Non abbiamo mai avuto dubbi sulla bontà e la lungimiranza della decisione presa 7 anni fa di lasciare la carta stampata per iniziare a pubblicare la guida online. Eravamo spinti da squisiti motivi di praticità mista a imbarazzo nel vivere con la mente proiettata verso il futuro, ma limitati, come inchiodati, da un mezzo superato come la carta. Era evidente che, a parità di contenuti, gli stessi sarebbero stati letti da ben più persone in internet senza perdere autorevolezza.
Dalla prima edizione della Guida di Identità Golose (2008), ogni anno chiediamo a cuochi e food writer da tutto il mondo di raccontare gli indirizzi golosi preferiti della loro città o regione. Nel 2021, raccontiamo invece le "Coraggiose" Storie di gola, cioè i progetti solidali che hanno illuminato un anno difficile.
Nel 2016 nasce “Atelier des Grandes Dames”, un network ideato da Veuve Clicquot per sostenere i talenti femminili dell’alta ristorazione che hanno saputo affermare la loro imprenditorialità e il loro stile professionale. Il progetto trae ispirazione dalla figura di Barbe-Nicole Ponsardin, Madame Clicquot, che a soli 27 anni prese le redini della Maison, divenendo una delle prime donne imprenditrici dell’epoca moderna.