Riccardo Monco e Annie Féolde
Rigatoni con maionese al prezzemolo, cozze, vongole e fasolari di Andrea Berton
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
La murtilla, Ugni molinae, è una bacca selvatica, con un delizioso profilo floreale e un profilo gustativo che ricorda un incrocio tra quello della rosa e della mela. A Boragò si utilizzano la murtilla negra e quella roja - Foto: Giovanna Abrami
Mauro Colagreco con Audrey Azoulay, direttrice generale dell'Unesco, al momento del conferimento allo chef italo-argentino della nomina a Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unesco per la Biodiversità
Eric Vildgaard e Tina Kragh Vildgaard, le due anime del ristorante danese Jordnær
Giuseppe Dell'Anno con il suo primo libro, in cui raccoglie 60 ricette tra torte classiche, dessert e lievitati salati
Foto di gruppo per i protagonisti di "L'Italia al Basque Culinary Center". Da sinistra Gianluca Gorini, Luigi Dattilo, Paolo Marchi, Antonia Klugmann, Joxe Mari Aizega, Paulo Airaudo, Andrea Tortora, Richard Abou Zaki, Fabio Pisani, Pierpaolo Ferracuti, Franco Pepe. Manca solo Federico Ceretto
Gli otto protagonisti delle lezioni di "L'Italia al Basque Culinary Center”, l'evento previsto oggi, mercoledì 23 novembre 2023, al centro di ricerca gastronomica a San Sebastian, in collaborazione con Identità Golose
Lo chef Marco Zampese, origini venete, è chef executive del ristorante Hélène Darroze at the Connaught, tre stelle Michelin a Londra. Pur restando focale la filosofia della chef francese, Marco apporta il suo talento e la sua impronta personale nel menu del ristorante. Foto a cura di Gaia Menchicchi