Mondo pizza

Tonda, in teglia, con lievito di birra o lievito madre, croccante, contemporanea, napoletana, a ruota di carretto, fritta, in caduta, romana, alla pala: qualunque sia il caso, qualunque sia la vostra preferita, è pur sempre di pizza che stiamo parlando, Mondo Pizza. Già, un vero e proprio mondo in continua evoluzione, tanto che negli ultimi anni questa magica combinazione di acqua, farina, lievito e fantasia, domina la scena gastronomica del nostro Paese… e oltre. Perché di pizza non se ne ha mai abbastanza, come ci spiegano bene i grandi maestri, coloro i quali hanno rivoluzionato non solo il modo di interagire con impasti e ingredienti, ma anche nella maniera di comunicare il loro prodotto. Oggi, infatti, la pizza è sempre più vettore di territori e non solo tecnica, di solide reti di produttori e non solo di spicchi fumanti. Maestri certo, ma anche quella ricca schiera di giovani che non si stancano di innovare, né di investigare ulteriormente quanto finora è stato raggiunto. I protagonisti, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida dedicata alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, la tecnica, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora


Giro nella Toscana fragrante di Buona Era Social Tour Molino Casillo e Altograno®

Il viaggio tra le delizie da forno realizzate con Altograno® è arrivato tra Prato a Firenze, alla scoperta di quattro grandi insegne vocate all'arte bianca: Pane Amore e Fantasia, Il Forno Montecchi, Panificio la Spiga e Forno Canapa

Vi raccontiamo la tappa toscana del Buona Era Soci

Vi raccontiamo la tappa toscana del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose

«Una Mano de Dios al tavolo 10»: nella pizzeria che celebra il mito Maradona

Vicino al celebre murales, quattro ragazzi centrano un sogno col loro Santa Maradona: «Siamo nati qui, mancava un locale che raccontasse l'anima popolare dei Quartieri Spagnoli e di Napoli». In carta dieci pizze ripercorrono la vita di Dieguito

Alterego Pizza Boutique ad Andria: un menu degustazione tutto dedicato alla pizza

Nel centro storico della città, Davide Di Chio e la compagna Marianna propongono percorsi gastronomici tra consistenze, temperature e registri diversi, dalla Margherita amuse-bouche alla sua versione dolce

Pizza: la rivoluzione di Simone Padoan raccontata da Matteo Metullio

Lo chef, che con Davide De Pra conquista allori all'Harry's Piccolo di Trieste, celebra il geniale pizzaiolo veronese («È arrivato prima di tutti. Ha inventato la pizza contemporanea, è un precursore») e narra la storia di un'amicizia nata anni fa...

Simone Padoan. Col suo I Tigli a San Bonifacio (Ve

Simone Padoan. Col suo I Tigli a San Bonifacio (Verona) ha rivoluzionato il mondo della pizza, come abbiamo raccontato anche qui: I 20 anni che cambiarono la pizza. Tutte le foto sono di aromi.group

Com'è il Bonci tutto nuovo: dopo 22 anni il Pizzarium è diventato più grande

Gabriele Bonci, il "Michelangelo della pizza", ha rinnovato completamente l'indirizzo che l'ha reso famoso. Ma la sua pizza rimane sempre un'icona di Roma (e non solo). In uscita anche il suo nuovo libro "La mia pizza in teglia"

Team in festa per l'inaugurazione del Pizzariu

Team in festa per l'inaugurazione del Pizzarium a Roma, completamente rinnovato e ora molto più grande. Si riconosce a sinistra Gabriele Bonci

Amalia Costantini e la pizza, un amore che si chiama lievito madre

Bisogna andare a Fiano Romano, a mezz'ora dal centro della capitale, per scoprire la proposta di una delle migliori pizzaiole d'Italia. Lei è la regina incontrastata del lievito madre e propone una pizza differente, che rispecchia la sua personalità

Una delle raffinate (e bellissime) pizze di Amalia

Una delle raffinate (e bellissime) pizze di Amalia Costantini al suo Mater di Fiano Romano (Roma)

Loading...