Foto Brambilla-Serrani
via Isidoro La Lumia, 24 Palermo +39 091 2763594
E’ nato dall’altra parte del Mar Adriatico, a Durazzo, in Albania, nel 1987. Quando di anni ne aveva 13 la sua famiglia ha lasciato il paese natale per trasferirsi a Milano, dove, anche grazie ai sacrifici dei suoi genitori, Mario ha potuto dedicarsi con profitto agli studi, iscrivendosi alla scuola alberghiera, innamorandosi da subito di questo mestiere. Un po’ di fortuna lo aiuta ad arrivare, per la prima volta, alla corte di Aimo Moroni: il Luogo di Aimo e Nadia è infatti il ristorante dove svolge il suo stage scolastico, lasciando di sé un ottimo ricordo. Dopo la scuola alberghiera, Peqini si perfeziona presso l’istituto arti culinarie Etoile di Chioggia, poi inizia a lavorare a Rimini dal maestro pasticcere Roberto Rinaldini, che lo fa diventare Chef Chocolatier. La voglia di tornare a Milano è però forte, così nel 2011 prova a proporsi ancora da Aimo e Nadia, venendo accolto a braccia aperte. «Al Luogo non solo mi hanno subito ripreso offrendomi un posto di lavoro, ma erano così contenti di quello che ero diventato, che mi hanno nominato pure Chef Patissier». E’ grazie al suo lavoro con Aimo, e soprattutto con Fabio Pisani e Alessandro Negrini, che Peqini nel 2013 viene eletto dalla Guida di Identità Golose come miglior pasticcere del 2013. Nel 2016 il desiderio di nuove esperienze si fa strada nel giovane chef: arriva così il momento di lasciare Aimo e Nadia per affrontare un’avventura diversa, fuori dall’Italia. Oggi infatti Mario Peqini lavora in Svizzera, a Ginevra, da Tosca: un ristorante italiano, in particolare con un’ispirazione toscana, come suggerisce il nome.
Nel 2019 apre La Cage a Palermo.
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
Mario Peqini, a destra, con Enrico Di Trapani, suo socio nel nuovo La Cage, ristorante-cockteleria-pasticceria di Palermo
La vecchia insegna del Cracco di via Victor Hugo 4. I fornelli dell'indirizzo milanese si riaccenderanno presto...
Il Sultjash (budino di riso, latte e cannella), la rivisitazione di Mario Peqini di un piatto tradizionale del suo Paese, l'Albania, presentata in occasione della rassegna Reinventing Albanian cuisine (foto facebook)