Cresce sempre più, Denis Lovatel. Dopo il successo di Denis Milano Moscova e Denis Milano Porta Venezia, il brand Denis – sviluppato dal gruppo The Food Family e divenuto in pochi anni punto di riferimento nel mondo della pizza croccante – amplia la sua presenza a Milano con due nuove aperture: Denis Milano Navigli, in Ripa di Porta Ticinese 67, e Denis Milano Ravizza, in via Carlo Ravizza 8, nelle immediate vicinanze di City Life.
Successo di pubblico ma anche, come si diceva una volta, successo di critica. Anche quando la "critica" è di grande prestigio: a indicare Denis come loro pizzeria del cuore, sulla nostra Guida di Identità Golose alle Pizzerie d'Autore, sono stati due pezzi da novanta della cucina italiana, ossia Norbert Niederkofler e Davide Oldani (d'altra parte anche un altro big, Mauro Colagreco, ha voluto lavorare e interagire con Lovatel, a La Pecoranegra di Lione, la pizzeria sostenibile firmata dallo chef argentino). Ecco cosa hanno scritto.
Ogni volta che sono a Milano provo sempre ad andare da Denis a degustare le nuove pizze in menu. Mi piace soprattutto il fatto che la base risulti sempre ben croccante e che la pizza non sia mai pesante. Poi con Denis Lovatel sono diventato anche amico da tempo, lui ha partecipato a tante manifestazioni di Care’s. Insomma, Denis è diventata inevitabilmente - e con pieno merito - la mia pizzeria milanese del cuore. Mi piace lasciarmi guidare nella scelta, ma se voglio andare invece sul sicuro scelgo la Marghe agrumata: pomodoro, fiordilatte, pomodorini confit, scaglie di ricotta, zest di limone.
Norbert Niederkofler

Non voglio fare torto al grande Franco Pepe e ad altri straordinari amici, indico una pizzeria abbastanza vicino a casa: Denis: È la pizzeria del mio cuore: qui trovo quell’equilibrio tra contrasti che è una caratteristica anche dei miei piatti. Mi piace poi l'attenzione per la stagionalità, ossia l'idea costante che ogni menu segua il ritmo della natura, proprio come accade al D’O. Se è primavera so che troverò ad esempio la misticanza, se è autunno la zucca o il fungo porcino sopra a pizze che non sono legate alla tradizione e che apprezzo tantissimo innanzitutto proprio per il topping. Assaggio e mi si apre un mondo, dolce e sapido, con aromi molto semplici, diretti: il cavolo, il broccolo… Ci sono freschezza, semplicità, direi perfezione. E poi la pizza è digeribilissima. In primavera, provate quella con misticanza e composta di mirtilli!
Davide Oldani

Altre due pizze iconiche di Lovatel: Profumo di bosco...
LA NOSTRA SCELTA
Marghe agrumata: pomodoro, fiordilatte, pomodorini confit, scaglie di ricotta, zest di limone
LA PIZZA PIÙ CREATIVA
Frutos Divinos: fiordilatte, erborinato, cavolo nero, chutney ai frutti di bosco, granella di Macambo, misticanza (scegliendo la noce di Macambo Denis sostiene le comunità indigene Kichwa dell’Amazzonia ecuadoriana, che coltivano e raccolgono con cura questo prezioso frutto)
LA PIZZA VEGETARIANA
Cipolla Mon Amour: fiordilatte, cipolla in diverse cotture, granella di nocciole, melograno, erba cipollina, fonduta di pecorino romano Dop
LA PIZZA SIGNATURE
Cultura contadina: formaggio graukäse, fiordilatte di alpeggio, chutney di frutti di bosco, misticanza e fiori dei nostri prati, amaranto soffiato, vinaigrette all'infuso di montagna

Altre due pizze iconiche di Lovatel: Profumo di bosco...
PERCHÉ FERMARSI
per una grande pizza di un grande pizzaiolo, attento alla stagionalità, alla digeribilità e alla materia prima