09-01-2025

Insalata russa arrosto: perfetta tutto l'anno, non solo per le feste

Da Silvano Vini e Cibi, l'ultima delle creature dello chef Cesare Battisti a Milano, questa ricetta è un vero must, con la particolarità che buona parte degli ingredienti subiscono la cottura in forno, rendendo unica questa golosa creazione

Da Silvano Vini e cibi al banco, a Milano, l'I

Da Silvano Vini e cibi al banco, a Milano, l'Insalata russa è arrosto: nel nostro articolo la ricetta di Vladimiro Poma

INSALATA RUSSA ARROSTO
Ricetta per 4 persone

Ingredienti
Per le verdure arrosto

400 g patate
200 g carote
150 g cipolle bionde
130 g finferli cotti
70 g cetriolini lombardi bianchi (messi a bagno nel Lambrusco per un tocco speciale)
60 g capperi
45 g acciughe
5 g rosmarino fresco tritato

Per la maionese
1 uovo intero
50 g senape
330 g olio di semi
3 g sale
10 g aceto di vino bianco

Per completare
Erba cipollina tritata
Mimosa di uovo sodo (uovo sodo sbriciolato finemente, un trucco per evitare l’ossidazione della maionese)

PROCEDIMENTO
Per preparare l'insalata russa arrosto, iniziate con le patate. Tagliatele a dadini e lasciatele in acqua fredda per circa 15-20 minuti per eliminare l’amido. Sbollentatele in acqua bollente per 2-3 minuti, scolatele e disponetele su una teglia con un filo d’olio. Cuocetele in forno preriscaldato a 200°C fino a quando saranno dorate.

Passate poi alle carote: tagliatele a dadini e sbollentatele per 2-3 minuti per ammorbidirle. Successivamente, arrostitele in forno, inizialmente senza condimento, e poi aggiungete un filo d’olio per completare la cottura fino a renderle morbide e caramellate.

Le cipolle richiedono un trattamento particolare: mettetele intere in forno, preferibilmente a fine di un’altra cottura, per sfruttare il calore residuo. Lasciatele nel forno per tutta la notte, con la buccia, così diventeranno dolci, fondenti e prive di acidità. Per i finferli, disponeteli su una teglia e cuoceteli in forno a 200°C senza condimento. Iniziate la cottura senza olio, poi aggiungetene un filo e continuate la cottura finché non saranno teneri. I cetriolini, invece, tagliateli a rondelle e lasciateli a bagno nel Lambrusco per circa 30 minuti per insaporirli.

Preparate quindi la maionese. In un contenitore alto, unite l’uovo intero, la senape, il sale e l’aceto di vino bianco. Utilizzando un frullatore a immersione, iniziate a emulsionare e versate l’olio di semi a filo fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.

Per assemblare l’insalata russa, mescolate in una ciotola capiente le patate, le carote, i finferli e le cipolle a pezzetti. Aggiungete i cetriolini, i capperi, le acciughe tritate e il rosmarino fresco. Incorporate delicatamente la maionese, amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Disponete il composto su un piatto da portata e decorate con erba cipollina tritata e una spolverata di mimosa di uovo sodo. L’insalata russa arrosto è pronta per essere servita!


Ricette d'autore

Identità Golose

di

Identità Golose