Riccardo Monco e Annie Féolde
Rigatoni con maionese al prezzemolo, cozze, vongole e fasolari di Andrea Berton
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
Quarta uscita della newsletter speciale dedicata a sua maestà il panettone, da leggere per la ricchezza di informazioni come le tre precedenti. E siccome ci avviciniamo al termine delle vacanze, mi chiedo cosa vorrei fosse approfondito il p (...)
In ogni professione, compreso l’universo della critica, ci sono verità il più oggettive possibile, anche se può capitare che siano in contrasto con il nostro pensiero. E poi c’è quello che ci piace fare, lon (...)
Ecco, quando qualcuno, sospirando, vi dice o lo sentite dire “ma come si fa a mettere certi prezzi a un panettone”, fate in modo che possa assaggiarne uno artigianale, fatto a regola d’arte, con attenzione, senza fretta, con ingr (...)
Mai come nei due mesi a seguire sua maestà il Panettone sarà al centro delle nostre tavole, assoulutamente in Italia ma molto molto nel resto del mondo. Ed è per questo che gli dedichiamo una serie di uscite nella newsletter d (...)
Sono stato da poco sia a Palermo sia a Napoli e, sarà pure scontato, ma dalla prima sono rientrato a Milano con una cassata e dalla seconda con una pastiera. Ma la seconda ho dovuto chiederla. Non che non fosse in vendita in un bar-pasticce (...)
Un tuffo all’indietro nel tempo quello compiuto ieri sera andando a cena a Tolè, frazione del comune di Vergato, lungo la Porrettana che da Pistoia conduce a Bologna. Lì, in via Giovanni XXIII 67, Leone e (...)
Trovo splendida l’immagine sprigionata dal concetto di “industria delle scorciatoie” usato da Piero Gabrieli nella prima notizia di questa newsletter numero 29. Una scorciatoia sovente è utile per accorcia (...)
In tanti, negli ultimi quindici anni, hanno detto e ridetto che nella cucina contemporanea non aveva più senso esista un muro tra mondo salato e mondo dolce, tra cucina e pasticceria, che tutto va armonizzato, soprattutto quando in un&rsquo (...)
Lunedì 27 settembre, la terza giornata di Identità Golose, edizione numero 21, sarà caratterizzata anche da Dossier Dessert, nel pomeriggio in auditorium. Ha scritto nella notizia d’apertura Igo (...)
Non possono esservi più dubbi sul pessimo stato di salute della Terra, sui segnali che ci manda perché persone, popoli e paesi ne prendano atto e corrano ai ripari. In tal senso è importante quanto scrive nella prima notizia (...)
Non è certo un fenomeno recente di vedere e assaggiare, tra Natale e Pasqua, diverse interpretazioni di panettoni e colombe, ma anche pastiere, il cui classico ripieno va a farcire dei lievitati, solo che quando a farlo era la grande indust (...)
Maestri e principianti, Piero Gabrieli titola così il suo intervento in questo numero della newsletter e subito, visto che ci siamo come date, mi sono chiesto quanti nel mondo della pasticceria si dedicano verament (...)
Non mi stupisce affatto, come scrive Igor Maiellano nella prima notizia di questa newsletter, il boom dei panettoni artigianali sia perché la qualità media cresce di anno in anno sia perché, in un periodo domi (...)
Mai come in questi ultimi anni il panettone è stato stravolto da una sempre più incredibile varietà di ingredienti usati per profumare, arricchire l’impasto. Non è più solo prerogativa dei laboratori di pas (...)
Ieri, mercoledì 3 dicembre, ero per lavoro in tutt’altra regione italiana, arancione come la Lombardia. Ho girato due puntate per Striscia la notizia, per by-passare le (...)
Identità on the road ci ha permesso di portare in primo piano tutti i temi di Identità Golose 2020, una sedicesima edizione prevista inizialmente a marzo, poi luglio, infine ottobre per concretizzarsi infine in una (...)
Sono davvero contento dei contenuti di questo numero della newsletter dedicata al mondi dei dolci. Lo sono non solo perché risultano originali, e guai non fosse così, ma anche perché siamo in pieno agosto. Al caldo, al mare, i (...)
Lunedì 8 giugno si sono ritrovati per la prima volta quei pasticceri, panificatori, pizzaioli, ristoratori, responsabili di laboratori e responsabili di negozio, addetti al banco delle vendite, gelatieri, rappresentanti e responsabili comme (...)
Si parla tanto, da quando il mondo è bloccato causa pandemia, di asporto e di delivery legato a insegne di qualità. Non che non esistessero prima, anzi, basti pensare alle rosticcerie e alle pizzerie chiama-e-ordina, ma avevano forme (...)
Dopo il panettone di Andrea Besuschio e la cassata di (...)
Ho perso il conto di quanti panettoni artigianali strappano applausi nelle varie degustazioni tra esperti così come sulla tavola di casa o al ristorante. Se ne possono trovare per ogni gusto, per ogni palato tanto che il nome panettone non (...)
