IG2025: Identità Future

Ogni edizione di Identità Milano va ben oltre l’anno di riferimento e le tematiche a esso relative.  Questo, ne siamo convinti, vale ancora di più per l’edizione 2025 che celebra i 20 anni del Congresso Internazionale di cucina. 20 anni di evoluzione, di disobbedienza e rivoluzione, 20 anni di giovani cuochi che nel tempo sono diventati i grandi protagonisti della scena gastronomica nazionale, esattamente come i nuovi talenti, le Identità Future, diventeranno gli astri del domani della cucina italiana. Le storiche sessioni del Congresso, i relatori della tre giorni in programma dal 22 al 24 febbraio, approfondimenti e novità, ma soprattutto i contenuti esclusivi direttamente dalle sale del MiCo di Milano. Tutto questo è IG2025: Identità Future. Per raccontare nuove idee, senza dimenticare il passato; per ricordare ciò che è stato, ma soprattutto per guardare avanti in un mondo completamente diverso rispetto a quello che segna l’inizio della grande storia di Identità Milano


"Fuori Bar Experience": il nostro tour nei migliori cocktail bar di Milano

Ecco cosa abbiamo assaggiato in un programma - dal venerdì al lunedì - ricco di appuntamenti con barman italiani e internazionali, nei cocktail bar protagonisti del programma della Bar Experience a Identità Milano 2025

In occasione del ventennale di Identità Milano, i

In occasione del ventennale di Identità Milano, il laboratorio di Identità Cocktail si è trasformato in una Bar Experience che ha ospitato relatori di calibro internazionale. Hanno raccontato la loro visione della miscelazione del futuro in una realtà immersiva e coinvolgente

Ticchi e Bertazzoli, Longoni e Cancellara: inediti duetti tra fornelli e shaker

Le nuove tendenze del dialogo tra miscelazione e ristorazione sono andate in scena nella Lounge Extraperimetral di Velier a Identità Milano 2025, con Jacopo Ticchi, Jimmy Bertazzoli, Davide Longoni e Daniele Cancellara

Hogo: il futuro dell'ospitalità

Incontri e degustazioni con grandi protagonisti della ristorazione e miscelazione: Emanuele Balestra e Corrado Assenza, Roberto Artusio e Nino Rossi. Sono andati in scena nella Lounge Extraperimetral di Velier

Edoardo Nono e Salvatore Salvo: le insidie del pairing tra cocktail e pizza

Scommesse, sfide e pillole di esperienza in scena nella lounge Velier Extraperimetral a Identità Milano 2025. «Se voglio divertirmi a cena, è molto probabile che opterò per pasteggiare con un cocktail. Ma no alle imposizioni»

Salvatore Salvo è stato tra gli ospiti della prim

Salvatore Salvo è stato tra gli ospiti della prima giornata della Lounge Velier Extraperimetral, che ha visto anche l'intervento del presidente di Velier, Luca Gargano. Tutte le foto sono di Brambilla – Serrani

Il fungo alla pechinese e le altre delizie: cucina veg e gioiosa de AlTatto

Ispirazioni local con guizzi global, il limite (no carne e pesce) come sfida per stuzzicare la creatività, l'idea di un ristorante urbano che da Milano abbracci la Valtellina... Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri ci hanno raccontato la loro identità futura

Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, seconda e terza d

Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, seconda e terza da sinistra, insieme alla loro sous Caterina Perazzi, a Identità Milano 2025. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani

Il mondo del vino si interroga: non solo produrre, anche comunicare

Abbiamo chiesto alle aziende presenti al Salone del Vino a Identità Milano tre parole sul futuro. Ecco le risposte (parte 2)

Il Salone del Vino all'ultima edizione di Iden

Il Salone del Vino all'ultima edizione di Identità Milano: uno spazio per il confronto e per comunicare (tutte le foto sono di Brambilla-Serrani)

Loading...