Patrick Pistolesi
L’amore per il bartending è nella vita di Patrick Pistolesi oramai da tantissimi anni: amante della notte, delle feste ma soprattutto dell’intrattenimento, Pistolesi è considerato uno dei maestri della miscelazione italiana e internazionale.
Nato quasi come un gioco, il suo impegno nello sviluppo del settore è diventato un orizzonte di carriera ma anche un progetto imprenditoriale. Un percorso che lo ha visto in primis protagonista come bartender vincendo numerose competition, viaggiando per il mondo, facendo consulenza e aprendo il suo primo bar in Italia dedicato al gin, Gin Corner. La sua anima imprenditoriale e di consulente ha portato inoltre alla partecipazione come co-fondatore e socio dei ready to drink NIO Cocktails e, successivamente, all'apertura di Drink Kong. Sin da subito il locale si è attestato tra i primi 50 bar al mondo per la The World’s 50 Best Bars, raggiungendo il 33° posto e il 20° nella Top 500 bars nel giro di soli sei anni.
I progetti di Pistolesi, eclettico e vulcanico, non si sono fermati lì: il fascino della notte ha trovato una perfetta espressione nell’ultimo progetto, Nite Kong, un cocktail bar e club incentrato sui grandi classici della miscelazione e lo Champagne, ma anche sull’intrattenimento. Un vero omaggio alla vita notturna.
Ma è sicuramente Drink Kong la creatura che meglio esprime l’indole e la filosofia di miscelazione di Pistolesi. È un instinct bar, come lui stesso ama definirlo, in cui l’esperienza è incentrata anche sulla parte visual. Anzi, il consenso ottenuto dalle più importanti classifiche al mondo, le continue conferme da parte degli ospiti, lo hanno spinto a sperimentare e spingersi ancora più oltre i consueti confini del cocktail bar. Ogni menu di Drink Kong diventa infatti un’esperienza immersiva, in cui lo studio grafico, estetico, la combinazione di ingredienti e tecniche sono al centro di ogni cocktail che viene preparato e discusso insieme a tutto il team. Il lavoro di Pistolesi è proprio quello di spingere ciascuno di loro a credere in ciò che sentono, a seguire il proprio istinto.
Il mondo giapponese risuona in particolar modo all’interno del Kong. La Ginza Room, riservata per 10 ospiti e ispirata agli hidden bar di Tokyo, è interamente costruita in legno di ciliegio. Per vivere un’esperienza immersiva nel mondo della mixology.
Ha partecipato a
Identità Milano
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose