Ogni edizione di Identità Milano va ben oltre l’anno di riferimento e le tematiche a esso relative. Questo, ne siamo convinti, vale ancora di più per l’edizione 2025 che celebra i 20 anni del Congresso Internazionale di cucina. 20 anni di evoluzione, di disobbedienza e rivoluzione, 20 anni di giovani cuochi che nel tempo sono diventati i grandi protagonisti della scena gastronomica nazionale, esattamente come i nuovi talenti, le Identità Future, diventeranno gli astri del domani della cucina italiana. Le storiche sessioni del Congresso, i relatori della tre giorni in programma dal 22 al 24 febbraio, approfondimenti e novità, ma soprattutto i contenuti esclusivi direttamente dalle sale del MiCo di Milano. Tutto questo è IG2025: Identità Future. Per raccontare nuove idee, senza dimenticare il passato; per ricordare ciò che è stato, ma soprattutto per guardare avanti in un mondo completamente diverso rispetto a quello che segna l’inizio della grande storia di Identità Milano
In occasione del ventennale di Identità Milano, il laboratorio di Identità Cocktail si è trasformato in una Bar Experience che ha ospitato relatori di calibro internazionale. Hanno raccontato la loro visione della miscelazione del futuro in una realtà immersiva e coinvolgente
Salvatore Salvo è stato tra gli ospiti della prima giornata della Lounge Velier Extraperimetral, che ha visto anche l'intervento del presidente di Velier, Luca Gargano. Tutte le foto sono di Brambilla – Serrani
Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, seconda e terza da sinistra, insieme alla loro sous Caterina Perazzi, a Identità Milano 2025. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani
Il Salone del Vino all'ultima edizione di Identità Milano: uno spazio per il confronto e per comunicare (tutte le foto sono di Brambilla-Serrani)