Jonny Lake
Tagliata di muggine alla griglia, ravastrello, fave, infusione alle erbe e briciole di Manuele Senis
In cantina Castello di Albola, mille anni di storia e vini prodotti sulle più alte colline del Chianti
Brambilla-Serrani
Petit Royal del Grand Hotel Royal via Roma, 87 11013 - Courmayeur (Aosta) +39 0165831611 info@hotelroyalegolf.com
via Roma, 87 11013 - Courmayeur (Aosta) +39 0165831611
info@hotelroyalegolf.com
Timida, non ama i riflettori ma ciò non rende Titti Traina meno audace, quando c’è da scendere in campo e nel suo posto sicuro, la pasticceria, creare con delicatezza e grazia, con potenza e gioia. Titti nasce a Vittoria, in provincia di Ragusa, ma il suo avvenire è altrove: il suo percorso ha inizio con una rigorosa formazione all’Alma, a Colorno (Parma) e, subito dopo, arriva alla corte dello chef Marco Sacco, sulle sponde piemontesi di Mergozzo, al ristorante - due stelle Michelin - Piccolo Lago: l’affinamento della tecnica, il passaggio dalla teoria alla splendida pratica e tanta passione per la materia prima, meglio se vicina, locale. Questo trova Titti nella cucina di Sacco, oltre che un esplosivo Paolo Griffa: ed è questo il principio del loro lavoro e della loro vita insieme, leitmotiv luminoso e perpetuo del presente. Non più a Mergozzo, ma a Courmayeur (Aosta) al Grand Hotel Royal, che ospita al suo interno il Petit Royal, la creatura su misura dei sogni di Paolo e di Titti. Della ruggente cucina, a lei è affidata la parte dolce: sempre sorprendente, scenica, ma soprattutto squisita e ben bilanciata. Un gioco di gusto e colore, di spensieratezza ludica al tavolo e anche oltre, perché al risveglio le dolcezze sfogliate e sofficissime di Titti, le troviamo anche sul ricco cabaret della colazione. Tripudio di burro, odore di buono e amore.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
(817)