Francesco Capece

Brambilla-Serrani

Brambilla-Serrani

La Locanda dei Feudi

Via Vigna, 23
84049 Pezzano (SA)
+39 089881437

Originario della provincia di Salerno, di San Cipriano Picentino, la carriera di Francesco Capece, pizzaiolo di La Locanda dei Feudi prende forma, per gran parte, nella sua regione, senza farsi mancare qualche trasferta lontana in giro per il mondo. È il padre che, inizialmente, incoraggia Francesco a imboccare questo percorso professionale a partire dal 2010 quando, assieme al fratello, aprono una tavola-calda e pizzeria a Salerno: la prospettiva paterna è indirizzare il figlio ad apprendere il mestiere al fianco di un maestro.

Missione compiuta, almeno a metà. Perché, se da un lato l’attività non riscontra il successo sperato, Francesco, invece, non molla e dedica sempre più passione e tempo all’arte della pizza. La chiave di svolta arriva quando il giovane pizzaiolo rileva, proprio nel suo paese natale, La Locanda dei Feudi e da qui ha inizio la sua prima vera avventura imprenditoriale che ha uno scopo ben preciso: promuovere, attraverso la sua esperienza, la cultura di una pizza di qualità nella provincia di Salerno.

Obiettivo centrato, al punto che, nel giro di pochi anni, decide di sospendere il servizio d’asporto per la pizza, ed evitare, quindi, di compromettere il prodotto finale. Il focus diventa la qualità, un servizio ai tavoli accurato e una pizza che meriti il viaggio.
Una pizza napoletana che spazia dai sapori più tradizionali, alla ricercatezza degli abbinamenti per le varianti gourmet. È giovane Francesco, ma anche ambizioso e sta imparando ad affiancare la figura dell’imprenditore a quella del pizzaiolo. Gli ingredienti vincenti per una buona pizza? Profumo invitante, sapore intenso e digeribilità dell’impasto.

Ha partecipato a

Identità Milano


a cura di

Marialuisa Iannuzzi

Classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo era acceso da sempre.  Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.