Dal Mondo

Quali sono le ultime tendenze dai quattro angoli del pianeta? Il vostro prossimo viaggio inizia da qui: Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi culinari intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione, all’hôtellerie fino al meraviglioso mondo del vino. Senza confini. Nella pagina Dal Mondo non mancheranno itinerari gastronomici verso le destinazioni più in voga in Europa, fino a salpare di continente in continente dove, tra le varie cose, il talento italiano porta sempre di più qualità e genialità. Da lasciare il segno


Ardy Ferguson da Hong Kong vince la S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25

Il giovane chef che rappresentava l'Asia ha conquistato la giuria con il suo Archipelago Celebration. Tutti i premi e i dettagli della serata finale al Castello Sforzesco

Il momento della proclamazione del vincitore: per

Il momento della proclamazione del vincitore: per Ardy Ferguson è arrivata l'ora di festeggiare una vittoria raggiunta con grande impegno

S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-2025: oggi il vincitore della finalissima

Quindici talenti internazionali in gara, sette giudici di eccezione: la sfida invita i cuochi under 30 a proporre una visione per plasmare un mondo gastronomico migliore. L'Italia è rappresentata da Edoardo Tizzanini

Il Basque Culinary World Prize sorride all'America

I 100mila euro di premio sono andati a Leticia Landa, nata in Texas da genitori messicani, una laurea ad Harward. Con La Cocina aiuta a San Francisco le donne che vogliono diventare imprenditrici e riscattarsi dalla povertà. L'annuncio a San Sebastian

Giuliano Sperandio a Le Taillevent, come far vibrare la cucina classica

Lo chef ligure classe 1982 sta spingendo davvero forte nel mitico ristorante parigino. Custodisce le ricette storiche, ma si diverte anche a creare sorprendenti piatti à-la-minute...

Un'istantanea rubata durante il servizio: il d

Un'istantanea rubata durante il servizio: il direttore Stéphane Aignel e lo chef Giuliano Sperandio posano sorridenti, mentre spiegano un piatto (in italiano!). La grande accoglienza è uno dei tratti distintivi di Le Taillevent, grande maison parigina

Aspic, timballi, sartù, pithiviers... Viviana Varese racconta l'antica tavola nobiliare

La chef incanta Gastronomika, a San Sebastian, con le opulente preparazioni delle case aristocratiche di Seicento e Settecento. Le stesse che ripropone al Passalacqua sul Lago di Como, in un lavoro di ricerca sul passato a sangue blu

Pithivier di petto d'anatra e foie gras, con f

Pithivier di petto d'anatra e foie gras, con farcia d'anatra ai sette pepi, arancia candita e cavolo: la ricetta di Viviana Varese più applaudita a Gastronomika 2025

Tonno pelle e ossa. Luigi Pomata spiega come usare ogni parte del maiale del mare

Al congresso Gastronomika di San Sebastian, lo chef sardo "rey del atún rojo" prepara una fregula condita con salsa di pelle e pleura di tonno, aceto balsamico ottenuto dalle ossa, mentre il midollo diventa crema con acqua di pomodoro

Del tonno non si butta via niente: l'ha racco

Del tonno non si butta via niente: l'ha raccontato lo chef sardo Luigi Pomata nella sua lezione al congresso Gastronomika di San Sebastian, nei Paesi Baschi

Loading...