Shake & shock

Il mondo della miscelazione in Italia e nel mondo vive una vera e propria rivoluzione: basti pensare a come negli ultimi anni siano cresciute (e nate) in maniera esponenziale classifiche, rassegne, eventi e guide (compresa la Guida di Identità Golose alle Pizzerie e cocktail bar d’autore) interamente dedicati alla mixology. Dai grandi classici, con icone intramontabili che scandiscono momenti di piacere come un Martini, un Negroni, o un Bloody Mary eseguiti alla perfezione, fino a drink innovativi, la sintesi liquida di tante e tante preparazioni artigianali, molte delle quali puntano a utilizzare scarti di ulteriori lavorazioni attraverso tecniche e strumenti da laboratorio, che affascinano conquistando un pubblico di appassionati sempre più ampio. Shake and Shock è la voce della rivoluzione miscelata. Dal rito dell’aperitivo all’after-dinner, Shake and Shock soddisferà la vostra sete del buon bere: consigli, spirits, abbinamenti e degustazioni memorabili, con una marea di indirizzi da non perdere e da godersi responsabilmente


Così i motori incontrano il whisky: felice connubio tra Glenfiddich e Aston Martin

La famosa distilleria scozzese di Dufftown ha approfittato del Gran Premio di Formula 1 a Monza per presentare la propria edizione speciale Glenfiddich 16 anni Team Aston Martin Formula One™. E in una cena a Il Circolino, nel capoluogo brianteo...

L'inedita collaborazione tra Aston Martin e Gl

L'inedita collaborazione tra Aston Martin e Glenfiddich celebra due marchi accomunati dalla stessa attenzione ai dettagli e all'eleganza. Due sinergie che vogliono ribadire l'importanza del bere responsabile e consapevole

Venice Cocktail Week: la Serenissima diventa capitale della grande mixologia

Dal 22 al 26 ottobre la quarta edizione della kermesse che coinvolge sempre più locali, tra miscelazione e ospitalità di lusso. Ben 28 cocktail bar di Venezia apriranno le loro porte a più di 100 eventi diffusi, masterclass e tasting di prodotti

Cos'è Mesccia, il nuovo rum del principe Alberto di Monaco

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il sovrano monegasco e Luca Gargano, patron di Velier. S'ispira alla "miscela" – mesccia in dialetto ligure – diventata prodotto tradizionale monegasco, e ha l'avallo dalla locale sezione di Slow Food

La Sicilia in dieci cocktail d'autore firmati Salvatore Calabrese

Come celebrare l'isola attraverso grandi drink? Ci ha pensato Calabrese, da tutti chiamato "il Maestro" e tra le figure più influenti nel settore della mixology. Nella splendida Villa Igiea di Palermo ha varato una drinklist... da Trinacria al mondo

La dimora storica di Villa Igiea è affacciata sul

La dimora storica di Villa Igiea è affacciata sul mare e ai piedi del Monte Pellegrino, arredata con mobili d'antiquariato, è una perla nella città di Palermo che ospita anche il Terrazza bar

Bar Leone di Hong Kong al primo posto della World's 50 Best Bars 2025

Vince in casa il locale del romano Lorenzo Antinori, in una classifica che vede gli italiani sempre protagonisti: Caporale col Sips è 3°, Giannotti col Paradiso 4°, il Connaught di Perrone-Bargiani è 6°. Moebius a Milano è 7°, Locale a Firenze 26°

Il trionfo del Bar Leone di Lorenzo Antinori a Hon

Il trionfo del Bar Leone di Lorenzo Antinori a Hong Kong, primo posto assoluto nella classifica 50Best Bars, appena svelata

The World's 50 Best Bars, la classifica dal 51° al 100°: Gucci Giardino è la new entry

La lista più attesa dai barman regala buone notizie per l'Italia, tra conferme e nuovi ingressi nelle posizioni dalla 51 alla 100. Torna Jerry Thomas Speakeasy a Roma, dove tiene Freni e Frizioni. Risale L’Antiquario di Napoli. Ma la novità è a Firenze

La 51-100 apre le danze di tutte le classifiche fi

La 51-100 apre le danze di tutte le classifiche firmate 50 Best, dai ristoranti ai cocktail bar. Ecco la classifica completa di questa edizione 2025.

Loading...