Dal Mondo

Quali sono le ultime tendenze dai quattro angoli del pianeta? Il vostro prossimo viaggio inizia da qui: Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi culinari intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione, all’hôtellerie fino al meraviglioso mondo del vino. Senza confini. Nella pagina Dal Mondo non mancheranno itinerari gastronomici verso le destinazioni più in voga in Europa, fino a salpare di continente in continente dove, tra le varie cose, il talento italiano porta sempre di più qualità e genialità. Da lasciare il segno


Cucina rurale come bene immateriale da tutelare: chef uniti per la "biocultura"

Siamo stati a Terrae, evento che riunisce a Gran Canaria chef da tutto il mondo (c'era pure Giuseppe Iannotti) in difesa della cucina rurale come bastione contro la globalizzazione e l’appiattimento delle identità locali. «La vera star è il produttore»

Foto di gruppo degli chef e comunicatori che hanno

Foto di gruppo degli chef e comunicatori che hanno partecipato alla terza edizione di Terrae a Gran Canaria, con l'obiettivo di salvaguardare e promuovere la cucina rurale

Paolo Casagrande e Il Milione, la nuova immersiva proposta culinaria del Lasarte di Barcellona

Nel più storico tre stelle della città, Casagrande e Martín Berasategui firmano un percorso multisensoriale per otto commensali, con un menu degustazione completamente diverso dall'offerta principale

Dove mangiare e bere a Osaka, sede imminente di Expo 2025

Dal 13 aprile al 13 ottobre l'Esposizione Universale animerà la città mercantile giapponese. Così devota al cibo che i suoi abitanti sono soprannominati "persone che mangiano fino alla bancarotta"

Nella migliore steakhouse al mondo, il menu più richiesto è vegetariano

Far sentire tutti ben accolti: è questo il fine ultimo e delizioso delle creazioni vegetali del Don Julio, parrilla pluripremiata a Buenos Aires, specializzata in fuoco, vini e carne. Al cuore di questa insegna, l'emozione di una grande materia prima

Tartare di pomodoro e fico, uno dei piatti vegetal

Tartare di pomodoro e fico, uno dei piatti vegetali dal menu del Don Julio, migliore steakhouse al mondo, a Buenos Aires

Chi è Halvar Ellingsen, chef internazionale dell'anno per la Guida ai Ristoranti di Identità

Non solo un cuoco ma anche un allevatore, un agricoltore, un artigiano. Ritratto del 38enne guardiano di Kvitnes Gard, un luogo magico nel nord della Norvegia

La Niña e Frangente: vi raccontiamo un incredibile viaggio tra Lima e Milano

Andiamo alla scoperta della cucina di Andrès Orellana approfittando di un quattro mani, nella capitale peruviana, con il "nostro" Federico Sisti. Al ristorante La Niña è andata in scena la perfetta simbiosi di due culture gastronomiche

Il team di cucina di La Niña con lo chef Andr

Il team di cucina di La Niña con lo chef Andrès Orellana e lo chef ospite Federico Sisti, patron di Frangente

Loading...