23-10-2018
Grandi Cuochi all’Opera, nel nome del pane
Tutti i dettagli dell'ottava edizione del pranzo benefico di Identità Golose per Opera San Francesco. Domenica 28 ottobre
I protagonisti del pranzo Grandi Cuochi all’Opera di domenica 28 ottobre, ore 12. Da sinistra in alto, in senso orario: Antonio Cera, Lucia De Prai, Andrea Ribaldone, Enrico Croatti, Paco Magri e Antonio Guida. Donazione minima 100 euro. Informazioni e prenotazioni +39.392.7718965 e 800.825144
Anche quest’anno, per l’ottava stagione di fila, Identità Golose cura "Grandi Cuochi all’Opera", tradizionale pranzo benefico organizzato a favore della mensa dei poveri dell'Opera San Francesco, importante istituzione milanese fondata nel 1959 dai Frati Cappuccini di viale Piave, a Milano.
Il pranzo è un'occasione per celebrare un momento in cui tradizionalmente le famiglie si raccolgono intorno a una tavola imbandita per qualcosa di più di un semplice pasto: è anche un modo per ritrovare quell'unità e quel calore di cui non tutti possono godere. Persone sole, che hanno perso il lavoro o non hanno una casa, oppure non hanno più una famiglia, le persone a cui dedica il proprio lavoro l'Opera San Francesco.
Le donazioni raccolte domenica verranno interamente destinate al sostegno della mensa guidata di Padre Maurizio Annoni: è un servizio storico di OSF, al quale ogni giorno si rivolgono migliaia di persone in difficoltà. OSF offre gratuitamente quasi 800mila pasti all’anno (più di 2.400 al giorno). Nel 2016 ha anche offerto 12.277 cambi d’abito, 66.497 docce, curato 33.985 persone e distribuito oltre 52.247 farmaci.
Anno dopo anno, Paolo Marchi invita importanti nomi della gastronomia italiana per comporre un menu speciale, con un tema diverso a ogni edizione. Quello scelto per il pranzo di domenica 28 ottobre prossima, inizio alle ore 12, è “Bontà a tutto pane, dal benvenuto al dolce”, una cavalcata scandita nel segno dell’alimento più buono e prezioso.

Padre Maurizio Annoni, presidente di Opera San Francesco
IL MENU DELLA GIORNATA
Benvenuto a cura dello chef
Paco Magri, ristorante
Dordoni di Cremona:
Piccolo lievitato integrale con spuma di Gorgonzola Dop e pancetta crocante;
Crema di zucca con vellutata di Provolone Valpadana Dop e chips di pane nero;
Il nostro grissino con Salame di Cremona IGP;
Grana Padano Riserva 24 mesi.
Antipasto a cura di
Antonio Guida, ristorante
Seta del Mandarin Hotel di Milano:
Pappa al pomodoro con sfogliatina al nero di seppia e lardo di Colonnata
Primo a cura di
Enrico Croatti, ristorante
Orobianco (Calpe, Alicante, Spagna):
Canederli al burro fuso e Grana Padano
Immagine dall'edizione Grandi Cuochi all’Opera, ottobre 2017
Secondo a cura di
Andrea Ribaldone,
Osteria Arborina (La Morra - Cuneo):
Fracosta di manzo piemontese in crosta di pane
Dolce a cura di
Lucia De Prai,
The Cook (Genova):
Pane e cioccolato
Pane del
Forno Sammarco di San Marco in Lamis (Foggia), di
Antonio Cera.
Caffè Lavazza Kafa 100% arabica dall’Etiopia, “il primo caffè della terra”.
Acqua Acqua Panna e
S.Pellegrino.
Birra Birra Moretti Grand Cru
Il catering sarà come sempre organizzato da
Alberto Galimberti di
Europarty e i sommelier saranno quelli di
Fisar, delegazione Monza.
Informazioni e prenotazioni (100 euro donazione minima, fino a esaurimento posti): +39.392.7718965 (lunedì-venerdì, h 9-17). Numero verde: 800.825144 (lunedì-venerdì h 10-18).