Shake & shock

Il mondo della miscelazione in Italia e nel mondo vive una vera e propria rivoluzione: basti pensare a come negli ultimi anni siano cresciute (e nate) in maniera esponenziale classifiche, rassegne, eventi e guide (compresa la Guida di Identità Golose alle Pizzerie e cocktail bar d’autore) interamente dedicati alla mixology. Dai grandi classici, con icone intramontabili che scandiscono momenti di piacere come un Martini, un Negroni, o un Bloody Mary eseguiti alla perfezione, fino a drink innovativi, la sintesi liquida di tante e tante preparazioni artigianali, molte delle quali puntano a utilizzare scarti di ulteriori lavorazioni attraverso tecniche e strumenti da laboratorio, che affascinano conquistando un pubblico di appassionati sempre più ampio. Shake and Shock è la voce della rivoluzione miscelata. Dal rito dell’aperitivo all’after-dinner, Shake and Shock soddisferà la vostra sete del buon bere: consigli, spirits, abbinamenti e degustazioni memorabili, con una marea di indirizzi da non perdere e da godersi responsabilmente


Il meglio di Alto Cocktail Festival, l'evento dedicato alla miscelazione (e non solo)

Cervia è stata protagonista di una settimana di appuntamenti con chef, pizzaioli e bartender italiani e internazionali, che hanno portato i trend della cucina d'autore e mixology contemporanea a un pubblico di appassionati

La prima serata dell'Alto Cocktail Festival si

La prima serata dell'Alto Cocktail Festival si è aperta con la cena pairing firmata da Mariano Guardianelli di Abocar due cucine di Rimini e Jimmy Bertazzoli di Aguardiente

Le Bar Louis Vuitton: com'è il nuovo sogno francese, lassù a Taormina

Sulla terrazza più esclusiva della città, tra cocktail d’autore, vista mozzafiato e piatti firmati dallo chef Dionisio Randazzo: così la maison celebra l’isola con eleganza, misura e visione. I nostri assaggi

Pollino Cocktail Camp 2025: tra boschi e botaniche, il foraging dei bartender

L'evento con grandi mixologist alla Catasta, sul Pollino: è stato un esperimento di botanica liquida e avventura condivisa, un campo base per chi ama i cocktail, le erbe spontanee, i sentieri polverosi e i racconti davanti al fuoco

Racconto di Marco Arduino, ovvero: alchimie liquide senza confini

Diplomato all'istituto d'arte, il patron e barman del Mayday Club di Firenze punta tutto sull'alchimia tra ingredienti: associazioni non convenzionali, sperimentazione, ma soprattutto una trasformazione costante della materia

Una delle creazioni di Marco Arduino al Mayday Clu

Una delle creazioni di Marco Arduino al Mayday Club, cocktail bar a Firenze

Miscelazione e bassa gradazione alcolica: quale futuro? (E il gin continua a crescere)

Distributori, produttori e professionisti del settore a confronto per una nuova via al low alcol: l'occasione è stata il lancio a Milano di Santa Ana Pomelò Gin, la seconda etichetta firmata Santa Ana

La nuova edizione Santa Ana presenta un gin dai to

La nuova edizione Santa Ana presenta un gin dai toni più morbidi ed eleganti, grazie alle sedici botaniche tra note agrumate, tropicali e mediterranei

Bicchiere giusto per un cocktail perfetto: "Simple is beautiful”, parola di Giorgio Bargiani

L'assistand director of mixology del Connaught Bar di Londra ci guida nella scelta del bicchiere più adatto per ogni drink, un fattore importante per la sua riuscita. E presenta Bar/Giani, la sua nuova linea per non sbagliare mai un colpo

Una serata speciale per la presentazione della lin

Una serata speciale per la presentazione della linea Bar/giani con protagonisti, da sinistra, Mattia Capezzuoli, Federico Pavan, Salvatore Calabrese e Giorgio Bargiani

Loading...