0, a Marina di Grosseto (Grosseto)

Il piatto nasce dall’idea di valorizzare ciò che l’orto e il mare offrono in questo preciso momento dell’anno.

Lo chef Alessandro Rossi

Lo chef Alessandro Rossi

L’ispirazione di Alessandro Rossi, chef del ristorante Gabbiano 3.0 – 1 Stella Michelin – è stagionale e sostenibile, con ingredienti freschi e locali come pomodoro, cocomero, zigoli (raccolti direttamente nell’innovativo orto-foresta che rifornisce quotidianamente la cucina dello chef) e gambero rosso proveniente dai pescatori di fiducia della Maremma. Un antipasto che unisce terra e mare in un equilibrio semplice e leggero.

La sala del ristorante Gabbiano 3.0

La sala del ristorante Gabbiano 3.0

GAMBERI MARINATI, 15 POMODORI, COCOMERO E ZIGOLO
Ricetta per 4 persone

Ingredienti
Per il gazpacho

500 g pomodorini piccadilly e datterini
1 kg di cocomero
¾ lime
Sale, olio, xantana q.b.

Per l'aria di cocco e zenzero
50 g zenzero
100 g scalogno
200 g acqua
300 g latte di zigolo
2 cucchiai aceto di mele

La grande squadra del ristorante Gabbiano 3.0

La grande squadra del ristorante Gabbiano 3.0

PROCEDIMENTO
Per il gazpacho si lavano pomodori e cocomero, si frullano assieme a un filo d’olio, sale, pepe e qualche foglia di basilico.

La crema così ottenuta va passata al colino (fine) e riposta in frigorifero coperta con pellicola per almeno due ore. Nel frattempo, in un pentolino a fuoco dolce, si fa appassire scalogno tritato e zenzero grattugiato con un po’ d’olio di semi; a seguire si uniscono latte di zigolo e acqua portando a leggero bollore.

Si spegne, si copre e si lascia in infusione in frigorifero per due‑tre ore, poi si filtra accuratamente, si regola l’acidità con aceto di mele e, poco prima del servizio, si monta con un frullatore a immersione insieme alla lecitina di soia, fino a ottenere una schiuma leggera.

Si condiscono quindi i cubetti di pomodoro e cocomero con olio, sale e pepe, e si sistemano sul fondo del piatto i gamberi rossi puliti.

In conclusione, il tutto viene bagnato con il gazpacho freddo e si adagia l’“aria” allo scalogno e zenzero, in modo da mantenere intatti contrasti di temperatura e consistenza.


Ricette d'autore

Alessandro Rossi

di

Alessandro Rossi

Classe 1991, di Chiusi in provincia di Siena, dopo gli studi presso l’istituto alberghiero di Chianciano Terme, inizia il suo viaggio nelle brigate di alcune delle migliori cucine d’Italia, come quelle capitanate da Stefano Ciavatti, Alessandro Dal Degan, Filippo Saporito, passando per il Jasper di Perugia o il ristorante Fino a Rimini. Da giugno del 2020 è al ristorante Gabbiano 3.0 a Marina di Grosseto dove riveste la figura di executive chef

Consulta tutti gli articoli dell'autore