Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Toscana

Gabbiano 3.0

Chef30anniStellinaGiglioLocali sulla spiaggia, con vista mare.Tavoli all’aperto

In un’unica sala, che riprende l’interno di una barca, calda e accogliente, si è accolti dal duo motivatissimo formato da Marco De Signoribus e Andrea Di Girolamo, che si concedono moltissimo agli ospiti, dialogando sulla Maremma e sulla filosofia della cucina. Con una definitiva messa a punto dell’orto, che vanta oltre 500 varietà, la cucina ha come matrice il gusto mediterraneo contaminato da sapori amari, piccanti e acidi. Ne sono un grande esempio la Cozza con salsa XO, salicornia e rapa, e l’Animella con bernese alle erbe, limone e artemisia. Leggere influenze francesi, ma la metrica di gusto gioca su dolcezze calmierate, la ricerca dell’armonia e della nettezza dei sapori. Da sottolineare l’uso della brace: la grande tecnica si respira soprattutto nelle verdure.

Sapore e leggerezza: la dedizione di Alessandro Rossi si conferma nell’insalata proposta come dolce, composta da una cinquantina di erbe, risultato di sei anni di ricerca e sviluppo.

Erika Mantovan
Erika Mantovan

laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante

Perché fermarsi
per la vista sul porto, per l'incredibile accoglienza e preparazione dello staff, per le chicche tutte da scoprire nella carta vini

Chef

Alessandro Rossi

In cantina
Marco De Signoribus ed Andrea di Girolamo

Contatti

+390564337812
porto Turistico 11
58100 - Grosseto - Marina di Grosseto
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
120 euro
Menu degustazione
95, 120 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la vista sul porto, per l'incredibile accoglienza e preparazione dello staff, per le chicche tutte da scoprire nella carta vini
Erika Mantovan
Erika Mantovan

laureata in Economia e valorizzazione del turismo, trasforma la sua passione per l’enogastronomia in lavoro. Giornalista, è consapevole dell'effetto moltiplicatore che anche solo un ingrediente può avere in un territorio. Da quasi vent'anni viaggia (molto) e racconta tutto quello che assaggia di curioso ed entusiasmante