È giunta al termine anche la quinta tappa del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose. Dopo la Sicilia (leggi qui), la Puglia (leggi qui), la Campania (leggi qui) e la Lombardia (leggi qui), questa volta il viaggio è continuato in direzione Toscana, dritti nella qualità di Altograno®, lo sfarinato rivoluzionario di Molino Casillo.
Si tratta di un prodotto versatile che permette di sperimentare con pane, pizza e altri prodotti da forno garantendo un risultato eccellente, gustoso e soprattutto sano.
Altograno®, infatti, è uno sfarinato genuino e altamente nutriente che contiene, rispetto a semole e farine integrali fino al + 50% di proteine, -25% di carboidrati e +40% di fibre. Contiene solo il cuore del grano, senza l’aggiunta di altri cereali o legumi, nonché di additivi alimentari; infatti, viene ottenuto esclusivamente da grano attraverso l’innovativo metodo Lavorazione Circolare®, oggetto di brevetto internazionale. Durante la molitura tradizionale, le frazioni più nutrienti del grano, il germe di grano e alcune frazioni di crusca, tra cui l’aleurone, vengono rimosse poiché i loro grassi irrancidiscono molto velocemente, alterando il gusto e la conservabilità della farina. La Lavorazione Circolare®, invece, allontanandone prontamente l’olio, un grasso vegetale ricco di vitamina E, fantastico per bakery e fritture, permette di recuperare le proteine del germe, complete di tutti gli amminoacidi essenziali e povere di glutine, e le fibre dell’aleurone, povere di lignina e cellulosa, tipiche di note sgradevoli nei cereali integrali, reintroducendole nel ciclo. Il risultato è uno sfarinato più nutriente e performante, con un impatto del meno 25% in termini di CO2 equivalente, validato da un’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA) condotta da enti terzi e accessibile pubblicamente.
Sono 4 le bakery toscane protagoniste della terza tappa del Buona Era Social Tour di Molino Casillo e Altograno® powered by Identità Golose. Scopriamole insieme.
 
Tappa 1: Pane Amore e Fantasia a Prato, di Samuele Del Prete
Prodotto presentato: Schiacciata Altograno con Altograno pane
Samuele Del Prete rappresenta una nuova generazione di panificatori che coniuga passione e innovazione. Il suo laboratorio 
Pane Amore e Fantasia è espressione di un approccio contemporaneo alla panificazione artigianale, dove la scelta di materie prime selezionate come 
Altograno si sposa con tecniche che rispettano i tempi naturali della lievitazione. La schiacciata presentata durante il tour evidenzia la versatilità di 
Altograno pane, capace di esaltare un prodotto della tradizione italiana con caratteristiche organolettiche distintive.
 
Tappa 2: Il Forno Montecchi a Reggello (Firenze), di Fabrizio Montecchi
Prodotto presentato: Toscanaccio Altograno con Altograno pane
Il Forno Montecchi è un'istituzione nella panificazione toscana. 
Fabrizio Montecchi porta avanti una tradizione familiare che affonda le radici nella cultura del pane della sua regione. Il 
Toscanaccio, pane caratteristico della tradizione toscana noto per l'assenza di sale, trova in 
Altograno un alleato perfetto per valorizzarne la struttura e il sapore autentico. La scelta di 
Fabrizio di utilizzare 
Altograno pane testimonia l'attenzione verso farine che garantiscano risultati eccellenti anche in prodotti dalla ricetta apparentemente semplice ma tecnicamente complessa.
 
Tappa 3: Panificio La Spiga a Firenze, di Daniele Petruzzi
Prodotto presentato: Schiacciata Altograno con Altograno pane
Daniele Petruzzi del 
Panificio La Spiga rappresenta l'artigianalità al servizio della comunità locale. Il suo panificio è punto di riferimento per chi cerca prodotti da forno realizzati con dedizione e rispetto della materia prima. La schiacciata proposta da 
Daniele durante il 
Buona Era Social Tour dimostra come 
Altograno pane si presti perfettamente alla realizzazione di prodotti della tradizione, garantendo fragranza, alveolatura e una shelf life ottimale senza rinunciare al gusto autentico del pane fatto a regola d'arte.
 
Tappa 4: Forno Canapa a Firenze, di Ivana Bruschi
Prodotto presentato: Pane Altograno con lievito madre
Ivana Bruschi del 
Forno Canapa chiude il tour portando l'attenzione su un elemento fondamentale della panificazione di qualità: il lievito madre. La sua scelta di utilizzare 
Altograno con lievito madre naturale rappresenta l'eccellenza dell'approccio artigianale, dove tempi lunghi di lievitazione e materie prime selezionate si incontrano per creare un pane altamente digeribile, dal profilo aromatico complesso e dalla conservabilità naturale. 
Ivana incarna la figura del panificatore che custodisce saperi antichi e li trasferisce in ogni pagnotta.