Dall'Italia

Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che meritano di essere assaporate e che non devono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori. Tutte le insegne che incontrerete nella sezione Dall’Italia non sono semplici insegne in cui fermarsi: sono storie da assaporare fino in fondo, i luoghi e i loro produttori, donne e uomini che impegnano ogni giorno a servizio della qualità per portare in tavola, e soprattutto sui nostri palati un’esperienza sempre unica. Solo insegne d’autore. Tutto il resto è noia.


Che bontà nel ristorante dello Spezzino dove il gusto è una storia di famiglia

In Liguria, ad Ameglia, sulle rive del fiume Magra, tre generazioni della famiglia gestiscono La Lucerna di Ferro, fondata dal nonno Francesco. In cucina Paolo Sanvitale reinterpreta le ricette storiche con verve contemporanea

Ad Ameglia, in provincia di La Spezia, al confine

Ad Ameglia, in provincia di La Spezia, al confine tra Liguria e Toscana, dal 1961 c'è un ristorante affacciato sul fiume Magra

Il menu Lab 2025 di Uliassi, con occhi e palato di Irina Steccanella

È stato proprio il ristorante di Mauro Uliassi, il primo stellato visitato più di 10 anni fa dalla cuoca-pizzaiola patronne del suo locale a Savigno (Bologna), che torna a Senigallia e ci racconta le ultime creazioni dello chef marchigiano

Cucina circolare e territorio, l'anima contemporanea del Moma di Roma

Nel ristorante di via San Basilio ogni ingrediente ha più vite: dalle salse ai fondi, dal quinto quarto alle estrazioni, nulla viene sprecato in una cucina che privilegia produttori locali e filiera corta

A Senigallia c'è un (altro) cuoco che sussurra le poesie dell'Adriatico

Riccardo Rotatori nella sua Trattoria Vino e Cibo trasforma le ricchezze del mare in piatti deliziosi, perfetto matrimonio tra accostamenti gourmet e basi tradizionali

Chef Riccardo Rotatori posa davanti alla sua Tratt

Chef Riccardo Rotatori posa davanti alla sua Trattoria Vino e Cibo, in Via Fagnani a Senigallia, con l'immancabile menù scritto a mano, proprio da lui, prima di ogni servizio

Tappa a Panarea: qui c'è un nuovo locale che racconta la tradizione eoliana

Scenario unico: un giardino tra bouganville, ulivi, palme e rocce. È il set per cene a lume di candela. Giovanna Mandarano, figlia della mitica Pina del "Da Pina", ci conduce in un luogo incantato, tra tavoli sull’erba che riprendono i colori del tramonto

Magnifico scenario da Panarea, con in lontananza,

Magnifico scenario da Panarea, con in lontananza, da destra, Basiluzzo e, più in fondo, Stromboli

L'altra Versilia: 10 indirizzi dove mangiar bene tra Forte dei Marmi e Viareggio

Vi abbiamo già raccontato la cucina d'autore versiliese, quella di puro fine dining. Ma la zona riserva ulteriori ristoranti dove godersi piatti magari più pop, spesso legati alla tradizione, ma eseguiti impeccabilmente. La nostra selezione

Mangiare bene in Versilia: altri dieci indirizzi s

Mangiare bene in Versilia: altri dieci indirizzi sicuri dove godersi l'estate. Qui sopra, il Gilda di Forte dei Marmi

Loading...