Tutte le strade porterebbero a Roma, però da alcuni anni, in pratica dall’Expo 2015, è ben più facile che siano i romani a percorrerle per lasciarsi la capitale alle spalle e fissare domicilio al Nord, soprattut (...)
Il cioccolato non va in vacanza ci ricorda Igor Maiellano nella prima notizia di questa newsletter estiva. E fa bene perché la vera sfida è sempre quella di vendere ghiaccio agli esquimesi, certo non a chi popola le (...)
Mi piace molto il titolo della notizia in apertura di newsletter dolce del maggio in corso: Pastry Best 2019: dolci semplici e conti a posto. A settembre seguiremo un’edizione che «sarà fortemente incentrata sul legame (...)
(...)
Dopo quindici edizioni di Identità Milano emergono evidenti dei sentieri, dei percorsi legati a questo o quel filone della ristorazione che ci accompagnano nel tempo tale la loro importanza. Notevole la crescita del mondo della pas (...)
In un appuntamento di lavoro a Parigi mi sono ritrovato a parlare e a confrontarmi su tanti aspetti della tavola francese e di quella italiana, registrando un interesse importante verso di noi da parte dei cugini. Quasi impossibile una decina di a (...)
Un paio di giorni fa mi è stato chiesto se non avessi mai pensato di aprire una pasticceria. Risposta negativa. Però la domanda è rimasta lì, nella mia testa. L’ho riformulata così: se decidessi di aprire u (...)
Si parla tanto, e non solo in Italia, della sala, di un servizio che non sempre nei ristoranti è all’altezza della qualità del cibo e del vino. Noi stessi di Identità Golose abbiamo fatto di Identità (...)
Trovo questa newsletter particolarmente ben fatta, ricca di contenuti che vanno ben oltre le feste ormai prossime. Penso sarà per tutti un piacere leggerla come a me fa davvero piacere sapere che la (...)
Ho ancora in mente la serata con Salvatore De Riso giovedì sera al Coin di Napoli, a un pugno di metri da Piazza Vanvitelli al Vomero. Sal sa interpre (...)
Che bella la lezione di Jordi Butron a Gastronomika 2018, al Kursaal di San Sebastian mercoledì 10 ottobre. La mente e il motore di (...)
Gianluca Fusto ci ricorda, nella notizia pubblicata poco oltre, una verità che andrà di traverso a molti che amano parlare di razza italiana, di tradizioni e purezze da difendere e, possibilmente, esaltare, di stecca (...)
Oggi, venerdì 2 marzo, al MiCo, il centro congressi in via Gattamelata, sarà un continuo andirivieni per allestire gli spazi in vista dell’edizione numero 14 di Identità Golose. Stessa giornata, una pattuglia tr (...)
Giornata importante quella odierna per pasticceria, panificazione e gelateria italiane. A Rimini si apre il 39° Sigep che si concluderà mercoledì 24 gennaio. Questa è una giornata importante anche per noi di (...)
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere. *
1) INTRODUZIONE La società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano, informa gli utenti che i dati personali forniti da ciascuno nell’utilizzo del sito web www.identitagolose.it, anche raggiungibile tramite il dominio .com (di seguito, “Sito”), saranno oggetto di trattamento nei termini di seguito descritti che costituiscono la presente Informativa sulla Privacy (di seguito “Informativa”), resa anche ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento”). La presente Informativa è resa esclusivamente per il Sito e non si applica per eventuali altri siti web che siano raggiungibili dagli utenti tramite link presenti sul Sito. 2) TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali è la società Identità Web S.r.l. (P.I. e C.F. 07845670962), con sede legale in Corso Magenta, 46 - 20123 Milano (di seguito, “Titolare”), la quale potrà essere contattata scrivendo all’indirizzo e-mail: info@identitaweb.it. Responsabile del trattamento è il soggetto nominato pro tempore dal Titolare, il cui nominativo è consultabile presso la sede legale del Titolare. 3) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI Il Titolare raccoglie dati personali individualmente identificabili inviati dagli utenti attraverso l’utilizzo del Sito, ed altri dati non individualmente identificabili raccolti attraverso i Cookies. Il Titolare raccoglie dati personali dagli utenti che utilizzano il Sito e quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dagli utenti che si iscrivono alla newsletter del Sito, dagli utenti che si iscrivono all’area riservata del Sito, anche per l’acquisto di titoli di ingresso ai congressi e alle altre iniziative di Identità Golose. Sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo, tali dati personali possono consistere in:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Il Titolare dichiara che tutti i dati vengono sempre e comunque trattati nel rispetto dei diritti alla riservatezza degli interessi, nonché delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dal Regolamento e dai provvedimenti dell’Autorità Garante della Privacy. 4) MODALITÁ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati personali potrà avvenire mediante strumenti elettronici e/o manuali, con modalità compatibili alle finalità dello stesso e nel rispetto di tutte le misure di sicurezza prescritte dalla normativa vigente, al fine di garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei suddetti dati. Il trattamento dei dati di navigazione quali i cookie vengono trattati in conformità alla Cookie Policy consultabile al seguente link, ove sono disponibili ulteriori informazioni, incluse le modalità di disattivazione dei cookie stessi. 5) OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI – BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO Il conferimento di taluni dati personali è necessario, e quindi obbligatorio, per poter dare corso a specifiche richieste degli utenti. Gli utenti sono sempre liberi di non fornire i dati personali richiesti ma in tal caso potrebbe essere impossibile per il Titolare soddisfare le richieste ricevute dagli utenti come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, inviare le newsletter o portare a termine il processo di acquisto on-line dei servizi offerti sul Sito. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le seguenti modalità di utilizzo del Sito da parte degli utenti:
Il Titolare potrebbe richiedere anche altri dati il cui conferimento è facoltativo, per il trattamento dei quali è richiesto il consenso degli utenti, che possono prestarlo o meno. Il consenso può essere prestato attraverso l’utilizzo del Sito, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei form per l’iscrizione alla newsletter o per la registrazione di un nuovo account personale, o al momento dell’effettuazione di un ordine di acquisto di servizi disponibili sul Sito. I dati il cui conferimento è obbligatorio saranno trattati per le seguenti finalità primarie:
In tutti i casi sopra elencati, il Titolare non necessita di acquisire lo specifico consenso da parte dell'utente, poiché la base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire obblighi contrattuali (la vendita dei servizi disponibili sul Sito) o di adempiere a specifiche richieste dell'utente (l’invio di newsletter e la fruizione dei contenuti del Sito) o di esercitare diritti e perseguire interessi legittimi del Titolare.
6) TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati personali raccolti dal Titolare saranno trattati con supporti elettronici e saranno conservati presso il Titolare esclusivamente fino a quando gli utenti manterranno l’iscrizione alla newsletter del Sito e/o il proprio account personale sul Sito, fatti salvi eventuali tempi di conservazione diversi imposti dalla legge. Trascorsi tali tempi di conservazione, i dati personali saranno cancellati automaticamente oppure resi anonimi in modo permanente.
7) COMUNICAZIONE DI DATI DI ALTRI SOGGETTI DA PARTE DELL’UTENTE Gli utenti prendono atto che l’eventuale indicazione di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto costituisce un trattamento di dati personali rispetto al quale gli utenti si pongono come autonomi titolari, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dal Regolamento. Gli utenti garantiscono sin d’ora che tali dati sono stati acquisiti in piena conformità al Regolamento e si impegnano a manlevare il Titolare da ogni contestazione, pretesa e azione che qualsivoglia terzo soggetto dovesse muovere nei confronti del Titolare medesimo.
8) COMUNICAZIONE DEI DATI A SOGGETTI TERZI Possono venire a conoscenza dei dati personali di cui alla presente informativa, in qualità di responsabili o incaricati del trattamento, i dipendenti del Titolare, ciascuno limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite. Il Titolare ha la facoltà di comunicare i dati personali degli utenti, per le finalità primarie di cui sopra, a qualsiasi soggetto il cui intervento nel trattamento sia necessario per le ordinarie attività gestionali, contabili e amministrative, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
I dati trattati per le finalità qui indicate potranno essere comunicati, sempre nel rispetto delle specifiche misure di sicurezza, a soggetti terzi, appositamente designati quali responsabili o incaricati, dei quali il Titolare potrebbe avvalersi per servizi vari (servizi postali, assistenza tecnica e informatica, e simili). In taluni specifici casi i dati personali potrebbero essere anche trasferiti all’estero, presso soggetti aventi sede anche in paesi al di fuori dell’Unione Europea. In tale eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà adottando le clausole contrattuali prescritte dalla decisione del 5 febbraio 2010 della Commissione Europea, nonché in modo da fornire garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento. Il Titolare dichiara di non raccogliere dati personali per rivenderli o trasferirli a terzi a fini di marketing. In nessun caso i dati personali oggetto della presente informativa potranno essere diffusi.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO Gli utenti (o “interessati”, come definiti dal Regolamento) possono in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento. Gli utenti hanno il diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li che riguardino, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne e chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione. Gli utenti hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, la limitazione del trattamento dei propri dati personali, affinché siano unicamente conservati dal Titolare, nelle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento, la portabilità dei propri dati personali, nonché di opporsi, in ogni caso al loro trattamento. L’utente ha anche diritto di proporre un reclamo al Garante della Privacy (autorità di controllo), ai sensi dell’art. art 77 del Regolamento, nonché di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, ai sensi dell’art. 7.3 del Regolamento. Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito, le richieste vanno rivolte via email al seguente indirizzo: info@identitaweb.it.
10) MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa sulla privacy, comunicandolo agli utenti e richiedendo il consenso ove previsto dalla normativa vigente.