27-08-2025

Identità Golose Milano riapre il 2 settembre: ecco gli eventi del mese (e una festa speciale)

Edoardo Traverso e la sua carta sono pronti ad accogliervi. In calendario Matias Perdomo per i 10 anni di Contraste e una serata unica con Cracco, Battisti, i fratelli Liu e Fusto per festeggiare i 7 anni dell'Hub

Dopo alcune settimane di meritata pausa per ricaricare le energie, siamo pronti a riaccogliervi con rinnovato entusiasmo. L'Hub Internazionale della Gastronomia di via Romagnosi 3, Identità Golose Milano, sta per riaprire i battenti per una nuova stagione che si preannuncia ricca di eventi e sorprese. Dal 2 settembre torneremo ad accogliere amici di sempre e nuovi appassionati del buon cibo, pronti a condividere il piacere del convivio.

Il bentornato ve lo darà prima di tutto il nostro executive chef Edoardo Traverso, che riaccenderà i fuochi della cucina con il menu à la carte disponibile a pranzo dal martedì al venerdì, e a cena dal martedì al sabato, quando non sono previsti chef ospiti. Riprenderà anche l'appuntamento con il Pranzo della domenica (per riservare il vostro tavolo, consultate il nostro sito). Come sempre, il calendario sarà animato da chef ospiti italiani e internazionali che porteranno le loro storie e creazioni. Ma settembre riserva un evento davvero speciale che merita di essere segnato in agenda fin da ora.


Giovedì 11 settembre
10 anni di Contraste: festeggiamo con Matias Perdomo | Contraste, Milano

Era il 1 settembre del 2015 quando apriva le sue porte per la prima volta Contraste (1 stella Michelin dal 2018), il ristorante aperto in via Meda da i tre soci Thomas PirasSimon Press e Matias Perdomo, dopo aver consolidato la propria complicità tra sala e cucina del Pont de FerrThomas l'uomo della sala e del vino, Simon e Matias gli artefici della cucina e della creatività. Dieci anni dopo, questa insegna resta un fondamentale punto di riferimento per la cucina d'autore a Milano, con la sua costante tensione verso la sperimentazione, la ricerca, l'innovazione, anche quando sarebbe più facile autocelebrarsi e vivere di rendita. Per una sera, a Identità Golose Milano vogliamo celebrare questo bellissimo compleanno, con il piacere di ritrovare nella cucina dell'Hub uno chef come Matias Perdomo che è anche stato molte volte protagonista sul palco del nostro Congresso: per l'occasione Perdomo presenterà un menu speciale e decisamente imperdibile.

 

Giovedì 18 settembre
Grazie Milano: 7 anni dell'Hub di Identità Golose con Cesare Battisti, Carlo Cracco, Gianluca Fusto, Claudio, Giulia e Marco Liu

Il progetto più ambizioso della storia di Identità Golose: uno spazio ristorativo, un centro polifunzionale per eventi gastronomici e culturali, una sala per convegni e presentazioni. Il 18 settembre 2018 nasceva in via Romagnosi 3 il primo Hub internazionale della gastronomia: a sette anni da quell'inaugurazione, vogliamo ringraziare e celebrare, con una cena davvero unica, la città che ci ha accolto e sostenuto, e che continua a farlo ogni giorno. Una città dinamica e ambiziosa, accogliente e multiculturale, sempre alla ricerca del nuovo, del bello e del buono. Per questa celebrazione, di Milano e dell'Hub, abbiamo invitato alcuni dei più straordinari interpreti della cucina d'autore in città. Partendo da Carlo Cracco, tra i primissimi ispiratori del progetto Identità Golose e potente simbolo dell'alta cucina milanese. Al suo fianco Cesare Battisti, un altro impareggiabile frontman della ristorazione meneghina, della cui tradizione è tanto custode quanto appassionato innovatore. Torneranno a Identità Golose Milano anche i tre fratelli LiuClaudio, Giulia e Marco hanno, con i loro ristoranti, completamente rinnovato il modo di proporre la cucina asiatica in città, interpretando la multiculturalità nel modo più raffinato e goloso possibile. Infine sarà con noi un maestro della pasticceria contemporanea riconosciuto e celebrato a livello internazionale come Gianluca Fusto, un altro amico di Identità fin dalla sua fondazione.  

 

Giovedì 25 settembre
The Sanpellegrino Table a Identità Golose Milano, con Carlotta Aggio | Il Palagio del Four Seasons, Firenze e Fortunato Amatruda | Anima Romita, Crema

Prosegue a Identità Golose Milano“The Sanpellegrino Table”, il ciclo di cene firmato S.Pellegrino e Acqua Panna che mette al centro la tavola come luogo di confronto e connessioni. Dopo il debutto al Congresso e i primi due appuntamenti a quattro mani tra chef e pizzaiolo, riprendiamo dopo la pausa estiva con il medesimo spirito e con un nuovo dialogo gastronomico che unirà ricerca, sperimentazione e golosa raffinatezza. In cucina sarà protagonista Carlotta Aggio, sous chef del Palagio del Four Seasons di Firenze (una stella Michelin), dove al fianco dello chef Paolo Lavezzini propone una cucina profondamente legata al territorio, alle sue stagioni e ai suoi appassionati produttori, dimostrando creatività ed eleganza stilistica. Con lei ci sarà Fortunato Amatruda, seconda generazione di una famiglia di pizzaioli originari di Tramonti, una delle patrie del disco lievitato: nonostante nel suo dna abbia questa nobile tradizione, è uno sperimentatore instancabile e nella sua Anima Romita di Crema si possono assaggiare impasti, consistenze e croccantezze molto diverse tra loro, così come topping che mettono in mostra teniche di cucina di grande livello. Il menu sarà composto da quattro portate più una entrée e sarà offerto al prezzo di 65 euro a persona, vini esclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.


E ora tocca a voi: prenotate al più presto le cene che più vi attirano. Per assicurarvi un tavolo, visitate il sito dell'Hub.


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose