13-10-2025

The Sanpellegrino Table torna nell'hub con Vitantonio Lombardo e Salvatore Gatta

Mercoledì 15 ottobre nuovo appuntamento per il ciclo che fa dialogare chef e pizzaioli, creando menu unici. A Identità Golose Milano una serata tutta lucana con lo chef del Vitantonio Lombardo Ristorante di Matera e il pizzaiolo di Fandango a Potenza

Vitantonio Lombardo e Salvatore Gatta saranno a Id

Vitantonio Lombardo e Salvatore Gatta saranno a Identità Golose Milano mercoledì 15 ottobre per The Sanpellegrino Table. Prenotazioni qui

Mercoledì 15 ottobre prosegue, nell'hub di Identità Golose Milano, The Sanpellegrino Table, il ciclo di cene firmato S.Pellegrino Acqua Panna che mette al centro la tavola come luogo di confronto e connessioni. E che porta in scena, su quel palcoscenico della cucina che si trova in via Romagnosi 3, e in cui siete sempre invitati, dei dialoghi ad altissimo tasso di golosità, che coinvolgono un pizzaiolo e uno chef.

Dopo gli appuntamenti che hanno animato la primavera e l'inizio dell'autunno, il 15 ottobre sarà la volta di un incontro che intreccia ricerca, sperimentazione e un profondo legame con la Lucania. Una serata che celebra la capacità di due professionisti di raccontare il proprio territorio attraverso linguaggi diversi ma complementari.

In cucina sarà protagonista Vitantonio Lombardo del Vitantonio Lombardo Ristorante di Matera, una stella Michelin. Dal 2018 tornato nella sua Lucania dopo anni di gavetta con maestri come Paolo Teverini, Gianfranco Vissani e Davide Scabin, Lombardo ha costruito nel cuore del Sasso Barisano un ristorante che è anche manifesto estetico. La sua cucina pesca a piene mani dalla memoria dell'infanzia e dall'iconografia più classica del territorio, dando vita a piatti in cui estetica e concetto portano una firma riconoscibilissima. Insieme al fido Donato Addesso in sala, forma un duo inscindibile che governa con precisione ed eleganza una piccola gioiosa macchina da guerra.

Al suo fianco, Salvatore Gatta di Fandango a Potenza, pizzaiolo lucano che ogni anno conferma la sua ricerca della lievitazione perfetta e del giusto equilibrio degli ingredienti, quasi esclusivamente lucani. Partito dall'attività di famiglia e cresciuto nella tradizione della pizza napoletana, di cui è rappresentante lucano dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, Gatta ha sviluppato uno stile personale e caratteriale. Le sue pizze hanno un gusto deciso e forte, che racconta sentimento e passione, determinazione e radici profonde. Non si accontenta mai, spostando l'asticella della sua formazione sempre più in alto, e la sua competenza si esprime anche nei dessert, dove dimostra quanta esperienza mette nel suo lavoro.

Insieme firmeranno un menu in quattro atti - tra cucina e pizza - che rompe le barriere tra i generi per dare forma a un racconto condiviso della Lucania, terra di sapori antichi e di continue riscoperte. Ecco i piatti che proporranno:

Entrée a cura della cucina dell'Hub
Salvatore Gatta: Pizza in doppia cottura "Crusca's" - Impasto integrale ai pomodori e olive di Ferrandina con patate arraganate, baccalà, provola affumicata e cruschi
Vitantonio Lombardo: Riso Acquerello con tartufo nero lucano, arachidi e caramello salato
Salvatore Gatta e Vitantonio Lombardo: Guancia di maialino nero lucano in sfera di pizza fritta, zucca, salsa all'amaro lucano e pistacchi
Salvatore Gatta: "Foresta nera" pizza al doppio cioccolato, nocciole e amarene

La rassegna continuerà nei prossimi mesi con nuovi ospiti e inediti dialoghi tra cucina e pizza d'autore. Ma intanto, prenotate il vostro posto per martedì 15 ottobre, visitando il sito dell'hub.


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose