Mondo pizza

07-08-2025

Altograno® Social Tour: la Puglia non è mai stata così buona!

Il viaggio della “Buona Era” di Molino Casillo e Altograno® attraverso le migliori bakery d'Italia è giunto alla sua seconda tappa, quella pugliese. Le creazioni di Neretum, Pane è fantasie, I Sapori del Grano e IDicataldo

Seconda tappa per il Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose: dopo la Sicilia (leggi qui), è stata la Puglia ad abbracciare la buona, buonissima era di Altograno®, lo sfarinato rivoluzionario di Molino Casillo.

Altograno® è uno sfarinato genuino e altamente nutriente che contiene, rispetto a semole e farine Integrali fino al + 50% di proteine; -25% di carboidrati; +40% di fibre. Contiene solo il cuore del grano, senza l’aggiunta di altri cereali o legumi, nonché di additivi alimentari. Ottenuto esclusivamente da grano attraverso l’innovativo metodo Lavorazione Circolare®, Altograno® è il risultato di un ambizioso progetto nato nel 2021 e firmato Casillo Next Gen Food. Si tratta di un gruppo di innovazione interno a Molino Casillo che, assieme a dieci università italiane e straniere, ha sviluppato e industrializzato questo metodo, oggetto di brevetto internazionale. Durante la molitura tradizionale, le frazioni più nutrienti del grano, il germe di grano e alcune frazioni di crusca, tra cui l’aleurone, vengono rimosse poiché i loro grassi irrancidiscono molto velocemente, alterando il gusto e la conservabilità della farina. La Lavorazione Circolare®, invece, allontanandone prontamente l’olio (un grasso vegetale ricco di vitamina E, fantastico per bakery e fritture), permette di recuperare le proteine del germe, complete di tutti gli amminoacidi essenziali e povere di glutine, e le fibre dell’aleurone, povere di lignina e cellulosa, tipiche di note sgradevoli nei cereali integrali, reintroducendole nel ciclo. Il risultato è uno sfarinato più nutriente e performante, con un impatto del -25% in termini di CO2 equivalente, validato da un’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA) condotta da enti terzi e accessibile pubblicamente.

Ecco le quattro bakery pugliesi protagoniste della seconda tappa del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose

 

NERETUM - Nardò (Lecce)

La bakery di Nardò per il Buona Era Social Tour ha presentato la sua interpretazione autentica della Puccia Altograno®. Utilizzando lo sfarinato Altograno® pizza di Molino Casillo, il baker salentino Luigi Muci ha dato vita a questo iconico pane pugliese, caratterizzato dalla sua forma schiacciata e dalla crosta dorata,  in versione buona e nutriente. Per un’esperienza di benessere a 360° è stata farcita con verdure di stagione e formaggio. Muci con questo prodotto ha dimostrato la versatilità degli sfarinati Altograno®. Il panificio artigianale Neretum Dolce Salato vanta un’esperienza trentennale nella produzione di pane, biscotteria e pasticceria da forno. L’impiego di ingredienti genuini e di alta qualità sono il segreto che permette di realizzare prodotti unici e inimitabili, preservando le antiche tradizioni e venendo incontro alle richieste di una clientela sempre più attenta alla qualità dei prodotti. La storia di Neretum comincia già negli anni ‘50 quando l’allora Forno Stamerra era dedito alla sola cottura conto terzi di grandi forme di pane casereccio da 2-3 kg, in seguito, negli anni ‘70, diventa vero e proprio panificio dove il pane veniva anche prodotto; la svolta nel 1984, quando la licenza viene acquistata da Franco Antonio Muci creando il panificio-biscottificio Neretum. Nel giro di pochissimi anni l'insegna si afferma diventando una solida realtà del territorio. Con gli anni la voglia di evolversi sempre di più ha portato al rinnovo costante di tutte le strutture del laboratorio sino al 1994, quando il locale si sposta dalla sede storica di Via Toselli nella centralissima Via Roma, dove si trova tuttora la sede centrale. Nel 2009 l'apertura di un nuovo punto vendita a Nardò, nel 2012 lo sbarco a Galatone, nel 2014 l'avvio del quarto negozio, il terzo a Nardò.

 

PANE È FANTASIE – Racale (Lecce)

Nel cuore del Salento, la bakery di Racale Pane è fantasie ha presentato una creazione che esalta i sapori autentici del territorio: il Pane con pomodori scattariciati e friggitelli. Realizzato con lo sfarinato Altograno® pane, questo pane rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, dove i pomodori essiccati al sole e i friggitelli locali si fondono in un'armonia di gusti mediterranei e le miscele Altograno® rappresentano una vera e propria rivoluzione negli sfarinati: +50% proteine, +40% fibre, -30% glutine, -25% carboidrati rispetto agli sfarinati tradizionali. Grazie alla Lavorazione Circolare® si recuperano le parti più nobili del grano creando quattro specifiche varietà: Pane, Pasta, Pizza, Dolci & Salati. Una scelta sostenibile che unisce i benefici del chicco intero con la semplicità d'uso tradizionale, arricchita con magnesio, zinco e fosforo. Maicol Rizzo, titolare di Pane è fantasie, fin da piccolo ha lavorato nel forno di famiglia, nella vicina Melissano: «Crescendo, ho notato che a casa si facevano sempre le stesse cose. Sentivo il bisogno di innovare e dare una nuova identità al nostro panificio. Ho iniziato quindi a sperimentare l’uso di farine alternative, e da 14 anni nella sede di Racale cerchiamo di proporre una panificazione innovativa che rispetti la tradizione ma che sappia sorprendere. Anche se ho un diploma di ragioneria, la mia vita è dedicata a questo lavoro: ricordo che fin da quando avevo 7-8 anni aiutavo mio nonno durante i turni notturni, mentre oggi la tecnologia ci permette di programmare la produzione il giorno prima, evitando così di lavorare durante la notte».

 

I SAPORI DEL GRANO - Trani

Il baker Savino Sgarra ha presentato il tradizionale calzone pugliese preparato con Altograno® pizza. «Nel cuore della tradizione pugliese, il calzone rappresenta molto più di una semplice specialità da forno: è un simbolo di autenticità e passione culinaria. Per questo motivo abbiamo scelto di utilizzare esclusivamente lo sfarinato Altograno® per la realizzazione dei nostri calzoni pugliesi. Altograno®, prodotto con grani selezionati e lavorati con il metodo della Lavorazione circolare®, preserva tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali del grano. La sua struttura proteica superiore garantisce un impasto elastico e resistente, fondamentale per ottenere la caratteristica consistenza del calzone pugliese: croccante all'esterno, soffice all'interno. La scelta di Altograno® non è casuale: la sua capacità di assorbimento ottimale e la tenuta in cottura permettono di racchiudere perfettamente i sapori autentici del ripieno senza perdite o rotture dell'involucro. Ogni morso del nostro calzone racconta una storia di qualità». Savino Sgarra e la moglie Flora sono due pezzi di pane: lui panificatore e panettiere di famiglia, nato e cresciuto fra farine e lieviti; lei entrata in quel mondo da giovanissima: ora insieme, come le spighe di grano che si intrecciano nel logo de I Sapori del Grano, formano una squadra che vede otto collaboratori, pronti a riempire un enorme bancone di prodotti. Il catalogo è vasto: pagnotte e panini da lievito madre, taralli, baguette, francesine, pizzette e la "barese", la focaccia più famosa d'Italia. I Sapori del Grano è una piccola azienda che non vuole dimenticare gli aromi di una volta e che per questo si impegna nella continua ricerca di prodotti realizzati seguendo le antiche tradizioni. Se amate (anche) i dolci, I Sapori del Grano propone cornetti, zeppole, una linea di fragranti biscotti e dolcetti anche da colazione.

 

IDICATALDO - Barletta

Ultima tappa pugliese al panificio IDicataldo di Barletta, del patron Alessandro Di Cataldo. davvero originale la sua proposta: Pane con ciliegie e noci. Questa creazione unica, realizzata con la farina Altograno® pane, rappresenta un'innovativa interpretazione dell'arte panificatoria, dove la dolcezza delle ciliegie si sposa armoniosamente con la croccantezza delle noci. La partecipazione al tour ha evidenziato la capacità della panetteria barlettana di reinventare la tradizione, creando prodotti che sorprendono e deliziano, sempre nel rispetto della qualità garantita dai prodotti Molino Casillo.


Mondo pizza

Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta

Identità Golose

di

Identità Golose