21-06-2025

Polychrome, il ristorante di Maison Taittinger che celebra l’art de vivre

Nella sede storica a Reims, in Champagne, la famiglia Taittinger inaugura il suo nuovo progetto guidato dallo chef Charles Coulombeau in grado di esaltare splendidamente le cuvée di casa, una su tutte Comtes de Champagne Grand Cru Blanc de Blancs

Gli spazi del Polychrome, il ristorante di Maison

Gli spazi del Polychrome, il ristorante di Maison Taittinger a Reims, in Champagne

Siamo a Reims, in Champagne, dove la Maison Taittinger ha appena inaugurato un progetto costruito con diversi anni di lavoro per attestare quanto l’arte di vivere lo Champagne possa rivelarsi attraverso un connubio cromatico e gustativo, liquido e solido.

Una Maison che, da oltre un secolo, esprime lo spirito della famiglia: «Avere il nome della nostra famiglia su ciascuna bottiglia – afferma Clovis Taittinger, responsabile marketing-export della Maison - ci impone una responsabilità di esprimere la perfezione in ogni istante. Proprio come mio padre ha fatto con me e mia sorella Vitalie, insieme alla nostra équipe abbiamo il dovere di essere complementari visto che il nostro nome è impresso sulle nostre bottiglie».

Clovis & Vitalie Taittinger. Photo credits @Martin Morrell

Clovis & Vitalie Taittinger. Photo credits @Martin Morrell

Incontrare Vitalie Taittinger per questa occasione unica ci permette di comprendere quanto il suo ruolo di ambasciatrice di stile sia stato trasmesso in questo nuovo progetto: «Lo studio di Table Polychrome in azienda è iniziato cinque anni fa e solo il 14 giugno abbiamo inaugurato il ristorante che vuole esprimere con il nostro spirito di famiglia l’arte dell’assemblaggio ben integrato alle forme artistiche culinarie dello chef Charles Coulombeau, una stella Michelin a Metz all’interno del Centre Pompidou con il ristorante Yozora e alla Maison dans le Parc a Nancy, nonché vincitore del premio internazionale Taittinger Signature Culinary 2020 con cui abbiamo avuto una grande sintonia di idee. Abbiamo 288 ettari distribuiti su 40 cru con una diversità incredibile che, attraverso la policromia e il gusto, doveva essere esaltata e accessibile ai nostri clienti in arrivo a Reims da tutto il mondo. Un ristorante aperto tutti i giorni in alta stagione, solo a pranzo dal giovedì al lunedì».

Lo Chef Charles Coulombeau 

Lo Chef Charles Coulombeau 

In effetti, lo chef Coulombeau ha saputo creare un menu colorato, gustoso e goloso che esalta lo Champagne quasi facendo un passo indietro e mettendo in rilievo la peculiarità enoica delle cuvée di casa Taittinger. Arredi e tavoli luminosi, con un angolo bar e un menu “enfant” non scontato, per consentire anche alle famiglie di Champagne Lovers di programmare una tappa gourmand a Reims. 

In questo il termine “art de vivre” è intraducibile perché con l’idioma francese si comprende subito il significato di una condizione unica composta di tanti fattori.

Lo stesso distributore italiano, Pietro Ghilardi di Ghilardi Selezioni afferma: «Taittinger è una Maison che, per estensione dei vigneti, è la seconda realtà della regione e sesta per produzione, ma ha sempre puntato sulla singolarità di essere una Maison familiare, per altro, affine alla mia azienda distributiva».

 

La sede rinnovata di Taittinger colpisce per un colore bianco dal candore contagioso, arricchito da arte ed elementi cromatici che esaltano il brand con estrema eleganza per far passare il messaggio di lusso accessibile, ma ricercato.

Comtes de Champagne Grand Cru Blanc de Blancs

Comtes de Champagne Grand Cru Blanc de Blancs

Per noi di Bollicine del Mondo poter degustare Comtes de Champagne Grand Cru Blanc de Blancs, esaltazione dello Chardonnay con una maturazione sui lieviti di ben 9 anni, è un colpo al cuore. Questa Cuvée de Prestige creata in onore di Thibault IV nel 1952 resta un esercizio di stile che con il millesimo 2013 ci cattura per un profilo aromatico dalle note agrumate, ma altrettanti sentori di tostature come nocciole e mandorle ben integrate a sfumature di caffè e un tocco floreale di gelsomino emozionante.

 

La proposta culinaria del ristorante si esprime con un menu che sembra una cartella di colori usata dai decoratori dove al posto dei pantoni si trovano piatti, champagne Taittinger e i loro condiments dal colore giallo (mix di miso e kumquat), verde (pistacchio e yogurt affumicato con un tocco di menta e shiso) e un rosso splendente (mostarda di Earl Grey).

 

Salse che serviranno per giocare con i piatti e i pairing, una condivisione ludica e didattica allo stesso tempo. «Questo progetto avrà uno sviluppo nel tempo - afferma Vitalie-  perché l’idea possa essere la casa dei nostri amici chef e ci sia, in futuro, un passaggio di testimone da parte di Charles a un suo collega di altre zone della Francia o magari anche di un altro Paese, per un viaggio colorato attraverso i nostri Champagne».

 

Tappa imperdibile con menu da 3 o 4 portate con un costo che varia da 65/80 euro mentre nei calici, Champagne della Maison per un costo aggiuntivo a partire da 15 Euro. Per prenotazioni cliccare qui.


In cantina

Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo

Cinzia Benzi

di

Cinzia Benzi

laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione

Consulta tutti gli articoli dell'autore