10-10-2025
Anthony Genovese: una Cacio e pepe meravigliosa nell'Hub di via Romagnosi
Un menu speciale a Identità Golose Milano per celebrare 40 anni in cucina di uno dei migliori chef italiani, in cui ha trovato spazio anche un impeccabile omaggio alla città eterna
I suoi piatti cambiano sempre, non sono fissi e immutabili. E infatti quella presentata nell'Hub di Identità Golose Milano lo scorso mercoledì 8 ottobre, non è stata certo la prima Cacio e pepe di Anthony Genovese.
Lo chef del Pagliaccio di Roma è un cuoco dalla cultura gastronomica sconfinata, sia perché vastissima, sia sopratttutto perché nella sua cucina gli ingredienti si incontrano liberamente, senza nazionalità o preconcetti: il menu proposto al pubblico di via Romagnosi 3 ne è stato una dimostrazione concreta, raffinata, deliziosa. Un estratto di un degustazione pensato per celebrare un compleanno professionale importante: 40 anni in cucina, 4 decenni di curiosità e di esplorazioni del gusto, che oggi si mostrano in tutta la loro profondità.
Nei prossimi giorni, vi proporremo una lunga e intensa intervista con uno dei cuochi più originali e creativi della cucina italiana, per raccontare almeno un po' di questa storia appassionante.

Anthony Genovese con la brigata di cucina di Identità Golose Milano, guidata da Edoardo Traverso
Oggi invece raccontiamo più semplicemente di un colpo di fulmine, di una Cacio e pepe chiamata
Omaggio alla Città Eterna, in cui leggerezza e freschezza si sono incrociate in modo mirabile con l'anima ricca e golosa di un piatto simbolo della cucina romana.
Alla ricetta più classica, Genovese ha aggiunto la polpa di limone candito, insieme anche alle sue zest, a mantecare ulteriormente la pasta c'è un brodo dashi aromatizzato al fungo porcino (l'elemento di derivazione asiatica che si trova quasi sempre nelle scelte dello chef calabrese), mentre a concludere il piatto foglie di origano e una cialda di pecorino, dalla sapidità netta, spiccata. Un piatto stratificato, complesso, ma realizzato con una precisione e una delicatezza che non hanno messo in ombra l'ìdentità originaria della ricetta classica.
Una vera
Cacio e pepe, un vero omaggio a Roma, oltre che alla bravura di
Anthony Genovese.
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Instagram: @NiccoloVecchia