Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
(per 4 persone) 4 ostriche medie 500 g fagioli di Controne 1 gambo di sedano 1 carota 1 cipolla 2 spicchi d’aglio Olio di semi 200 g olio extravergine d’oliva Sale grosso 2 g caviale di olio extravergine al peperoncino 100 g spaghettini
Mettere a bagno per una notte in una pentola i fagioli con il sedano, la carota e la cipolla. Cambiare l’acqua conservando gli aromi e cuocere a fuoco vivo, dopo un’ora recuperare e conservare l’acqua, colmare con altra acqua bollente e portare a cottura al dente. Scolare i fagioli, asciugarli e friggerli in olio di semi. Aprire le ostriche, privarle del loro liquido e tagliarne una metà. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e saltarla in un tegame con olio extravergine d’oliva e aglio.
Finitura Adagiare un pezzetto di ostrica nella sua conchiglia, versarvi sopra l’acqua di cottura dei fagioli, aggiungere 2-3 fagioli fritti, gli spaghettini e una punta di caviale di olio al peperoncino.
(925)