Giovedì 25 settembre prosegue, nell'Hub di Identità Golose Milano, The Sanpellegrino Table, il ciclo di cene firmato S.Pellegrino e Acqua Panna che mette al centro la tavola come luogo di confronto e connessioni. E che porta in scena, su quel palcoscenico della cucina che si trova in via Romagnosi 3, e in cui siete sempre invitati, dei dialoghi ad altissimo tasso di golosità, che coinvolgono un pizzaiolo e uno chef.
Un progetto che ha avuto il suo debutto al Congresso di Identità Milano, e che poi ha dato vita a una serie di appuntmenti a quattro mani nel nostro Hub, prima della pausa estiva. Con la ripresa delle cene speciali in via Romagnosi 3, ripartono anche le serate di The Sanpellegrino Table: giovedì 25 saranno con noi Carlotta Aggio, sous chef del Palagio del Four Seasons di Firenze (una stella Michelin), e Fortunato Amatruda pizzaiolo e titolare di Anima Romita a Crema.
Carlotta Aggio è una parte molto importante della cucina del Palagio del Four Seasons di Firenze, guidata dallo chef Paolo Lavezzini: insieme dimostrano un’eleganza stilistica che sa essere rassicurante per un certo tipo di pubblico, ma anche titillare le corde prettamente gourmand degli appassionati di alta cucina, proponendo piatti ricchi di idee e di intuizioni, dotati di un'anima, legati al territorio, alle sue stagioni e ai suoi appassionati produttori.
Fortunato Amatruda, seconda generazione di una famiglia di pizzaioli originari di Tramonti, una delle patrie del disco lievitato. Nel suo dna ha tale antica e illustre tradizione, ma non si è fermato, propone una pizza d’autore in diverse tipologie, dall’integrale Tramonti alla tradizionale sottile, dalla contemporanea a spicchi all’aria di nuvola in doppia cottura, alla pala croccante.
Amatruda è uno sperimentatore instancabile e nella sua
Anima Romita di Crema si possono assaggiare impasti, consistenze e croccantezze molto diverse tra loro, così come topping che mettono in mostra teniche di cucina di grande livello.
Insieme firmeranno un menu in quattro atti - tra cucina e pizza - che rompe le barriere tra i generi per dare forma a un racconto condiviso, aperto, dinamico. Ecco i piatti che proporranno:
Entrée a cura della cucina dell'Hub
Carlotta Aggio Radicchio trevigiano precoce, pera coscia, arancia e cannella
Fortunato Amatruda Pappa al pomodoro con pane al lievito madre integrale aromatizzato al finocchietto selvatico
Carlotta Aggio Shot di foglia di fico / Maialino della selezione Fracassi, cicorietto selvatico e mostarda di fico
Carlotta Aggio e Fortunato Amatruda “Mole” di cipolla dorata, dattero, mela e oliva taggiasca accompagnata da pizza di farro al lievito madre cotta al vapore
Fortunato Amatruda Panettone cremasco accompagnato da una quenelle di crema alla salvia
La rassegna continuerà ogni mese con nuovi ospiti. Il 15 ottobre saranno protagonisti Vitantonio Lombardo, una stella Michelin a Matera con il Vitantonio Lombardo Ristorante, e Salvatore Gatta, altrettanto lucano, pizzaiolo e titolare di Fandango a Potenza.
Ma intanto, prenotate il vostro posto per giovedì 25 settembre, visitando il sito dell'Hub.