Brambilla-Serrani
SS205 05020 Montecchio (Terni) +3907449556
Essere figli di è una benedizione e una maledizione in egual misura. Quando poi il tuo cognome è Cotarella, uno dei più celebri nel mondo del vino italiano, le aspettative degli altri vanno di pari passo con la tua paura di deluderle. Dominga non si è limitata a dribblarle, quelle aspettative, ma le ha superate aprendo nuovi capitoli nella storia di famiglia.
Figlia di Riccardo e Maria Teresa, ha mosso i primi passi lavorativi appena adolescente in Falesco, ora chiamata Famiglia Cotarella, l’azienda di famiglia nella campagna umbra, e dopo la laurea in Scienze Agrarie si è occupata di pr e marketing in Antinori per poi tornare a Falesco e ricoprire la carica direttore commerciale.
Un percorso, il suo, che si snoda tra vigneti e cantine, in cui il vino Dominga non lo fa ma lo racconta, lo vende, lo celebra e lo promuove in tutto il mondo. Insieme a lei Marta ed Enrica, cugine sulla carta ma sorelle nel cuore, con cui è cresciuta condividendo un’eredità tanto bella quanto pesante: per loro la passione per il mondo enologico è stata casualità di natali prima e scelta consapevole poi, fino ad arrivare oggi ad essere, tutte e tre, alla guida dell’azienda.
Il loro nuovo progetto prende il nome dalle tre C del loro cognome, ma è anche un simbolo di “cultura”, “conoscenza”, “coraggio”, “classe” e “calore”. Tutte qualità indispensabili per gli studenti che frequentano Intrecci, la scuola di formazione di sala che hanno aperto nel 2017, con lo scopo di creare “professionisti e manager di altissimo livello nel mercato del lavoro e della ristorazione”. L’avventura delle Cotarella è appena iniziata.
a cura di
bolognese per nascita e per scelta, scrive di cucina e di tutto quello che le ruota intorno per Munchies Italia, il sito di Vice dedicato al cibo, con escursioni cartacee su Gazza Golosa e Dispensa. Tra le sue passioni si annoverano il Cynar, i biscotti e i boschi, non necessariamente in quest'ordine
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
Identità di Vino incontra Bollicine del mondo e la sua redazione: nel nostro scatto dalla presentazione della seconda edizione della App sul palco del Teatro Manzoni a Milano, Monica Coluccia, Stefania Oggioni, Alessio Pietrobattista, Manlio Giustiniani, Bruno Petronilli, Luca Turner, Raffaele Cumani, Luca Torretta, Cinzia Benzi, Raffaele Foglia, Elio Ghisalberti, Andrea Grignaffini e Paolo Marchi
Per il terzo rilascio di Identità Digitali vi portiamo nello Spazio Arena, l'anfiteatro del MiCo inaugurato per la prima volta nel corso dell'ultima edizione di Identità Milano 2023 (Foto Brambilla / Serrani)